Ultimora
2 May 2025 14:13
Regione stipula convenzione con Soccorso Alpino del Veneto
2 May 2025 14:06
L'antica agricoltura messicana alla Biennale di Venezia
2 May 2025 13:26
Tre milioni di euro per buono Scuola 2024-2025
2 May 2025 12:59
Vinitaly prima e unica fiera del vino italiano negli Usa
2 May 2025 11:54
Una delegazione del Venezia omaggia il Grande Torino a Superga
2 May 2025 11:32
Recupero auto padre e figlio morti nel crollo ponte sull'Agno
2 May 2025 14:22
Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe
2 May 2025 14:13
Charlotte compie 10 anni, Palazzo diffonde una foto scattata da Kate
2 May 2025 14:10
Alla scoperta di The Madness, The Stolen Girl e School Spirits
2 May 2025 14:09
Charlotte compie 10 anni, Palazzo diffonde foto scattata da Kate
2 May 2025 13:29
Il David Speciale a Timothée Chalamet
Quando te la giochi con l’indiscussa capolista del girone e ti presenti all’appuntamento per l’ennesima volta con una formazione rivisitata non crei di certo le premesse ottimali. Eppure a stupire i giallorossi ci riescono e alla grande. Chemello e compagni sono stati una vera spina nel fianco per la prima della classe. Paese ha schierato nei primi minuti un quindici giovane, scelta rivelatasi ben presto azzardata. Mister Zaffalon, forse, aveva sottovalutato la compagine di Cà Baroncello optando per dare spazio e chi meno ne ha avuto durante la stagione, ma si è dovuto ricredere in fretta, richiamando in causa le pedine più esperte per uscirne dall’impiccio. Ad avere la meglio i padroni di casa che chiudono 21 a 15, ma un meritatissimo punto di bonus va ad un Bassano da applausi.
Partenza in salita per il BBM che al 3’ , su mischia ordinata a favore del Paese nei propri ventidue, commette un errore difensivo che permette al numero 8 Cadorin di sbloccare il risultato, con Busi che trasforma facilmente. Pronta reazione del quindici cittadino al 5’ con il mediano Mazzantini, vero mattatore del match, abile a creare ritmo e occasioni d’oro per la squadra, che dopo tre fasi di avanzamento smarca Lorenzato, si inserisce tra i ¾ e segna tra i pali. Ci pensa poi Tellatin a centrare i pali e pareggiare i conti. Al 16’ buona la difesa del Bassano, ma la pressione li porta a commettere fallo nei ventidue avversari e ci pensa Busi a realizzare la punizione, ma al 18’ replica Tellatin e si va sul 10 pari. Sfortunato episodio al 26’ che costringe Zanollo ad abbandonare il campo per infortunio alla spalla (il referto medico dirà poi che si tratta di una sublussazione guaribile in una ventina di giorni)sostituito da Pontarollo, ma va sottolineata la buona prova del bassanese che, al rientro dopo un anno di stop, è autore di una buona prestazione in difesa e si mette in evidenza con il pallone in mano. Sullo scadere ancora il gioco al piede di Busi sancisce il vantaggio al 39’ e poi un fallo di Cavasin gli costa un cartellino giallo. Alla ripresa i giallorossi in inferiorità numerica sono artefici del sorpasso: Mazzantini ruba l’ovale, Gamberoni calcia a seguire e recuperando palla contringe il Paese al tenuto. La punizione viene giocata velocemente e sulla fascia laterale è Maistrello a superare la linea bianca per il 13 a 15. Il BBM difende alla grande il risultato, al 20’ dubbia decisione arbitrale concede punizione al Paese che trova i pali con Pavin, al 23’ ci prova anche Ganassin da metà campo, ma con esito negativo. Cambi in prima linea con Rigoni, a disposizione nella veste di pilone, e Zalunardo per Maistrello e Rossi. L’allungo dei trevigiani arriva al 32’ per mano di Gigliodoro, ma Bassano non abbassa la testa, fin sullo scadere è protagonista: Mazzantini si infila nella difesa, ricicla l’ovale per Ganassin che raccoglie e ha il varco per la meta, ma l’arbitro giudica avanti il passaggio e vanifica l’occasione d’oro per i giallorossi di compiere l’impresa.
Merito ai padroni di casa di aver saputo comunque gestire al meglio gli episodi a loro favore contro un avversario, a detta loro, che come all’andata ha saputo complicargli non poco le cose.

Foto di Roberto Bosca
“Se alla vigilia mi avessero detto che avremmo fatto punti a Paese non ci avrei scommesso –commenta il vice Bizzarri – ma alla luce di quanto visto sul campo, ammetto che ora c’è il rammarico per non averne fatti quattro. Grande prova di squadra, uniti nel superare evidenti problemi numerici, sacrificio e determinazione non sono di certo mancati. Il gioco al largo, con Mazzantini regista superbo, ha dato spettacolo e al pacchetto di mischia vanno i complimenti per aver tenuto testa all’avversario. Ci ha penalizzato il gioco in touche che dovremo calibrare e un arbitraggio, a mio avviso, poco attento nei punti d’incontro, ma questo è andato anche a discapito degli altri. Con questa consapevolezza dovremo affrontare il resto del campionato e solo così potremo uscire vincitori nella lotta per la salvezza”.
Già, perché anche le dirette concorrenti non si arrendono, Belluno vincitore con il Bologna e Montebelluna che rimedia un punticino con il Casale smorzano facili entusiasmi e ricordano che sarà una lotta fino alla fine. Se questi sono i presupposti, il BBM Rugby Bassano ha dimostrato di essere pronto e carico per un finale ad alta tensione.
Grande prova per l’under 20 che si imponbe sul Montebelluna, mentre under 16 e 18 impegnate in amichevole, rispettivamente a Valsugana e Villorba, tornano sconfitte, pur avendo disputato un buon rugby, hanno dovuto cedere ad un avversario che si è dimostrato di livello superiore.
RISULTATI 6° Giornata di ritorno
Rugby Mantova asd - Asd Villorba Rugby 22-08 (4-0)
Asd Rugby Belluno - Unione R. Bolognese 15-08 (4-1)
Rugby Mirano 1957 - CUS Padova Rugby 20-19 (4-1)
Montebelluna R. 1977 - Rugby Casale Asd 22-29 (1-5)
Asd R. Villadose - Ruggers Tarvisium 21-17 (4-1)
Asd Rugby Paese - Rugby Bassano Asd 21-15 (4-1)
Classifica
Asd Rugby Paese 71
Rugby Casale Asd 59
Asd R. Villadose* 56
CUS Padova Rugby 52
Asd Villorba Rugby 45
Rugby Mantova asd 44
Rugby Mirano 1957 37
Unione R. Bolognese 31
Ruggers Tarvisium 30
Rugby Bassano Asd 21
Montebelluna R. 1977 19
Asd Rugby Belluno 18
*Villadose 4 punti di penalizzazione
Il 02 maggio
- 02-05-2024Rolling Stones
- 02-05-2022Ulssnovela
- 02-05-2021Maria, che estasi
- 02-05-2020"Caro Presidente, vogliamo lavorare"
- 02-05-2019Legaland
- 02-05-2018L'effetto della causa
- 02-05-2017La tirata di orecchie
- 02-05-2015Oltre il Parkinson
- 02-05-2015Italia Unica: “Un mercatino dell'artigianato per Bassano”
- 02-05-2014Il 3 maggio a Solagna si va in passeggiata...ecologica
- 02-05-2014Dario Bernardi presenta la sua coalizione
- 02-05-2014Parenti...concorrenti
- 02-05-2014Antonio Fiorese nuovo segretario dei Giovani Democratici del Bassanese
- 02-05-2014“Bassano si può”: incontro con i candidati sindaci
- 02-05-2013Marostica col segno “Più”
- 02-05-2013Guarise: “Vogliamo rottamare i comportamenti”
- 02-05-2013Rossano Veneto. M5S: “Un caso di cattiva coscienza”
- 02-05-2012Ros@' 2012, festa e comizio conclusivo
- 02-05-2012Continuità e Rinnovamento, gli ultimi appuntamenti
- 02-05-2012Rosà: ultimo confronto tra gli aspiranti sindaci
- 02-05-2012L'Urban Center destinato alla chiusura?
- 02-05-2012Cuore Civico: “Ci dissociamo dalla politica della menzogna e della distruzione dell'avversario”
- 02-05-2011“Futuro e Libertà” alza gli scudi
- 02-05-2011Non spegniamoci!