Ultimora
2 May 2025 14:13
Regione stipula convenzione con Soccorso Alpino del Veneto
2 May 2025 14:06
L'antica agricoltura messicana alla Biennale di Venezia
2 May 2025 13:26
Tre milioni di euro per buono Scuola 2024-2025
2 May 2025 12:59
Vinitaly prima e unica fiera del vino italiano negli Usa
2 May 2025 11:54
Una delegazione del Venezia omaggia il Grande Torino a Superga
2 May 2025 11:32
Recupero auto padre e figlio morti nel crollo ponte sull'Agno
2 May 2025 14:22
Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe
2 May 2025 14:13
Charlotte compie 10 anni, Palazzo diffonde una foto scattata da Kate
2 May 2025 14:10
Alla scoperta di The Madness, The Stolen Girl e School Spirits
2 May 2025 14:09
Charlotte compie 10 anni, Palazzo diffonde foto scattata da Kate
2 May 2025 13:29
Il David Speciale a Timothée Chalamet
Rugby Bassano rientra da Bologna ancora a mani vuote, ma questa volta decisamente bastonato. Un netto 48 a 0 che non lascia adito a dubbi, netto dominio dei padroni di casa che si dimostrano una gran bella squadra. Il reparto degli avanti dotato di possente fisicità combinata ad un’atleticità che non ha eguali nel girone e una linea dei trequarti ben piazzata, abile a muovere l’ovale e mettere pressione all’avversario. A dirla così verrebbe da chiedersi come mai la formazione di mister Menozzi non occupa la vetta della classifica. Una spiegazione può essere ricercata nella campagna acquisti di gennaio, che ha visto l’innesto di cinque giocatori del Modena, giocatori di serie A2 per intenderci, che, amalgamati ad una già buona rosa, metteranno di certo i bastoni tra le ruote a diverse compagini nel girone di ritorno. I giallorossi, dal canto loro, non hanno sicuramente brillato, storditi a pochi secondi dal fischio d’inizio dalla cavalcata indisturbata dell’apertura Sacchetti che va a segno. Per carità, può succedere anche questo, recuperabile con una pronta reazione. Peccato che il Bassano non ce l’abbia avuta
. Al 30’ il tabellone segna 31 a 0 per l’ Unione bolognese che colpisce i giallorossi sia nel gioco al largo che con il pacchetto di mischia: Scafidi all’8’, Murgulet al12’, l’ala Cerza al 26’ e Monticelli al 29’ superano la linea bianca del BBM. Al piede dell’estremo Praugulea il compito di trasformare, solo in due occasioni non centra i pali, ma sullo scadere si riscatta con un piazzato che sancisce il 34 a 0. Nella prima frazione Chemello e compagni appaiono storditi, travolti da un quindici letteralmente di peso e sceso in campo con una grinta sbalorditiva, timidamente si fa vedere in un paio di occasioni, ma pasticcia. Nel secondo tempo il duo Zuanetto-Ambrosio si affida alla panchina nella speranza di contenere una situazione già irrimediabilmente compromessa, qualcosina di meglio si vede, ma, ad onor di cronaca, c’è da dire che pure tra le fila avversarie diverse sostituzione danno spazio alle riserve. Il Bassano si trova in superiorità numerica con l’ammonizione al 4’ di Murgulet, ma non sa approfittarne, impegnato a non apparire uno scolapasta. Altri due colpi vengono inflitti, al 17’ con Natale e al 32’ con il pilone Murgulet. Al 22’ i giallorossi regalano brividi, prossimi alla linea di meta con Zalunardo che, però, non riesce a schiacciare l’ovale.
Un’autentica rullata, non c’è che dire, un avversario che ha meritato su tutta la linea e un Bassano che preoccupa. Le due settimane di stop dovranno assolutamente essere l’occasione per ritrovare dei punti fermi dai quali ripartire. Il prossimo appuntamento è in casa del Montebelluna e rappresenta un autentico braccio di ferro per la salvezza, tantopiù che i trevisani hanno avuto la meglio sul Belluno sul filo di lana, 16 a 13 il risultato finale che porta le tre locomotive di coda a stretto contatto. Chi fallirà gli scontri diretti sarà destinato al baratro!

Foto di Roberto Bosca
Alla delusione dovrà seguire una pronta reazione: due settimane per svuotare un po’ del reparto infermeria, Fraccaro, Bizzotto, Campana, Maistrello dovrebbero essere “pronti per l’uso”, ritorno da impegni di studio pure per Zanollo e questa è già una buona cosa senza dimenticare i giovani. Altra cosa buona è la classifica che, al momento, vede i giallorossi ancora salvi, il fiato sul collo ce l’hanno, ma è importante affrontare i prossimi impegni con ottimismo e, chessenedica, spetta ai giovanotti di Via Gaidon trovare la verve per tirarsi fuori dall’impiccio, il patrimonio della serie B va salvaguardato.
Dal settore giovanile vittoria per l’under 20 nell’anticipo di venerdì in casa del Montebelluna per 20 a 15, bene anche l’under 16 che in casa contro il Moncelice ha vinto 45 a 10. Battuta d'arresto per l'U14 che esce sconfitto 38 a 19 sul campo del Roccia Rubano. Partita molto bella sotto il profilo tecnico, la determinazione e il coraggio dei giallorossi non sono bastati, il Roccia ha dimostrato per la seconda volta consecutiva di riuscire a concretizzare i propri progetti.La seconda sconfitta della stagione sempre ad opera del Rubano, ma, nonostante il risultato a sfavore, probabilmente la partita più bella giocata fin ora dal quindici del duo Cei-Campana.
RISULTATI 10° Giornata di Andata
Rugby Mirano – Rugby Mantova asd 17-18 (1-4)
Montebelluna R. 1977 – Asd Rugby Belluno 16-13 (4-1)
CUS Padova Rugby – Asd R. Villadose 21-18 (4-1)
Rugby Casale Asd – Asd Rugby Paese 24-29 (2-5)
Asd Villorba Rugby – Ruggers Tarvisium 20-11 (4-0)
Unione R. Bolognese – Rugby Bassano Asd 48-00 (5-0)
Classifica
Asd Rugby Paese 59
Asd R. Villadose* 47
Rugby Casale Asd 45
Asd Villorba Rugby 43
CUS Padova Rugby* 41
Rugby Mantova asd 36
Ruggers Tarvisium 28
Rugby Mirano 1957* 25
Unione R. Bolognese** 25
Rugby Bassano Asd 15
Asd Rugby Belluno 14
Montebelluna R. 1977 13
* 4 punti di penalizzazione
** partita in meno
Il 02 maggio
- 02-05-2024Rolling Stones
- 02-05-2022Ulssnovela
- 02-05-2021Maria, che estasi
- 02-05-2020"Caro Presidente, vogliamo lavorare"
- 02-05-2019Legaland
- 02-05-2018L'effetto della causa
- 02-05-2017La tirata di orecchie
- 02-05-2015Oltre il Parkinson
- 02-05-2015Italia Unica: “Un mercatino dell'artigianato per Bassano”
- 02-05-2014Il 3 maggio a Solagna si va in passeggiata...ecologica
- 02-05-2014Dario Bernardi presenta la sua coalizione
- 02-05-2014Parenti...concorrenti
- 02-05-2014Antonio Fiorese nuovo segretario dei Giovani Democratici del Bassanese
- 02-05-2014“Bassano si può”: incontro con i candidati sindaci
- 02-05-2013Marostica col segno “Più”
- 02-05-2013Guarise: “Vogliamo rottamare i comportamenti”
- 02-05-2013Rossano Veneto. M5S: “Un caso di cattiva coscienza”
- 02-05-2012Ros@' 2012, festa e comizio conclusivo
- 02-05-2012Continuità e Rinnovamento, gli ultimi appuntamenti
- 02-05-2012Rosà: ultimo confronto tra gli aspiranti sindaci
- 02-05-2012L'Urban Center destinato alla chiusura?
- 02-05-2012Cuore Civico: “Ci dissociamo dalla politica della menzogna e della distruzione dell'avversario”
- 02-05-2011“Futuro e Libertà” alza gli scudi
- 02-05-2011Non spegniamoci!