Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Rugby

BBM Rugby Bassano senza spina dorsale

La compagine giallorosa subisce l’ennesimo ko della stagione a Mantova, deludente la prova tecnica, inesistente quella caratteriale. A risollevare gli animi ci pensano i risultati dal settore giovanile

Pubblicato il 25-01-2011
Visto 1.923 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Ancora una sconfitta per Chemello e compagni, un’altra triste pagina è stata scritta di una stagione che sembra non trovare spiegazioni. Difficile inventarsi pure le giustificazioni, non regge l’alibi degli infortuni, ce ne sono, questo è vero, ma non da incidere fino a questo punto; avversari fuori portata ancora non se ne sono visti e, a dirla tutta, le individualità marchiate Bassano in questa stagione sono di gran lunga superiori a quanto si è visto in passato, ma i risultati non arrivano. L’arcano mistero non trova un filo logico, ma allo stesso tempo è tutta concentrata lì la risposta. Si reclamava almeno una reazione di carattere, quella sembrava dovuta, al di là del risultato, mettercela tutta perché era l’orgoglio a prevalere.
Tante parole, ma i fatti la dicono diversa. Giallorossi in trasferta con mille ragioni per riscattarsi e invece quel che si è visto al Migliaretto di Mantova è stato uno spettacolo decisamente deludente e il tabellone alla fine dava ai padroni di casa 24 punti e solo 5 al Bassano. Un primo tempo con il quindici di Cà Baroncello incapace di farsi strada nei ventidue avversari, bastonato già al 7’ dal centro Schaefer che non trova nessuno capace di metterlo a terra e Tulipano trasforma. Nemmeno la superiorità numerica, dopo l’ammonizione di Borsetti al 13’, dà una scossa, anzi arriva pure la seconda mazzata con Bonazzi al 29’ lasciato libero di scorazzare tranquillamente sulla fascia laterale dove schiaccia l’ovale oltre la linea bianca, meritevole invece l’azione al 35’ che vede i padroni di casa avanzare con il pacchetto degli avanti, raccoglie palla Lorenzi per la terza meta del match. Qualche occasione il Bassano la crea solo nel secondo tempo, ma azioni solitarie prive del dovuto sostegno, brividi con Candiago, ma in area di meta non concretizza, ancor più grave se si considera che la seconda ammonizione di Giovannoni tra le fila avversarie al 4’ regala un’altra ghiotta occasione. Sul 17 a 0 accorcia le distanze Serraiotto che approfitta di un pallone perso, lo recupera e corre via, inutile per gli avversari tentare di fermarlo.
Qualcosina in più sembrano averlo i giallorossi, ma sprecano altre tre occasioni favorevoli sui 10 m avversari, colpevoli di poca precisione in touche. Lorenzi e compagni invece sembrano non volersi accontentare, spremono per raccogliere quanto più possibile dal match e la determinazione viene premiata e sullo scadere l’apertura Tulipano, su palla persa dal Bassano, conquista pure il bonus per la quarta meta e il definitivo 24 a 5.

Foto di Roberto Bosca

Segnalare che il BBM è mancato in touche, nei punti d’incontro o che anche in questa domenica ha sonnecchiato in difesa sarebbe riduttivo. Nessun dubbio sulla guida tecnica, errori tecnico-tattici visti in campo sono legati alla carenza di personalità del gruppo, una rosa incapace di ritrovare smalto e aggressività, rassegnata, pare, a farsi sbeffeggiare dall’avversario di turno. Senza togliere meriti al Mantova, autore di una buona prova, ma di certo non ha trovato un avversario capace di mettergli in alcun modo i bastoni tra le ruote. Che si tratti di una caduta libera verso il baratro?C’è da augurarsi proprio di no, certo è che il Belluno un passino alla volta si sta avvicinando e se al momento la salvezza traballa, bisogna correre ai ripari quanto prima. Nessuna pillola miracolosa, l’antidoto lo devono trovare i giovanotti di Via Gaidon, “l’unione fa la forza” e mai come nel mondo della palla ovale trova conferme il famoso proverbio. La speranza di un cambio di rotta non è certo accantonata.
A dare l’esempio, contrariamente a quanto ci si aspetta, sono le giovani leve. Una carica di entusiasmo e grinta che risolleva gli animi: vincente sabato l’under 14 che si impone sull’Alpago per 61 a 17, replicano poi under 16 che con il punteggio di 67 a 10 batte C’è l’Este e l’under 20 vittoriosa per 11 a 5 sul Paese. Passo falso per l’under 18 che in un equilibrato derby con il Vicenza perde 12 a 5, peccando, forse, di qualche ingenuità di troppo regalando ghiotte occasioni all’avversario.




RISULTATI 2° Giornata di Ritorno

Rugby Mantova asd - Rugby Bassano Asd 24-05 (5-0)
CUS Padova Rugby - Asd Rugby Belluno 23-16 (4-1)
Rugby Casale Asd - Ruggers Tarvisium 23-10 (4-0)
Montebelluna R. 1977- Asd Rugby Paese 10-28 (0-5)
Rugby Mirano 1957- Asd R. Villadose 06-09 (1-4)
Asd Villorba Rugby- Unione R. Bolognese 30-18 (5-0)

Classifica
Asd Rugby Paese 49
Asd R. Villadose* 42
Rugby Casale Asd 39
Asd Villorba Rugby 38
CUS Padova Rugby 37
Rugby Mantova asd 31
Ruggers Tarvisium 23
Unione R. Bolognese 20
Rugby Mirano 1957 20
Rugby Bassano Asd 15
Asd Rugby Belluno 13
Montebelluna R. 1977 9

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.666 volte

    2

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.283 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.666 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.473 volte

    5

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.413 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 8.113 volte

    7

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 3.915 volte

    8

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.421 volte

    9

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.308 volte

    10

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 2.998 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.196 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.666 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.868 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.185 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.087 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.059 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.034 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.938 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.761 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.750 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili