Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Rugby

Riparte il campionato: Rugby Bassano ospita il Cus Padova

Appuntamento casalingo per i giallorossi che dopo una lunga pausa tornano a gareggiare affamati di punti

Pubblicato il 07-01-2011
Visto 2.040 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“L’Epifania tutte le feste porta via!”recita il detto popolare e mai come in questo caso calza a pennello. Lontani dai campi da diverse settimane causa maltempo prima, che ha costretto a rinviare la decima giornata di campionato, e per le festività natalizie poi, i giallorossi del BBM da quasi un mese non gareggiano, reduci dalla vittoria di misura sul Tarvisium. Ad attenderli domenica al “De Danieli” (fischio d’inizio alle 14.30)la formazione del Cus Padova, di certo non una compagine che sbalordisce rispetto a quanto la tradizione del blasonato club ci ha abituato, ma di sicuro spessore e quegli undici punti che la separano del Bassano non sono cosa da poco. Per Chemello e compagni l’auspicio è che il nuovo anno abbia portato quella continuità che fin’ora è mancata: come più volte rimarcato il quindici cittadino ha dimostrato in più occasioni di avere le carte in regola per giocarsela alla pari con tutti, al di là dell’avversario di turno e solo trovando concretezza può puntare ad ottenere quei punti che la allontanerebbero dalla zona calda.
La pausa ha dato modo di recuperare Fraccaro ed è cosa buona, ma il duo Zuanetto-Ambrosio dovrà fare i conti con i ¾ a disposizione, ai box Ganassin e Serraiotto oltre ai soliti noti. Allenamenti di rifinitura per provare un quindici a cui non mancheranno sorprese nello schieramento.
Serve la giusta carica domenica, la pausa è stata lunga e ai giallorossi non giovano mai le soste, motivo in più per mettercela tutta, i punti scarseggiano ed è importante dare una svolta.

Puntuale domenica l’appuntamento domenica al “ De Danieli”, 14.30 il fischio d’inizio.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.666 volte

    2

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.283 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.666 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.473 volte

    5

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.413 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 8.122 volte

    7

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 3.924 volte

    8

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.424 volte

    9

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.308 volte

    10

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 3.007 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.196 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.666 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.868 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.185 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.087 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.059 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.034 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.938 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.761 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.750 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili