Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Rugby

Rugby Bassano rientra a mani vuote

Giallorossi partono bene, dettano ritmo del gioco, ma concretizzano poco. Il Villadose emerge nella seconda frazione e a tempo ormai scaduto beffa il BBM rubando anche il punto di bonus

Pubblicato il 29-11-2010
Visto 2.138 volte

Sembrava alla portata e in molti, rodigini compresi, hanno creduto che a fermare il primato di imbattibilità casalinga ci avrebbe pensato il Bassano. Giallorossi partono bene, aggressivi e determinati per oltre 20’ occupano la metà campo del Villadose impegnando gli avversari su più fronti, ma senza oltrepassare la linea bianca. Nonostante le condizioni climatiche, il BBM apre il gioco, composto ed efficace in touch, tanto da rubarle pure, sembra determinato a ribaltare un pronostico che alla vigilia li vedeva sfavoriti. Certo, la pioggia, le folate di vento, le temperature artiche e il paludoso terreno non sono le condizioni ottimali per il gioco alla mano, ed ecco che ancora una volta a fare il lavoro duro spetta alla mischia. A sbloccare il punteggio ci pensa il mediano Filippucci che raccoglie ovale da raggruppamento sui cinque metri e beffa la terza linea avversaria, peccato che Tellatin sbagli la trasformazione. Siamo al 23’, la reazione del Villadose non tarda a farsi vedere, ma pure in difesa il Bassano è vigile, salvaguardando il vantaggio fino allo scadere del primo tempo, ma al 39’ i padroni di casa restituiscono quanto subito, sempre su fase statica per mano di Pavanello si va in parità. Alla ripresa il vento non sembra volersi quietare, per i giocatori diventa problematico resistere in campo, soprattutto per i ¾ meno impegnati, un continuo di balzi e corsette per mantenersi caldi, ma a poco effetto sembrano sortire; le pause di gioco appaiono quasi un dispetto, da ambo le parti i cambi non si sprecano, a giocare al freddo questi rugbisti sono abituati, ma le condizioni di domenica erano decisamente ai limiti. Niente pietosismi, c’era una partita da giocare e così è stato. Peccato che alla ripresa cala il ritmo tra le fila giallorosse, le sostituzioni di Fraccaro e Candiago si fanno sentire e non poco. In touche cominciano i primi problemi, oltre a non impensierire più l’avversario, il Bassano sbaglia anche le sue, spreca clamorosamente al 26’ in fase di avanzamento e a un passo dalla linea di meta con un trattenuto che regala l’ovale al Villadose. Il gioco si sposta sui cinque metri di Chemello e compagni, problemi in touche da ambo le parti, si riparte dalla mischia, ma Campana commette l’ennesimo tenuto a terra che gli costa l’ammonizione. I rodigini decidono di giocare la punizione, Bassano in inferiorità numerica non contrasta la spinta avversaria ed è doppietta per Pavanello al 29’, ancora Perazzo a sbagliare i pali. 10 a 5 il punteggio, dieci minuti abbondanti di gioco da disputare, ma l’aggressività del BBM sembra essere calata, soprattutto la lucidità del primo tempo ha lasciato posto all’individualismo, azioni solitarie a voler risolvere la situazione, ma il voler fare diventa spesso strafare ed ecco che prendere calci contro sulle delicate fasi finali non è auspicabile, soprattutto se devi difendere un punteggio che, magra consolazione, ti permette di ottenere comunque un punto che, di questi tempi, è oro colato. Appunto, salvaguardare il risultato si diceva, peccato che la beffa arriva al 3’ di recupero, stesso copione, ma questa volta è il neo entrato Capellini a schiacciare l’ovale su spinta degli avanti e ci mette la ciliegine Perazzo centrando l’acca. Con oltre sette punti di scarto il Bassano se ne torna a casa a mani vuote. “ Non siamo stati incisivi – commenta coach Ambrosio – dovevamo concludere nel primo tempo quando per possesso palla e territorio abbiamo dominato, a poco servono i complimenti degli avversari se poi ce ne torniamo a casa con zero punti. Il calo del secondo tempo ci stava, è fisiologico se si considerano le condizioni in cui abbiamo giocato, ma se avessimo realizzato punti prima, anche con il gioco al piede, forse, l’esito del match sarebbe stato diverso. Oggi è mancato, a tratti, il gruppo, il meteo ha inevitabilmente condizionato tutte le partite, ma anche oggi abbiamo dimostrato di potercela giocare alla pari con tutte le formazioni, ma non vorrei che i punti lasciati per strada li dovessimo rimpiangere più in là.”
Ad oggi il Bassano sarebbe salvo, ma sono pochi i punti che la separano dalla zona calda, ancora fuori casa la prossima settimana a Villorba e non sarà facile nemmeno li, classifica alla mano, per poi arrivare al panettone affrontando in casa la Tarvisium e in trasferta il Bologna. Importante fare punti, tanti o pochi, ma farne, anche se il Natale si avvicina, di regali il Bassano per questa stagione ne ha già fatti, anche troppi!!
Da applausi la prestazione dell’under 14, vittoriosa per 43 a 24 contro la blasonata Petrarca, una prestazione di cuore e orgoglio per una formazione che ha avuto un inizio difficile, ma il tanto lavoro del duo Cei-Campana comincia a dare i frutti. Bene anche per l’under 18, con una formazione rivisitata per esigenze di infermeria, si è imposta al “De Danieli” per 38 a 5 sul Valpolicella. Sorta avversa per l’under 20 sconfitta 37 a 5 dalla Tarvisium. Turno di riposo forzato per l’under 16 dopo il ritiro dal campionato degli avversari di turno, la formazione del Delta del Po.

In foto Filippucci, autore dell'unica meta del Bassano.Foto di Marta Tariello



RISULTATI 7° Giornata di Andata

Rugby Mantova asd – CUS Padova Rugby 14-05 (4-0)
Asd Rugby Belluno – Ruggers Tarvisium 0-10 (0-4)
Rugby Mirano 1957 – Rugby Casale Asd 12-11 (4-1)
Montebelluna R. 1977 – Asd Villorba Rugby 05-18 (0-4)
Asd Rugby Paese – Unione R. Bolognese 34-0 (5-0)
Asd R. Villadose – Rugby Bassano Asd 17-05 (4-0)


Classifica
Asd Rugby Paese 26
Asd Villorba Rugby 24
Asd R. Villadose* 23
Rugby Casale Asd 22
CUS Padova Rugby 20
Ruggers Tarvisium 17
Unione R. Bolognese 14
Rugby Mirano 1957 13
Rugby Mantova asd 12
Rugby Bassano Asd 10
Asd Rugby Belluno 9
Montebelluna R. 1977 5

*Villadose 4 punti di penalizzazione

    Messaggi Elettorali

    Francesco RuccoRenzo MasoloElena Pavan

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 16.113 volte

    2

    Cronaca

    04-11-2025

    Nepal, trovato il corpo di Farronato

    Visto 11.994 volte

    3

    Cronaca

    03-11-2025

    Stefano Farronato disperso in Nepal

    Visto 11.334 volte

    4

    Politica

    05-11-2025

    Pedemontana, voce in regione

    Visto 9.354 volte

    6

    Musica

    03-11-2025

    Sting torna a Bassano del Grappa

    Visto 3.382 volte

    7

    Arte

    03-11-2025

    Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

    Visto 3.334 volte

    8

    Incontri

    04-11-2025

    L'Aperilibro riparte in noir

    Visto 3.154 volte

    9

    Incontri

    06-11-2025

    Incontri a Palazzo

    Visto 2.370 volte

    10

    Hockey

    01-11-2025

    Derby Time

    Visto 2.285 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 20.718 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 20.455 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 20.421 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 19.767 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 19.641 volte

    6

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.759 volte

    7

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.815 volte

    8

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 16.113 volte

    9

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 12.100 volte

    10

    Cronaca

    04-11-2025

    Nepal, trovato il corpo di Farronato

    Visto 11.994 volte