Ultimora
2 May 2025 19:41
Tre piloti di parapendio precipitati, soccorsi sul Monte Grappa
2 May 2025 17:31
Nel Verona torna Tengsted, ma non sarà titolare
2 May 2025 16:43
Acqua non potabile, autobotti in servizio nel Bellunese
2 May 2025 14:13
Regione stipula convenzione con Soccorso Alpino del Veneto
2 May 2025 14:06
L'antica agricoltura messicana alla Biennale di Venezia
2 May 2025 13:26
Tre milioni di euro per buono Scuola 2024-2025
2 May 2025 23:49
F1: Miami, ad Antonelli la pole della Sprint, 6/o Leclerc
2 May 2025 23:46
Accordo sui minerali, gli Usa sbloccano l'invio di armi a Kiev
2 May 2025 23:24
Giudice di Lecce: 'Presunta incostituzionalità del dl Flussi'
2 May 2025 22:48
Serie A: Torino-Venezia 1-1
2 May 2025 22:17
Tennis: Musetti saluta Madrid, in finale va Draper
2 May 2025 21:03
Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale"
Poco importa il come, quel che conta è aver vinto. In sostanza questo è il riassunto della quinta giornata di campionato. Visti gli altri risultati, non deve essere di certo stata una domenica esaltante sotto il profilo tecnico e la motivazione verosimilmente va ricercata in alto. Nessun riferimento a strane combinazioni astrali, sia chiaro, ma il dato di fatto è che l’incessante pioggia che ha accompagnato l’ultima domenica di ottobre non ha facilitato le cose ai quindici scesi in campo. A Villa Montalban si è assistito a un match che ricordava molto le antiche lotte nel fango, uno scenario che con molta probabilità si è ripetuto anche negli altri campi. Azioni a tratti al limite della comicità, palloni che schizzavano via come impazziti, scivoloni e volti ricoperti di una poltiglia melmosa: anche questo è rugby.
Chemello & compagni, come dicevamo, non hanno disputato di certo il miglior match, ma non sono stati da meno gli avversari. Fin da subito è apparso assai difficoltoso creare gioco al largo, da ambo le parti è stato il pacchetto di mischia ad essere protagonista per quasi ottanta minuti ed è stata lampante la superiorità degli avanti del Bassano. La cronaca della partita regala poche emozioni, ripetitivo lo schema di gioco:calci di spostamento, touche e mischia in spinta, questo in sostanza quello che si è visto. A impensierire il duo Ambrosio-Zuanetto ci ha pensato il piede di De Polo che al 9’ infila i pali, il solito regalo degli indisciplinati giallorossi. Occasione del pareggio sprecata al 14’ da Tellatin. Il primo tempo non fa registrare molto di più, ma già gli animi cominciano a scaldarsi e il direttore di gara sembra non saper gestire la situazione. La superiorità in mischia del BBM è palese, ma manca di concretizzare, arriva a un passo dalla linea bianca in più occasioni, ma i punti non arrivano. Alla ripresa è ancora il Bassano a farsi pericoloso occupando i 22 dei gialloblu, superficialità e imprecisioni nelle touche permettono agli avversari di allontanare il pallone ed allora è tutto da rifare, nonostante la superiorità numerica dopo l’ammonizione al 3’ del pilone Conte. A complicare le cose la doppia ammonizione di Campana e Contessa che per alcuni minuti porta il BBM a giocare con due giocatori in meno del pacchetto di mischia e, nonostante questo, va sottolineato che a mettere in difficoltà gli avversari ci sono riusciti lo stesso. La pressione è tanta , il Belluno si trova a dover difendere per gran parte del tempo e come spesso accade in queste situazioni ci scappa il fallo.Siamo al 28’, Bassano è in posizione favorevole, chiama i pali, ma Tellatin colpisce male:sembra l’ennesima occasione persa, ma l’ovale è ancora in gioco, gli avversari tentennano nella presa, un groviglio di mani ed ad approfittarne ci pensa Pontarollo che afferra il pallone e lo sciaccia oltre la linea bianca, l’arbitro fischia, è meta. La trasformazione questa volta arriva, i giallorossi sono in vantaggio e, visto l’andamento del match, era anche l’ora! A poco servono le sostituzioni della prima linea gialloblu, Bassano ci sta mettendo il cuore e vuole difendere il risultato. Brividi sul finale quando l’apertura del BBM calcia per andare in touche, ma l’ovale non esce, Belluno recupera e si fa pericoloso in contrattacco, Bassano è chiamato a schierarsi in difesa, ma un passaggio in avanti fa tirare un sospiro di sollievo…è finita e Villa Montalba è espugnata.
“ Dovevamo vincere e lo abbiamo fatto – commenta serafico coach Zuanetto – non abbiamo fatto vedere un bel rugby, ed è vero, ma ora conta fare punti e approfittare della classifica corta. Non era facile giocare con un tempo così, non lo è stato per noi e nemmeno per gli avversari, l’arbitraggio ha deluso, visti i ripetuti falli in mischia ci saremmo aspettati una meta tecnica a nostro favore, ma non è andata così. Abbiamo commesso ancora errori sulle touche vicine ai cinque avversari, dobbiamo essere più sicuri sui calci di liberazione e soprattutto è tassativo eliminare i ripetuti calci contro per proteste, ma nonostante questo siamo apparsi superiori e di questo dobbiamo prendere ancor più consapevolezza. Oggi avevamo quindici uomini schierati in mischia, il gioco al largo era pressoché impossibile e devo dire che tutti hanno messo il cuore, non abbiamo fatto calare il ritmo nonostante il nervosismo abbia a tratti preso il sopravvento. Sopra le righe Bosello, al quale vanno i miei complimenti per la prestazione odierna. Nota dolente le due ammonizioni”.

Foto di Andy Pozzobon
Da segnalare un altro esordio in prima squadra per un giovane del vivaio, si tratta della terza linea Stefano Angioletti, classe 1992 che è sceso in campo con la sicurezza dei veterani, un atteggiamento che lascia ben sperare per il futuro.
Un Bassano dunque che sembra aver intrapreso il giusto cammino, al pari con il Mirano occupa la terzultima posizione a quota nove punti, ma la classifica è talmente ristretta che saranno possibili dei ribaltoni già dalla prossima settimana. Al “De Danieli” arriva la capolista Paese: Chemello e compagni sono chiamati a darsi da fare, non c’è due senza tre….
Il settore giovanile ha visto l’under 14 vincere 38 a 7 in casa del Valsugana nel recupero della prima giornata di campionato, mentre sconfitti a Rovigo 27 a 14 i giallorossi dell’under 18.
RISULTATI 5°Giornata di Andata
Rugby Mantova asd – Ruggers Tarvisium 10-14 (1-4)
Asd Rugby Belluno – Rugby Bassano Asd 03-07 (1-4)
CUS Padova Rugby – Rugby Casale Asd 15-10 (4-1)
Montebelluna R. 1977 – Unione R. Bolognese 05-08 (1-4)
Rugby Mirano 1957 – Asd Villorba Rugby 11-11 (2-2)
Asd Rugby Paese – Asd R. Villadose 14-10 (4-1)
Classifica
Asd Rugby Paese 17
Rugby Casale Asd 17
Asd Villorba Rugby 16
CUS Padova Rugby 16
Asd R. Villadose* 15
Ruggers Tarvisium 12
Unione R. Bolognese 10
Rugby Mirano 1957 9
Rugby Bassano Asd 9
Asd Rugby Belluno 8
Rugby Mantova asd 8
Montebelluna R. 1977 4
*Villadose 4 punti di penalizzazione
Il 03 maggio
- 03-05-2024Formato A4
- 03-05-2023GenerAzioni
- 03-05-2023Davide e Golia
- 03-05-2022Antenna Tre
- 03-05-2022Masquerade
- 03-05-2022Grandi Magazzini
- 03-05-2021L'Orazione
- 03-05-2021WCnet
- 03-05-2019Il nostro caro Angelo
- 03-05-2019Fuori post
- 03-05-2018La Stoccata
- 03-05-2017Gli Afictionados
- 03-05-2017Di Padre in Tour
- 03-05-2016INCOminciamo
- 03-05-2015Stelle volanti
- 03-05-2014Legàti (o lègati) a Bassano
- 03-05-2014A.A.A. tabelloni elettorali cercasi
- 03-05-2014Risciò per tutti
- 03-05-2012Movimento 5 Stelle Rosà: “Pizza a 5 Stelle” per la chiusura della campagna
- 03-05-2012Zaia: “Anche a Rosà prima il Veneto”
- 03-05-2012Si Cambia con Romano Libera: “Il comunicato di Cuore Civico è immondizia elettorale”
- 03-05-2012Cuore Civico: chiusura campagna elettorale a Sacro Cuore
- 03-05-2012Gassificatore: “L'impianto non è una tecnologia consolidata”
- 03-05-2011“Non mi sento un cervello in fuga”
- 03-05-2009Bassano, Plaza de Toros