Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Rugby

BBM Rugby Bassano inconcludente in casa con il Mantova

Giallorossi tardano ad entrare in partita, creano poi ottime occasioni, ma senza concretizzare:16 a 28 il risultato finale. Buone notizie, invece, dall’under 20 e dal settore giovanile

Pubblicato il 11-10-2010
Visto 1.984 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Domenica10/10/10 per gli amanti dei numeri potrebbe rappresentare una data propiziatoria, ma per il BBM Rugby Bassano non ha portato buone notizie: “inciampati” per la seconda domenica consecutiva davanti, questa volta ai suoi, in terra amica, ma niente sgambetti degli avversari, Chemello e compagni gli ostacoli sul proprio cammino se li sono messi da soli.
In palio pure l’onore di inaugurare il tabellone elettronico in dotazione al “ De Danieli”…chi avrebbe segnato i primi punti? Presto detto: al 7’ minuto si leggeva Bassano 0, ospiti 12. Due mete in prima fase per mano, rispettivamente, di Mori e Casanova che a distanza di una manciata di minuti compromettono le sorti del match per i giallorossi. Il BBM sembra essere rimasto negli spogliatoi o, forse, ed è più auspicabile pensarlo, bloccato dal troppo nervosismo, carico come una molla che non riesce a saltare…ahimè! Il Mantova ha approcciato il match con la giusta determinazione, non lasciando tempo ai giallorossi di fare gli onori di casa. Bassano rompe il ghiaccio al 15’ con un piazzato di Tellatin, l’apertura non sta di certo facendo rimpiangere la partenza di Andrews e, al rientro dopo l’infortunio al ginocchio che l’ha tenuto ai box la scorsa stagione, sta dimostrando di avere un piedino niente male. Nel rugby non basta il singolo, però, è il gruppo ad avere la meglio e il Bassano si è ritrovato solo a partita iniziata. Al 22’ spreca l’occasione di accorciare le distanze commettendo un’ingenuità: touche sui cinque metri, fallo di muro segnalato dal direttore di gara e l’ovale passa agli avversari. Nell’ultima parte della prima frazione nonostante la netta superiorità numerica, dopo l’ammonizione di Sampietri e Chester, non sa cogliere il vantaggio, inconcludente nelle occasioni create, rimedia un piazzato al 38’ che Tellatin non si lascia sfuggire. A complicare la situazione l’ammonizione di Bizzotto per entrata laterale che regala, sullo scadere, una punizione al Mantova e Cittadini centra i pali fissando il punteggio sul 6 a 15.
Alla ripresa serve una marcia in più e si ricorre all’esperienza di Mazzantini, il ritmo aumenta e si cerca di farsi strada nell’organizzata linea difensiva degli avversari, qualche sussulto arriva dai ¾, ma sono fuochi di paglia, a più riprese ci pensa il pacchetto di mischia a guadagnare metri. Fatica a farsi strada, si fa anche rubale l’ovale, ma non molla e al 13’ l’azione si svolge in più fasi finchè è il numero 8 Candiago ad andare in meta, poi trasformata da Tellatin. Sul 13 a 15 sembra riaprirsi il match, nulla è perduto e tutto può accadere. Peccato che accade quello che non ci si aspetta, a metterci lo zampino due evidenti errori arbitrali che, se prima rendono agevole la possibilità di fare meta agli avversari e onore va a Ferrari per aver saputo cogliere l’occasione, annullano poi una meta fatta da Gasparotto, neo entrato, giudicandola out. Inutili le proteste. Al 27’ ancora Tellatin a chiamare i pali, basterebbe una meta trasformata per raggiungere e superare i biancorossi, ma questi sanno sfruttare il vantaggio acquisito, giocano a difendere il punteggio mentre il Bassano aggredisce, preso dalla foga diventa ingenuamente falloso e ormai sullo scadere Chester centra i pali altre due vole per il definitivo 16 a 28.

In foto Candiago in touche. Foto di Tarantini

“ Siamo partiti con un handicap iniziale che ci ha condizionati per il resto del match – commenta il ds Filippucci – abbiamo sbagliato l’approccio alla partita. Ci è servito quasi tutto il primo tempo per ritrovarci, abbiamo saputo venirne fuori e lo abbiamo dimostrato disputando un buon secondo tempo, ma non basta giocare bene se poi non si concretizza. Il nostro possesso palla è stato superiore e, anche senza statistiche alla mano, abbiamo saputo creare più occasioni di andare in meta dei nostri avversari, ma se poi non siamo diligenti e non realizziamo, cosa che invece anche Casale la scorsa settimana ha saputo fare, perdiamo le partite. Il Mantova è apparsa una squadra ben organizzata in difesa, con una veloce linea dei ¾ e noi abbiamo enfatizzato il loro attacco con i nostri errori. Ci manca la visione di gioco, ci ostiniamo a non guardare avanti, capire il posizionamento del nostro avversario e giocare d’astuzia”.
Nonostante il pessimo avvio, dove grinta e determinazione, hanno lasciato posto a nervosismo e confusione, il BBM ha saputo reagire, buona la prestazione in touche, anche il pacchetto di mischia ha saputo fare il suo e i ¾, pur dovendo trovare un maggiore ritmo, non hanno sfigurato. “Ogni domenica sarà una battaglia – continua Filippucci – come da pronostico non sembrano esserci squadre da sottovalutare e la chiave di svolta per i ragazzi e quello di acquisire maggiori sicurezze, mettendo in pratica tutto ciò che provano durante gli allenamenti della settimana senza ostinarsi a ripetere ciò che, a parer loro, gli riesce meglio”.
La settimana prossima in trasferta contro il Mirano, neo retrocessa e reduce, anch’essa, da due sconfitte, ad avere la meglio sarà chi avrà più voglia di riscatto.
Non è stata una giornata tutta da dimenticare per i giallorossi: non esaltante la prova dell’under 14 al torneo “Vicenza in mischia”, mentre l’under 20 vince all’esordio 28 a 19 in casa del Venezia Mestre, un primo tempo giocato con grinta e determinazione, calo fisico nella seconda frazione, ma la squadra allenata da Canazza-Cenere ha saputo gestire il vantaggio ottenendo un’ importante vittoria. Vittoriosa in trasferta anche l’under 18, che in casa del Mira si impone per 38 a 0. A Este l’under 16, dopo un avvio a corrente alterna, ingrana la marcia nella seconda frazione vincendo con il punteggio di 12 a 38. Nonostante una rosa a disposizione contata per infortuni, il duo Segafredo-Pierobon ha potuto schierare una formazione capace di farsi trovare pronta per l’occasione, un gruppo che sta dando buoni segnali di crescita, capace di rispondere diligentemente alle indicazioni impartite durante gli allenamenti, mettendole poi in pratica alla domenica….cosa che, forse, dovrebbero imparare anche i più grandicelli! A buon intenditor….

Classifica
Asd Villorba Rugby 9
CUS Padova Rugby 8
Rugby Casale Asd 8
Asd Rugby Belluno 6
Rugby Mantova asd 6
Asd Rugby Paese 5
Asd R. Villadose* 5
Unione R. Bolognese 4
Ruggers Tarvisium 2
Montebelluna R. 1977 2
Rugby Mirano 1957 1
Rugby Bassano Asd 0

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.900 volte

    2

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.284 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.670 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.478 volte

    5

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.414 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 8.385 volte

    7

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 4.187 volte

    8

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.512 volte

    9

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.309 volte

    10

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 3.287 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.196 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.900 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.870 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.185 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.088 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.060 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.036 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.940 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.762 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.750 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili