Ultimora
2 May 2025 19:41
Tre piloti di parapendio precipitati, soccorsi sul Monte Grappa
2 May 2025 17:31
Nel Verona torna Tengsted, ma non sarà titolare
2 May 2025 16:43
Acqua non potabile, autobotti in servizio nel Bellunese
2 May 2025 14:13
Regione stipula convenzione con Soccorso Alpino del Veneto
2 May 2025 14:06
L'antica agricoltura messicana alla Biennale di Venezia
2 May 2025 13:26
Tre milioni di euro per buono Scuola 2024-2025
2 May 2025 23:49
F1: Miami, ad Antonelli la pole della Sprint, 6/o Leclerc
2 May 2025 23:46
Accordo sui minerali, gli Usa sbloccano l'invio di armi a Kiev
2 May 2025 23:24
Giudice di Lecce: 'Presunta incostituzionalità del dl Flussi'
2 May 2025 22:48
Serie A: Torino-Venezia 1-1
2 May 2025 22:17
Tennis: Musetti saluta Madrid, in finale va Draper
2 May 2025 21:03
Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale"
Il quartier generale di Cà Baroncello lunedì ha ufficialmente riaperto i battenti. Puntuali in Via Gaidon si sono ritrovati i giallorossi, all’appello pochi assenti giustificati, ma tra volti noti e meno noti tutto sembra essere pronto. Under 16 e under 18 allenate rispettivamente dal duo Segafredo-Pierobon e dal duo Bizzarri-Montini, momentaneamente dislocate in Prato S. Caterina in centro città, hanno cominciato la preparazione atletica con la supervisione del neo direttore tecnico Mazzantini.
Allenamenti congiunti per under 20 e senior, una stretta collaborazione che durerà per l’intera stagione come ampiamente ribadito dalla doppia coppia Canazza/Cenere e Ambrosio/Zuanetto. L’intento è quello di creare un’amalgama uniforme fra gli oltre cinquanta atleti a disposizione, soprattutto fare in modo che per i più giovani il passaggio alla serie cadetta sia graduale. Da sottolineare che ben oltre la metà del gruppo è rappresentato da bassanesi, conferma che la Società vuole puntare sulle risorse interne e i numeri sono a favore.
Volti nuovi, si diceva, la campagna acquisti giallorossa ha visto l’arrivo di un’importante pedina quale Francesco Candiago dalle fila del Mogliano, squadra con la quale nella scorsa stagione ha ottenuto la promozione in super10, ma non è il solo: Marco Beggio e Francesco Gasparotto provenienti dal Valdagno. C’è chi arriva e c’è chi se ne va: per un’esperienza scolastica all’estero Gamberoni e Scattà salutano i compagni dando loro un arrivederci.

In foto il Pres. Mocellin fra il duo Ambrosio -Zuanetto. Foto di Marta Tariello
Al gruppo, riunito sulle tribune del “De Danieli”, hanno brevemente parlato gli allenatori, comunicando programma e obiettivi della stagione, qualche minuto per foto di rito e interviste e via con il duro lavoro fisico in vista delle amichevoli fissate contro il Riviera del Brenta, squadra che milita in serie A,e con lo Jesolo nei giorni 18 e 19 settembre durante il ritiro proprio nella città veneziana.
“Sarà un campionato impegnativo – commenta caoch Ambrosio – sicuramente Villadose, Cus Padova e Mirano sono temibili avversarie. Nonostante molti validi elementi del Cus siano andati nella vicina Rubano promossa in serie A, la rosa di quest’anno rimane di buon livello. Mantova rappresenta un’incognita, così come il Bologna, ma per esperienza passata non ci sono avversari da sottovalutare, Casale, Belluno, Tarvisium, Villorba, Paese sono compagini con le quali dovremo stare attenti. Quel che è certo è che dovremo puntare almeno alla metà classifica e anche qualcosa in più”. “ Di sicuro dovremo alzare le medie dello scorso anno – incalza Zuanetto – evitare i rilassamenti di fine stagione e magari avere un pizzico di fortuna in più in merito agli infortuni che lo scorso anno ci hanno condizionato non poco. Anche in questa stagione il nostro punto di forza sarà la mischia, ma il lavoro sulla linea dei ¾ darà i suoi frutti”.
Non ci si sbilancia, dunque, in casa giallorossa, ora è tempo di lavorare sodo in vista del 3 ottobre, data di inizio campionato, motivazioni ed entusuiasmo per dare il massimo sembrano non mancare, ritrovare forma fisica e automatismi è prioritario.
Ancora qualche giorno di riposo per i più giovani, dalla prossima settimana riprenderà anche l’under 14 mentre il minirugby a metà settembre. Qualche novità sembra esserci anche sul fronte degli spazi a disposizione per gli allenamenti, tema sempre scottante per il rugby cittadino.
BBM Rugby Bassano ai blocchi di partenza per una stagione che come sempre non mancherà d regalare grandi emozioni a tutti gli appassionati.
Il 03 maggio
- 03-05-2024Formato A4
- 03-05-2023GenerAzioni
- 03-05-2023Davide e Golia
- 03-05-2022Antenna Tre
- 03-05-2022Masquerade
- 03-05-2022Grandi Magazzini
- 03-05-2021L'Orazione
- 03-05-2021WCnet
- 03-05-2019Il nostro caro Angelo
- 03-05-2019Fuori post
- 03-05-2018La Stoccata
- 03-05-2017Gli Afictionados
- 03-05-2017Di Padre in Tour
- 03-05-2016INCOminciamo
- 03-05-2015Stelle volanti
- 03-05-2014Legàti (o lègati) a Bassano
- 03-05-2014A.A.A. tabelloni elettorali cercasi
- 03-05-2014Risciò per tutti
- 03-05-2012Movimento 5 Stelle Rosà: “Pizza a 5 Stelle” per la chiusura della campagna
- 03-05-2012Zaia: “Anche a Rosà prima il Veneto”
- 03-05-2012Si Cambia con Romano Libera: “Il comunicato di Cuore Civico è immondizia elettorale”
- 03-05-2012Cuore Civico: chiusura campagna elettorale a Sacro Cuore
- 03-05-2012Gassificatore: “L'impianto non è una tecnologia consolidata”
- 03-05-2011“Non mi sento un cervello in fuga”
- 03-05-2009Bassano, Plaza de Toros