Ultimora
2 May 2025 19:41
Tre piloti di parapendio precipitati, soccorsi sul Monte Grappa
2 May 2025 17:31
Nel Verona torna Tengsted, ma non sarà titolare
2 May 2025 16:43
Acqua non potabile, autobotti in servizio nel Bellunese
2 May 2025 14:13
Regione stipula convenzione con Soccorso Alpino del Veneto
2 May 2025 14:06
L'antica agricoltura messicana alla Biennale di Venezia
2 May 2025 13:26
Tre milioni di euro per buono Scuola 2024-2025
2 May 2025 23:49
F1: Miami, ad Antonelli la pole della Sprint, 6/o Leclerc
2 May 2025 23:46
Accordo sui minerali, gli Usa sbloccano l'invio di armi a Kiev
2 May 2025 23:24
Giudice di Lecce: 'Presunta incostituzionalità del dl Flussi'
2 May 2025 22:48
Serie A: Torino-Venezia 1-1
2 May 2025 22:17
Tennis: Musetti saluta Madrid, in finale va Draper
2 May 2025 21:03
Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale"
Al Rugby Bassano non è ancora tempo di ferie in questa calda estate, come preannunciato le novità non si sono fatte attendere.
Un nuovo elemento di spessore è arrivato a completamento della rosa che nella prossima stagione sarà a disposizione del duo Zuanetto-Ambrosio: si tratta di Francesco Candiago. “Checco”, così chiamato dai più, non è un volto nuovo dalle parti di Cà Baroncello, cugino dell’ex storico capitano giallorosso Fabio Baggio e amico di diversi giocatori del Bassano, si può dire sia di casa alla Club House, ma ora la novità sarà vederlo in campo.
Candiago nasce a Montebelluna nel 1975 e lo sport sembra essere una questione di famiglia: è il padre a trasmettere la passione per lo sport nobile a Francesco e al fratello Edoardo, che, assieme al cugino Vittorio, fino alla scorsa stagione militava tra le fila del Venezia- Mestre in Super 10. Non da meno la sorella Giulia, sciatrice alpina e dal 2005 nella Nazionale Italiana, con il rugby ha trovato l’amore: compagna di Castrogiovanni, pilone dei Leicester e degli azzurri di Mallet.

Francesco Candiago in azione. Foto di Andrea Pozzobon
Francesco muove i primi passi nelle giovanili del Montebelluna all’età di quindici anni e fin da subito il ruolo di terza linea sembra calzargli alla perfezione, il suo esordio in prima squadra lo vede scendere in campo proprio contro il Bassano e come avversario il cugino Baggio nel campionato di serie C. Passa poi al Tarvisium e a ventidue anni debutta in serie A, nel 2002 approda a San Donà in serie B dove milita per quattro stagioni e dove ottiene la promozione. Salto di qualità nel 2006, ingaggiato dal Mogliano Veneto conquista nella scorsa stagione la promozione in Super 10. Nel suo curriculum da citare la vittoria della Coppa de Re nel 2002, coppa nazionale di rugby a quindici spagnola, conquistata durante la breve esperienza estera con Universidad de Sevilla.
L’ufficializzazione arriva ora, dopo una trattativa che ha richiesto tempi tecnici per il necessario “nero su bianco”, ma la Società giallorossa da oggi potrà contare sulla presenza in prima squadra di un elemento di esperienza, che di sicuro saprà arricchire di professionalità lo spogliatoio di Via Gaidon.
“Sono soddisfatto che la trattativa si sia conclusa positivamente, è il commento del presidente Mocellin, l’arrivo di Candiago rappresenta un tassello importante nei programmi della Società, con questo rinforzo abbiamo aggiunto un atleta di spessore tecnico, che darà un apporto importante nel percorso di crescita di una rosa sostanzialmente giovane.”
Se il dubbio su cosa abbia spinto Candiago a questa scelta a qualcuno potrebbe essere venuto, è lo stesso atleta a fornire la risposta:“Si tratta di una promessa fatta a Fabio (Baggio ndr) anni fa, avevo detto che prima o poi sarei venuto a giocare a Bassano. Conosco l’ambiente e mi piace, si respira entusiasmo e parlando con la dirigenza ho capito che si tratta di una società di livello, mi hanno esposto i loro progetti ed è nata da subito la sintonia. Sono convinto che la squadra sia decisamente competitiva, non solo per una serie B, ma abbia margine di miglioramento per puntare ad un decisivo salto di qualità in un futuro non troppo lontano. Puntare sui giovani del vivaio è una scommessa vincente, l’attaccamento alla maglia è un punto di forza, pur non essendo professionisti, bisogna sviluppare un atteggiamento professionale e i risultati non mancheranno”. Candiago rappresenterà sicuramente una pedina importante, a rinforzare un gruppo che dovrà trovare la giusta amalgama. “L’entusiasmo e gli stimoli per un rapporto duraturo ci sono, continua, a Bassano mi sento di casa”. Solare e con un sorriso che sembra celare un po’ di timidezza, Francesco non sembra raccontarla tutta, a quanto pare anche l’amore lo lega alla città del Ponte Vecchio, ma ci sarà modo nel corso della stagione di conoscerlo meglio.
Quel che è certo è che a vestire la maglia giallorossa ci sarà un’importante pedina, la conoscenza con alcuni compagni rappresenta un buon punto di partenza, ma solo il campo darà modo di testare le sue qualità, concretizzando quello che per ora rappresenta il vero colpo grosso del mercato giallorosso.
Il 03 maggio
- 03-05-2024Formato A4
- 03-05-2023GenerAzioni
- 03-05-2023Davide e Golia
- 03-05-2022Antenna Tre
- 03-05-2022Masquerade
- 03-05-2022Grandi Magazzini
- 03-05-2021L'Orazione
- 03-05-2021WCnet
- 03-05-2019Il nostro caro Angelo
- 03-05-2019Fuori post
- 03-05-2018La Stoccata
- 03-05-2017Gli Afictionados
- 03-05-2017Di Padre in Tour
- 03-05-2016INCOminciamo
- 03-05-2015Stelle volanti
- 03-05-2014Legàti (o lègati) a Bassano
- 03-05-2014A.A.A. tabelloni elettorali cercasi
- 03-05-2014Risciò per tutti
- 03-05-2012Movimento 5 Stelle Rosà: “Pizza a 5 Stelle” per la chiusura della campagna
- 03-05-2012Zaia: “Anche a Rosà prima il Veneto”
- 03-05-2012Si Cambia con Romano Libera: “Il comunicato di Cuore Civico è immondizia elettorale”
- 03-05-2012Cuore Civico: chiusura campagna elettorale a Sacro Cuore
- 03-05-2012Gassificatore: “L'impianto non è una tecnologia consolidata”
- 03-05-2011“Non mi sento un cervello in fuga”
- 03-05-2009Bassano, Plaza de Toros