Ultimora
3 May 2025 14:22
Il litorale veneto set per il nuovo lavoro di Pupi Avati
3 May 2025 13:28
Arrestati padre e figlia con 79 kg di marijuana
3 May 2025 12:52
Weekend con Venezia Comics a Forte Marghera
3 May 2025 11:46
Cgia, fra 10 anni -3 milioni di persone in età lavorativa
3 May 2025 10:36
Webuild-Rfi, ultimati scavi Italia galleria di base Brennero
2 May 2025 19:41
Tre piloti di parapendio precipitati, soccorsi sul Monte Grappa
3 May 2025 14:32
Australia, per le proiezioni il governo laburista è in testa. Il leader conservatore perde il seggio
3 May 2025 14:21
Lunedì 5 maggio doppia congregazione per i cardinali
3 May 2025 13:37
++ Lunedì 5 maggio doppia congregazione per i cardinali ++
3 May 2025 12:59
Legambiente, 19 bandiere verdi e 9 nere sulle Alpi
2 May 2025 19:33
Meghan Markle, email tutte le sere ai figli per una time capsule
Come di consueto in occasione dei match degli Azzurri impegnati nel Sei Nazioni, il campionato di serie B osserva un turno di riposo, ma nel fine settimana appena trascorso l’ovale giallorosso non ha oziato. Il settore giovanile, infatti, ha visto i piccoli del minirugby impegnati nel concentramento ospitato dall’Alto Vicentino mentre l’under 14 interrompe la lunga serie positiva andando a perdere sabato nel derby con il Vicenza 17 a 10. La formazione del duo Cei-Campana ha incontrato un avversario che è stato in grado di metterli in difficoltà, affrontando il match con più determinazione, un passo falso che di certo dovrà rappresentare uno stimolo per Zanon e compagni a lavorare con più impegno e potersi riscattare al ritorno. Vittoria, invece, per l’under 16 che in casa ha battuto il S. Donà 67 a 12, piazzandosi al quarto posto al pari con il Mogliano, ma coach Segafredo non nasconde che raggiungere il podio rientra tra gli obiettivi che ha chiesto ai suoi. Turno di riposo per l’under 18, mentre fallisce l’obiettivo l’under 20 che sabato in trasferta al Cus Padova rimedia un pesante 36 a 15. La formazione del trio Campana-Baggio-Cenere, attualmente in terza posizione, con il colpaccio in terra padovana avrebbe potuto agguantare la seconda posizione che garantisce l’accesso ai play off per la promozione nel campionato under 20 nazionale, in cui militano le giovanili di Benetton, Parma, Viadana, Petrarca, solo per citarne alcune. Ad onor di cronaca c’è da dire che l’accesso ai play off dipendeva anche dal risultato del Brescia, attualmente secondo, nello scontro diretto aveva avuto la meglio la squadra lombarda che, a meno passi falsi, risulta qualificata. E’ doveroso dire che il Cus Padova è imbattuto da più di una stagione e l’impresa alla quale erano stati chiamati i giallorossi era decisamente ostica, ma non per questo impossibile. Non sono nuovi a sbalordire i futuri seniores di Cà Baroncello, un inizio campionato altalenante, la necessità di creare la solidità del gruppo, il dover cedere pedine importanti alla prima squadra per esigenze di infermeria e scelte societarie, ma la voglia di giocarsela con tutti gli avversari, anche quelli meno alla portata e il credere nelle proprie capacità ha dato i suoi frutti: un filotto di vittorie e i play off non sono più un’otopia. Il rammarico di aver lasciato qualche punto di troppo per strada, l’aver ingranato la giusta marcia con un po’ di ritardo, ma la soddisfazione di aver percorso un cammino in crescita. Un gruppo in cui anche le individualità non mancano, elementi di punta come Bosello e Scattà, già convocati in prima squadra con esordi di tutto rispetto, Gasparella e Donazzan per citarne alcuni, rappresentano il futuro giallorosso, pedine fondamentali che in un futuro, poi non così lontano, andranno a comporre la rosa della prima squadra: un augurio per loro, un auspicio per la Società.
In questo fine settimana si è disputato l’incontro tra Tarvisium e Montebelluna, recupero della 14° giornata di campionato rinviata per impraticabilità del campo, che ha visto la squadra di casa imporsi per 21 a 14 aggiudicandosi quattro punti e agguantando proprio il Montebelluna a quota 27 punti, inseguitrici dirette del BBM a quota 35. Terminati i recuperi, ancora sei partite mancano alla fine del campionato e per il Bassano obiettivo primario sarà prepararsi al meglio per la trasferta a Belluno fra due settimane...imperativo è non giocare brutti scherzi!!

Under 14 in azione. Foto Marta Tariello
Classifica
Rugby Valpolicella 66
CUS Padova Rugby 56
Roccia Rubano Rugby 53
Rugby Casale 46
Rugby Villadose 47
Rugby Paese 43
ASD Rugby Bassano 35
Montebelluna R.1977 27
Ruggers Tarvisium 27
Valsugana Rugby 22
ASD Rugby Belluno 16
ASD Rugby Feltre 12
Il 03 maggio
- 03-05-2024Formato A4
- 03-05-2023GenerAzioni
- 03-05-2023Davide e Golia
- 03-05-2022Antenna Tre
- 03-05-2022Masquerade
- 03-05-2022Grandi Magazzini
- 03-05-2021L'Orazione
- 03-05-2021WCnet
- 03-05-2019Il nostro caro Angelo
- 03-05-2019Fuori post
- 03-05-2018La Stoccata
- 03-05-2017Gli Afictionados
- 03-05-2017Di Padre in Tour
- 03-05-2016INCOminciamo
- 03-05-2015Stelle volanti
- 03-05-2014Legàti (o lègati) a Bassano
- 03-05-2014A.A.A. tabelloni elettorali cercasi
- 03-05-2014Risciò per tutti
- 03-05-2012Movimento 5 Stelle Rosà: “Pizza a 5 Stelle” per la chiusura della campagna
- 03-05-2012Zaia: “Anche a Rosà prima il Veneto”
- 03-05-2012Si Cambia con Romano Libera: “Il comunicato di Cuore Civico è immondizia elettorale”
- 03-05-2012Cuore Civico: chiusura campagna elettorale a Sacro Cuore
- 03-05-2012Gassificatore: “L'impianto non è una tecnologia consolidata”
- 03-05-2011“Non mi sento un cervello in fuga”
- 03-05-2009Bassano, Plaza de Toros