Ultimora
8 Nov 2025 17:06
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
8 Nov 2025 15:11
Lunedì i lavoratori della Fenice in corteo dalla stazione
8 Nov 2025 14:11
Funerali di Jessica Stappazzollo, uccisa dall'ex a coltellate
8 Nov 2025 12:28
Incidente mortale in A22, vittima era incinta al nono mese
8 Nov 2025 12:06
Arrestata titolare asilo nido, percosse ai piccoli ospiti
8 Nov 2025 09:41
Sicurezza: sospesa licenza a bar nel padovano
8 Nov 2025 18:35
Imbarazzo in Ue per l'intesa fra Trump e Orban. Prodi critico
8 Nov 2025 18:17
Gender gap, in Italia divario doppio della media europea
8 Nov 2025 18:13
Gioco d'azzardo, 18 milioni di italiani tentano la fortuna
8 Nov 2025 17:58
Serie A: in campo Juventus-Torino 0-0 DIRETTA
8 Nov 2025 17:49
Arriva l'albero di Natale al Rockefeller Center di New York
8 Nov 2025 17:25
Incidente mortale sulla A22, la vittima era incinta al nono mese
E’ ancora fresco il ricordo dell’esordio stagionale del BBM Rugby Bassano al De Danieli, impegnato nel campo amico contro la formazione che le voci di mercato davano per favorita nel girone C per il salto di categoria.Un match che ha visto i padroni di casa perdere 29 a 10 contro un avversario che si è dimostrato di buon livello, ma che non ha sbalordito e i giallorossi, dalla loro, non hanno sfigurato. Sono passati già oltre tre mesi e al termine del girone di andata il Valpolicella conferma i pronostici occupando il gradino più alto e il Bassano soddisfa pienamente l’obiettivo salvezza posizionandosi a metà classifica. La formazione veronese guida a quota 45 e il CUS Padova insegue a 36 e con il Paese che incalza a 32 e una partita in meno. Il Bassano qualche passo falso l’ha commesso, ma fa parte delle regole del gioco, ha dimostrato di sapersi adattare alle situazioni e di avere carattere. La trasferta di domenica non sarà una passeggiata, ma è certo che gli uomini del duo Zuanetto-Pierangelo daranno del filo da torcere agli avversari, in fin dei conti non hanno nulla da perdere, non è certo scontri come questi che regalano la salvezza, vanno giocati al massimo con la consapevolezza di non avere pressioni di nessun genere, se non quelle di dare il massimo e magari ecco che il ritorno a Cà Baroncello potrebbe non essere a mani vuote. Ad avere pressioni saranno invece i veronesi, reduci da una partita che li ha visti spuntarla di sole tre lunghezze con il Montebelluna che occupa la zona bassa, saranno state le vacanze natalizie ad averli distratti un po’ troppo, ma hanno dimostrato una certa vulnerabilità e c’è da scommeterci che avranno tutte le intenzioni di riscattarsi. Il quindici cittadino, nella malasorte degli infortuni, ha dalla sua l’aver schierato formazioni diverse domenica dopo domenica e, se al termine dell’andata vengono “prese le misure” di una squadra, il BBM è sempre una sorpresa. Nessun strappo alla regola nemmeno questa settimana, rientrano i piloni Rossi e Contessa Alberto, ma ai box si aggiunge Zonta, un’altra preziosa pedina dei ¾ acciaccata che si va a sommare alla lunga lista. Ancora privi del mediano titolare Filippucci, alle prese con uno strappo muscolare, qualche soluzione la troveranno gli allenatori, ma la formazione capitanata da Chemello dovrà mantenere la lucidità necessaria per riconoscere e saper sfruttare le debolezze, anche se poche, dell’avversario. Il match di domenica dovrà essere il biglietto da visita con cui i giallorossi si presenteranno per affrontare la seconda parte del campionato, quella più difficile, in cui dovranno difendere con i denti i punti che li separano dalla zona rossa.
Foto di Roberto Bosca
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.035 volte




