Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Rugby

BBM Rugby Bassano:domenica arriva il Casale

Allenamento congiunto alla presenza di un trio d’eccezione Properzi-Marcato –Filippucci e i primi panettoni sono già stati mangiati.

Pubblicato il 18-12-2009
Visto 2.757 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Match delicato quello che attende i giallorossi domenica al De Danieli, motivazioni per dare il massimo non mancano, soprattutto dopo la deludente prestazione della scorsa settimana a Padova, ma con il Casale non sarà di certo una passeggiata. I trevigiani con la vittoria in trasferta a Tarvisium di domenica scorsa si trovano un gradino più in alto del Bassano a quota 22 punti, ma a preoccupare i giallorossi è il trend positivo che la squadra di coach Pavin ha intrapeso, dimostrando di saper gestire al meglio anche gli scontri fuori dalle mura amiche. Il fattore campo non basterà dunque al Bassano come asso nella manica, anche se il numeroso pubblico, che incurante del freddo, segue i giallorossi, non farà di certo mancare il calore e il supporto necessario. Il resto lo dovrà fare la compagine capitanata da Chemello, dovrà essere il gruppo ad emergere, sopperendo le mancanze sulla linea dei ¾ e ritrovando la grinta che troppo spesso va a corrente alterna. Ancora out il mediano Filippucci e in forse la presenza di Andrews, alle prese con fastidi muscolari. Il veterano Bizzotto a disposizione dopo una settimana di riposo forzato per contrattura. Con gli squalificati Lorenzato e Contessa e con gli infortunati Pierobon, Tellatin, Pontarollo e Zanollo, non sono molte le soluzioni a disposizione di Pierangelo-Zuanetto, ma per questa stagione ci hanno fatto il callo.
Seduta di allenamento interessante quella che si è svolta giovedì in Via Gaidon, la prima squadra e l’under 20 hanno effettuato un allenamento congiunto tenuto da tre allenatori d’eccezione. Un duo già conosciuto e ormai “di casa” a Cà Barocello rappresentato da Andrea Marcato e Marco Filippucci, il primo apertura della Benetton Rugby che vanta numerose presenze in Nazionale, il secondo anch’egli giocatore della Benetton Rugby e volto noto in quel di Bassano, dove ha mosso i suoi primi passi nel mondo della palla ovale e figlio del direttore sportivo dell’ASD Rugby Bassano.
Come detto, presenze familiari in casa giallorossa, è ancora impresso nella mente di molte leve giallorosse il pomeriggio di fine aprile di quest’anno trascorso con i due atleti, che hanno messo a disposizione tempo ed esperienza nella veste di allenatori, tra l’incredulità generale di trovarsi fianco a fianco con chi fino al giorno prima si era abituati a vedere solo in tv o in qualche stadio, magari al Flaminio in occasione del Sei Nazioni, ma a molti metri di distanza. A completare la triade Franco Properzi Curti, attualmente allenatore della mischia in casa Benetton, ma con un curriculum importante. Nato nel ’65 in India per motivi di lavoro del padre, si trasferisce a Milano e nel 1984 esordisce nel campionato di rugby. Con il Milan Rugby vince quattro scudetti, nel 2004 si trasferisce alla Benetton con cui bissa il risultato. Dal 1990 è chiamato in Nazionale, con i colori azzurri partecipa a tre Coppe del Mondo, dal 2002 al 2006 la FIR gli affida l’inacarico di analista video per la Nazionale. La sua carriera da pilone termina nel 2004, da allora è nello staff tecnico della Benetton Rugby. “Franchino” per gli amici, a vederlo non gli si addice il diminutivo, ma dietro una “stazza” importante, è celato un autentico manuale di rugby. Entusiasti i ragazzi di Bassano, due ore intense di allenamento nelle quali ogni parola è stata ascoltata con attenzione, utili consigli e qualche “trucco del mestiere” da chi lo sport nobile c’è l’ha nel sangue. Incuranti delle temperature siberiane, Marcato e Filippucci hanno seguito i ¾ mentre Properzio la mischia e il duo Pierangelo-Zuanetto per una volta ha potuto vedere la squadra da un altro punto di vista. Una collaborazione, quella con gli uomini bianco-verdi, che sicuramente rappresenta un privilegio per la Società, un’amicizia consolidata nel tempo e una gratitudine per la disponibilità dimostrata.

Foto di Roberto Bosca

Tempo di festa invece alla Club House, sono infatti cominciati i festeggiamenti per le festività natalizie. Il settore giovanile, con genitori e simpatizzanti al seguito rende omaggio al Santo Natale nella casa del Terzo Tempo giallorosso. Ad aprire le danze è stata l’under 18 domenica a pranzo, mentre giovedì sera è stato il turno dell’under 8-10 e 12. Oltre settanta persone alla corte di Roberto Zanella, per tutti il mitico “Ciccio”, padrone di casa assoluto della Club House che, con la collaborazione degli insostituibili genitori e dirigenti, ha creato la giusta atmosfera, un’occasione di festa per scambiarsi gli auguri e a cui la Società è particolarmente affezionata. Un omaggio a tutti gli atleti , una cena da leccarsi i baffi e l’immancabile panettone. Stasera sarà il turno dell’under 16 e pare, da indiscrezioni trapelate, che un ospite d’eccezione arriverà direttamente dalla Lapponia! Sabato, invece, l’under 14 e a conclusione per domenica sera è prevista la cena presso “la Casa dei Gelsi” per la prima squadra, l’under 20, staff tecnico, dirigenza e partners commerciali. Invitati anche i collaboratori della Club House che, per una volta, non saranno indaffarati fra piatti, boccali e panini. Una festa che ci si augura preveda un brindisi in più per la vittoria di domenica. Agli scaramantici lasciamo i riti del caso, ma pensare di concludere il 2009 in positivo non sarebbe poi così male!
L’appuntamento per tutti è domenica alle ore 14.30 a Cà Baroncello e come sempre… imperativo non mancare!

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.905 volte

    2

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.287 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.677 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.483 volte

    5

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.417 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 8.657 volte

    7

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 4.458 volte

    8

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.605 volte

    9

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 3.584 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.312 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.200 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.905 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.872 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.189 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.090 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.063 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.038 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.943 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.765 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.753 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili