Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Rugby

BBM Bassano deraglia contro il Cus Padova

I giallorossi mai in partita affondano contro i padovani con un pesante 37 a 6

Pubblicato il 14-12-2009
Visto 1.821 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Il BBM Rugby Bassano lascia a casa la determinazione e la grinta che le appartengono e esce ridimensionato dallo scontro con il Cus Padova. Fin dai primi istanti si capisce che per gli uomini di capitan Chemello sarà un pomeriggio difficile, i cussini si dimostrano subito più determinati e fin dall’inizio aggrediscono i giallorossi che faticano a contenere le folate avversarie, già al 6’ del primo tempo capitolano, azione degli avanti di casa che impegna la difesa del Bassano in più fasi finchè il numero otto trova un varco e schiaccia la palla in meta, che non viene però trasformata.
Il Bassano cerca di reagire ma in maniera confusa senza trovare il bandolo della matassa e commettendo numerosi errori, da uno di questi nasce una mischia ordinata a favore del Cus, il Bassano si imbambola e l’apertura ne approfitta depositando l’ovale in meta.
Continua la saga degli errori degli uomini del duo Pierangelo-Zuanetto che portano ad un calcio piazzato ed altri tre punti per la squadra amaranto. Ci pensa Andrews in una delle poche occasioni in attacco ad accorciare le distanze centrando i pali. Ma è un fuoco di paglia, infatti al 24’ altra distrazione difensiva e il mediano di mischia Lionello porta il risultato sul 20 a 3 per i padovani. Allo scadere Andrews con un piazzato concesso per uno dei pochi falli commessi dagli avversari trova di nuovo i pali.

Foto di Roberto Bosca

Alla ripresa il Bassano torna in campo ancora intorpidito e poco reattivo, al contrario degli avversari che nonostante il vantaggio continuano a macinare gioco. All’11’ la terza linea Moro approfitta dell’ennesimo errore e indisturbato segna la meta numero 4 che garantisce loro il bonus.
Dalla panchina inizia la girandola di sostituzioni con l’intento di risvegliare dal torpore il quindici giallorosso, senza però sortire l’effetto sperato, infatti ancora una volta il Bassano lascia a desiderare in fase difensiva e il Cus Padova ne approfitta con la nuova terza linea Rizzo. Ormai il Bassano vacilla e il ko definitivo arriva al 25’ con una metà di bella fattura sviluppata in più fasi che porta il numero 11 Mason a schiacciare l’ovale in metà per il definitivo 37 a 6.
“ Non siamo mai entrati in partita-commenta serafico coach Zuanetto- c’è mancata aggressività in difesa, troppi errori individuali e non abbiamo saputo sfruttare la nostra superiorità nelle rimesse laterali. Le sporadiche occasioni create le abbiamo sprecate commettendo errori banali. I nostri avversari si sono dimostrati una buona squadra, ottime individualità i numeri 8,10 e 15 e il loro pacchetto di mischia ci ha creato non pochi problemi. Non ci si può lamentare delle decisioni arbitrali se poi sbagliamo la difesa uno contro uno. Oggi è mancato il gruppo, poca coesione e a questo si aggiungono gli inutili cartellini presi che vanno ad aggravare la già precaria disponibilità di uomini (Lorenzato Davide deve ancora scontare una giornata dopo l’espulsione della scorsa settimana, mentre Contessa Alberto, espulso domenica, deve attendere la decisione della federazione ndr)”.
Con la sconfitta di domenica il Bassano slitta a metà classifica e la prossima settimana a Cà Baroncello arriva il Casale attualmente un gradino più in alto, per gli uomini di via Gaidon sarà obbligatorio non sbagliare l’approccio al match se si vuole mangiare il panettone senza che rimanga sullo stomaco!
“L’avversario che ci attende la prossima settimana – continua Zuanetto - ha dimostrato di essere in ottima condizione, vincendo in casa e in trasferta. Dovremo lavorare sodo, cercando di perfezionare gli automatismi di una formazione che, per infortuni o squalifiche, non ha molte soluzioni alternative da proporre”.
Il settore giovanile ha visto i successi dell’under 20, che pur non esprimendo un gran gioco, si è imposta in trasferta sull’ostica squadra bresciana del Leno, e dell’under 18 che ha battuto a domicilio l’Oderzo. Trasferta amara per l’under 16 che è stata sconfitta dal Cus Verona. Per il minirugby sono scese in campo solo l’under 10 e 12, che nel concentramento di Valdagno si sono scontrate con l’Alto Vicentino e con il Bolzano.

Classifica

Rugby Valpolicella 41
CUS Padova Rugby 36
Rugby Paese 32
Roccia Rubano Rugby 24
Rugby Casale 22
ASD Rugby Bassano 19
Rugby Villadose 18
Valsugana Rugby 17
Ruggers Tarvisium 14
Montebelluna R.1977 12
ASD Rugby Feltre 8
ASD Rugby Belluno 8

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.905 volte

    2

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.287 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.677 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.483 volte

    5

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.417 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 8.621 volte

    7

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 4.422 volte

    8

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.593 volte

    9

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 3.544 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.312 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.200 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.905 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.872 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.189 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.090 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.063 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.038 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.943 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.765 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.753 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili