Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Rugby

Brutto scivolone per il BBM Rugby Bassano

Sceso in campo con poca determinazione, il Bassano non entra in partita e il Paese ne approfitta

Pubblicato il 30-11-2009
Visto 1.973 volte

Pubblicità

Giornata da dimenticare, e in fretta, per il Rugby Bassano, che in trasferta a Paese perde 20 a 3. Nemmeno un punticino riescono a rimediare i giallorossi, scesi in campo in quindici, ma senza il sedicesimo elemento che da inizio anno li aveva contraddistinti:la determinazione. Si sa, l’infermeria è affollata, ma alle situazioni di emergenza gli uomini del duo Pierangelo-Zuanetto ormai ci hanno fatto il callo, basta pensare che da inizio stagione non è mai scesa in campo la stessa formazione. Niente scusanti dunque per il risultato rimediato domenica, nemmeno il prendere coscienza che giocare a Paese significa affrontare un campo che per tradizione è ostico, anzi dovrebbe essere uno stimolo a dare di più. Invece l’aggressività si è trasformata in nervosismo, ma di quello negativo che fa perdere lucidità. Il primo tempo vede i padroni di casa portarsi in vantaggio al 6’ con un piazzato dell’estremo Pavin A., ma all’8’ il Bassano spreca l’occasione del pareggio con Andrews che di un soffio non centra i pali. La formazione del Paese per gran parte della prima frazione mantiene il possesso dell’ovale chiamando ripetutamente in causa la difesa giallorossa, che risponde bene, placcaggi provvidenziali sul filo di lana e un pizzico di fortuna, visti alcuni clamorosi errori degli avversari , impediscono ai trevigiani di allungare, considerando anche che il Bassano dopo l’ammonizione di Bizzotto al 19’ si è trovato in inferiorità numerica. La reazione del Bassano c’è, il giovane Ganassin stoppa il pallone, si riparte dalla touches e dopo più fasi di gioco, ormai sullo scadere, la scelta di Dal Santo risulta efficace e con un drop porta il punteggio sul 6 a 3. Alla ripresa il canovaccio non cambia, due placcaggi sbagliati e in meno di quindici minuti il Paese realizza due mete, entrambe trasformate, per mano di Rosina al 6’ e di Fornarolo al 12’ fissando il definitivo 20 a 3. Il restante secondo tempo regala poche emozioni, i ¾ giallorossi creano e smantellano, spunti positivi, soprattutto dall’inglese Andrews non mancano, ma non vengono concretizzati. Manca il sostegno nelle intuizioni individuali e la mischia, trovando un avversario capace di contrastarne la superiorità fin’ora dimostrata, non ha saputo optare per scelte tattiche alternative. “Ci è mancata aggressività-commenta il diesse Filippucci- abbiamo commesso errori individuali e non abbiamo avuto la lucidità per riprendere la partita in mano nel secondo tempo, quando ancora il risultato non era compromesso. Abbiamo trovato un buon avversario, ma ci abbiamo messo del nostro per farlo emergere più di quanto meritasse. La pausa di due settimane probabilmente ha fatto calare la pressione, ma questo non può e non deve accadere, soprattutto ora che ci attendono scontri importanti. I risultati degli altri incontri non hanno cambiato di molto la classifica, ma risulta essere sempre più corta e di passi falsi non se ne possono più commettere, soprattutto se si incontrano avversari alla portata”.
La prossima settimana a Cà Baroncello arriva la formazione del Tarvisium e per il Bassano sarà indispensabile ritrovare la giusta concentrazione, con l’augurio che l’emergenza infermeria sia, seppur parzialmente, rimarginata.
Il settore giovanile ha visto l’under 20 del trio Campana-Baggio –Cenere ottenere una splendida vittoria casalinga, battendo 20 a 15 la temibile formazione del Brescia. Da segnalare l’ottima prestazione di capitan Bosello e di Dal Toso, che hanno dato prova di carattere oltre che un’ottima prestazione sportiva. L’under 14 ha dato nuovamente conferma di crescita tecnica e tattica, battendo la formazione dell’Asolo e anche la pluripremiata formazione del Vicenza nel concentramento tenutosi sabato. Deludenti i risultati per l’under 16 che ha perso con il C’è l’Este e l’under 18 sconfitta di misura in casa dall’Alto Vicentino.

Foto di Roberto Bosca



Classifica

Rugby Valpolicella 32
CUS Padova Rugby 27
Rugby Paese 22
Ruggers Tarvisium 18
Rugby Casale 17
Valsugana Rugby 17
ASD Rugby Bassano 15
Rugby Villadose 14
Roccia Rubano Rugby 14
Montebelluna R.1977 11
ASD Rugby Feltre 6
ASD Rugby Belluno 6

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.703 volte

    2

    Attualità

    29-04-2025

    Clinto Eastwood

    Visto 10.053 volte

    3

    Politica

    29-04-2025

    La pista è scotta

    Visto 9.382 volte

    4

    Attualità

    28-04-2025

    Bonifica istantanea

    Visto 9.152 volte

    5

    Politica

    28-04-2025

    Calendimaggio

    Visto 9.057 volte

    6

    Attualità

    30-04-2025

    Conclave di Bonifica

    Visto 8.139 volte

    7

    Attualità

    30-04-2025

    Trance Well

    Visto 7.997 volte

    8

    Danza

    27-04-2025

    Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

    Visto 3.474 volte

    9

    Attualità

    02-05-2025

    Der Kommissar

    Visto 2.856 volte

    10

    Attualità

    02-05-2025

    Acquapolis

    Visto 2.589 volte

    1

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 20.868 volte

    2

    Attualità

    21-04-2025

    Sua Spontaneità

    Visto 15.220 volte

    3

    Attualità

    19-04-2025

    Posa plastica

    Visto 14.481 volte

    4

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.976 volte

    5

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 12.553 volte

    6

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 12.393 volte

    7

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 11.090 volte

    8

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 10.774 volte

    9

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.703 volte

    10

    Attualità

    18-04-2025

    Giochiamo a Tetris

    Visto 10.569 volte