Ultimora
12 Jul 2025 18:39
Due motociclisti morti e 4 feriti nel Veneziano
12 Jul 2025 12:56
Maltratta il cane e percuote passanti, denunciato
12 Jul 2025 12:52
Due arresti per tra rapine a Verona, indagini carabinieri
12 Jul 2025 11:57
Cgia, costo dei dazi Usa fino a 12 miliardi di euro
12 Jul 2025 11:15
Martella (Pd), Zaia fissi data elezioni, basta giochi di potere
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
12 Jul 2025 18:56
Effetto cantieri sui treni, 2 ore in più per Roma-Milano
12 Jul 2025 18:45
Il doppio gioco di Putin, martella Kiev e pressa l'Iran
12 Jul 2025 18:49
Doppio 6-0 ad Anisimova, Swiatek vince il torneo di Wimbledon
12 Jul 2025 18:28
Kate nel Royal Box a Wimbledon, applausi dai 18 mila del Centrale
12 Jul 2025 18:28
Garlasco: Dna ignoto sul tampone di Chiara, attesa la verifica
12 Jul 2025 18:23
Doppio 6-0 ad Anasimova, Swiatek vince il torneo di Wimbledon
Un’altra occasione sprecata.Questa è l’amara considerazione che traspare dai volti dei giallorossi al termine dell’incontro di domenica che li ha visti impegnati nell’ostico campo del Villadose a Rovigo. Con il punteggio di 15 a 8 a favore dei padroni di casa si è concluso un match che fin dai primi minuti è apparso carico di tensione. Alla vigilia coach Zuanetto aveva espresso le sue preoccupazioni, trasferta lunga, avversari di esperienza, un pronostico decisamente azzeccato, senza considerare che dagli spalti non sono mancati insulti e atteggiamenti ben lontani dal tifo goliardico e pacifico che ormai da tempo il mondo della palla ovale ci ha abituato, una cornice che di sportivo aveva ben poco.
Al di la di atteggiamenti di dubbio gusto, criticabili o no, quel che rimane è che il Bassano ha disputato un buon match, dominando in mischia, ma non ha saputo sfruttare le occasioni concesse da un avversario apparso sottotono. Ormai sembra essere un copione che si ripete: i giallorossi scendono in campo con la giusta grinta, forse troppa che li porta ad essere fallosi, già al 3’ per i rodigini arriva la prima occasione per far punti, ma l’apertura Perazzo non centra i pali. Un’occasione che, invece, non sfugge al piedino di Dal Santo che al 7’ conquista i primi tre punti, che al 12’ diventano otto grazie all’ottimo lavoro di mischia che sulla linea dei cinque avversari non molla ed è Rigoni a schiacciare l’ovale. Il Villadose non rimane a guardare,ma, complice un pizzico di sfortuna, spreca tre occasioni per andare in meta, dopo aver trovato un varco nella difesa giallorossa, le seconde linee commettono dei clamorosi avanti e i nostri non possono che tirare un sospiro di sollievo.
Gli animi si scaldano, i padroni di casa tentano di imporsi fisicamente, nelle fila del Bassano Zanollo è costretto a lasciare il campo al 22’ dopo essere stato letteralmente calpestato al volto (il responso ospedialiero consiglia accertamenti oculistici…), i giallorossi difendono a perfezione la loro area di meta , in più occasioni la mischia non indietreggia, anzi ruba palla e con un calcio di spostamento il gioco passa sui ventidue avversari, un provvidenziale placcaggio del pilone Maistrello sul filo di lana impedisce agli avversari di accorciare le distanze.

Azione di mischia. Foto di Roberto Bosca
Il direttore di gara a tratti sembra non avere il controllo del match, il nervosismo regna sovrano ed il “patatrac” arriva ormai sullo scadere: il mediano Filippucci viene ammonito per fallo di antigioco, in inferiorità numerica il Bassano va ai ripari spostando Pierobon, che da buon veterano si fa trovare pronto, da centro a mediano, in pochi minuti arriva il sorpasso con una meta di Sponton, poi non trasformata, e con un drop di Dal Santo stoppato da Ramirez Quiroga che, indisturbato, schiaccia l’ovale e l’apertura Perazzo trasforma. Sul punteggio di 12 a 8 per i padroni di casa si conclude il primo tempo.
La ripresa vede ancora i quindici di Cà Baroncello essere protagonisti, ma non concretizzano occasioni d’oro, si trovano a spingere sulla linea dei cinque avversaria, ma poi perdono palla. Il duo Zuanetto-Pierangelo cerca di dare una svolta al match, alcune sostituzioni per portare in campo lucidità e tranquillità, ma l’esito non è dei migliori: in pochi minuti i giallorossi si trovano nuovamente in inferiorità numerica dopo l’espulsione del neo entrato Contessa. A referto a fine match si conteranno quattro cartellini gialli e uno rosso. Al 20’ un piazzato di Perazzo fissa il definitivo 15 a 8.
“Siamo stati ancora troppo ingenui –commenta il vice presidente Bizzarri – dopo aver dominato in mischia soprattutto nel primo tempo (e la meta ne è la dimostrazione ndr)ed aver espresso un buon gioco, abbiamo commesso falli inutili che ci hanno penalizzato. E’ un vero peccato, è la terza partita che potevamo vincere, quella con il Valpolicella con più difficoltà, ma era alla nostra portata visto il gioco espresso dagli avversari, ma dobbiamo mettere più ordine e non cadere nella trappola della baruffa. Il Villadose è una squadra esperta, di mestiere, hanno voluto “punirci” fisicamente, esagerando a tratti, hanno mediano, apertura ed estremo di buon livello e in alcuni momenti hanno espresso un buon rugby, non riuscendolo però a concretizzare. Noi siamo andati meglio anche in touche, abbiamo stretto i denti fino alla fine senza mollare, i ragazzi ci hanno creduto e lo hanno fatto vedere, ma l’andamento del match ha fatto si che via via si perdesse lucidità. Ci deve servire come lezione. I risultati degli altri incontri sottolineano quanto sia equilibrato il campionato, una vittoria e ti trovi a occupare la parte alta della classifica e questo deve darci una marcia in più ”.
Ora per il BBM Rugby Bassano si tratta di rialzare la testa, incassare il colpo e guardare al match casalingo con il Valsugana, certamente alla portata, diventare meno sprecone e non lasciarsi penalizzare dagli episodi.
Serve la vittoria, serve al gruppo, serve per la classifica, è li ad un passo…ora si tratta solo di agguantarla!
Il settore giovanile ha visto l’under 16, decimata dagli infortuni di pedine importanti della rosa, perdere 53 a 12 in casa contro il Mogliano, sconfitta per l’under 18 a Feltre, battuta 39 a 24, mentre l’under 20 travolge letteralmente il Vicenza nel match casalingo, imponendosi 65 a 7.Nel concentramento a tre squadre di Verona, formula adottata per questa stagione, l’under 14 vince con il Valpolicella e perde con i padroni di casa. Il minirugby ha partecipato al concentramento di Montebelluna, occasione per i più piccini di confrontarsi con i coetanei, dove il binomio sport-divertimento trova la sua massima espressione.
Classifica
Rugby Valpolicella 14
CUS Padova Rugby 10
Roccia Rubano Rugby 12
Rugby Villadose 9
Ruggers Tarvisium 9
Montebelluna R.1977 6
Valsugana Rugby 6
ASD Rugby Feltre 5
Rugby Paese 5
Rugby Casale 3
ASD Rugby Bassano 2
ASD Rugby Belluno 1
Il 12 luglio
- 12-07-2024Quattro x Seven
- 12-07-2024Tesso e volentieri
- 12-07-2023Tomb Raider
- 12-07-2023Pay per Ulss
- 12-07-2023Coppia di fatto
- 12-07-2022Pedaggio a Nordest
- 12-07-2022Partiamo in quarta
- 12-07-2022Acqua, fuochino, fuoco
- 12-07-2020Polo can
- 12-07-2020Una rotonda sul Mar
- 12-07-2019Sgarbi Possagnesi
- 12-07-2019Eccezzziunale... veramente
- 12-07-2018Hellas Bassano
- 12-07-2014Officina Aumma Aumma
- 12-07-2013Bassano da bere
- 12-07-2013Donazzan scrive a presidente Corte Costituzionale: “Non chiudete il Tribunale di Bassano”
- 12-07-2013I miei primi 40 giorni
- 12-07-2013Popolare di Marostica, l'ora della verità
- 12-07-2010Quella bandiera lacerata
- 12-07-2009Il pizzaiolo più veloce del mondo