Ultimora
27 Sep 2025 15:10
Collettivo artisti, Israele vuole tornare alla Biennale Arte '26
27 Sep 2025 12:49
A Baricco-Bach il Premio Marco Polo per la traduzione dei libri
27 Sep 2025 12:35
Maltratta e minaccia compagno, braccialetto elettronico a donna
27 Sep 2025 10:37
Cgia, 'Italia non più tartassata in Europa
27 Sep 2025 09:49
Picchiano vittima per rapinare orologio da 80mila euro,arrestati
26 Sep 2025 20:35
Milano-Cortina, avanza iter per realizzazione Variante Longarone
27 Sep 2025 15:05
Bonus elettrodomestici in Gazzetta, ora decreti per attivarlo
27 Sep 2025 14:58
Mondiali volley: Italia batte Polonia 3-0. Domani gli azzurri in finale contro la Bulgaria
27 Sep 2025 14:43
Legali italiani di Salis: Budapest può fare un altro processo
27 Sep 2025 14:40
La 'Balloon Cup' nel cielo di Piacenza, la diretta
27 Sep 2025 14:18
Mondiali volley: 3-0 alla Polonia, Italia in finale
27 Sep 2025 14:07
++ Mondiali volley: 3-0 alla Polonia, Italia in finale ++
Redazione
Bassanonet.it
Vent'anni di Mezza Maratona del Brenta
Nuovo percorso tra i simboli della città, una macchina oranizzativa d'eccellenza a tempi da record
Pubblicato il 27-09-2025
Visto 236 volte
La Mezza del Brenta taglia il traguardo dei vent’anni con un’edizione speciale che si correrà domenica 28 settembre 2025.
L’evento, organizzato da Nico Runners/Scuola di Corsa con la direzione tecnica di Enrico Vivian e il coordinamento generale di Andrea Maroso, conferma la sua centralità nel panorama podistico nazionale grazie a un’organizzazione strutturata che coinvolge istituzioni, associazioni e centinaia di volontari.
Il nuovo percorso omaggia Bassano del Grappa: i 21 km attraverseranno luoghi iconici come Porta Dieda, Porta delle Grazie, Viale dei Martiri, Piazza Libertà e il Ponte degli Alpini, prima di collegarsi a Marostica con l’arrivo della 10K nella splendida Piazza Castello. Un tracciato veloce che unisce i centri storici e la natura lungo Brenta, offrendo agli atleti uno scenario unico per il ventennale.

Un momento della presentazione
La giornata sarà scandita da una precisa tabella di marcia: 7.00 apertura segreteria al Campo di Atletica di Bassano, 8.45 start ufficiale della 21K (con a seguire le altre prove). Passaggi previsti: 5° km ore 9.02, 10° km ore 9.16, 15° km ore 9.32, arrivo atteso dei primi atleti intorno alle 9.53, chiusura gara entro le 11.00. Premiazioni dalle ore 11. Per l’occasione tutte le strade attraversate dalla prova verranno chiuse al traffico (info su www.mezzadelbrenta.it).
Accanto alla competizione agonistica, spazio anche alla Bassano City Run, la corsa amatoriale di 10 km aperta a tutti, senza classifica, per vivere l’evento in chiave festosa e inclusiva.
La Mezza del Brenta 2025 sarà valida come Campionato Nazionale AICS 10 km e, come da tradizione, assegnerà il Memorial Enrico Bozzetto, premio dedicato al giovane mezzofondista bassanese scomparso nel 2021. Novità di grande rilievo è l’ingresso dell’evento nel progetto Italia dei Giochi, promosso da Milano Cortina 2026 con CONI e CIP, che raccoglie iniziative sul territorio nazionale in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali. Un riconoscimento che premia la vocazione della Mezza del Brenta a diffondere i valori dello sport, della sostenibilità e della comunità. Questa edizione sarà anche l’occasione per ricordare Sammy, amico e protagonista di tante passate edizioni, che rivivrà simbolicamente grazie alla partecipazione dei suoi compagni di corsa, i “Sammy Runners”.
Con la regia tecnica di Nico Runners, il supporto di Studio RX e la collaborazione di realtà come il Comune dei Giovani, Protezione Civile, Carabinieri in Congedo e numerose associazioni sportive locali, la Mezza del Brenta 2025 si prepara a celebrare al meglio i suoi vent’anni, trasformando il running in una festa collettiva per tutta la comunità.
Il 27 settembre
- 27-09-2024Consiglio Komunista
- 27-09-2024FinControTutti
- 27-09-2024Agenti e Reagenti
- 27-09-2023Teatro di ricerca
- 27-09-2021Martini Day
- 27-09-2021Vaya con Zaia
- 27-09-2021Che clima che fa
- 27-09-2020Libri in Villa: buona la 4^
- 27-09-2019L'isola di Greta
- 27-09-2018Habemus ditta
- 27-09-2017San Leopoldo Superstar
- 27-09-2017Pro Bassano: “Attenti alla truffa”
- 27-09-2017Saliamo in Spider
- 27-09-2016Vuoto a perdere
- 27-09-2016Game Over
- 27-09-2016Gazzelle e leoni
- 27-09-2014L'inossidabile
- 27-09-2014Volontari...di 18 anni
- 27-09-2013Tutti pazzi per la Tares
- 27-09-2012Valsugana: “Un'Auto-Superstrada superflua”
- 27-09-2012Ospedale San Bassiano: “fermo tecnico” per la Risonanza Magnetica
- 27-09-2012Energia pulita dal letame
- 27-09-2011Corona profanata, vandali “pentiti” mandano scuse e soldi
- 27-09-2011“Un comitato e un project manager per il restauro di San Giovanni”
- 27-09-2010Nubi sulla maggioranza?
- 27-09-2010Un “Urban Center” a Palazzo Sturm. E intanto arriva l'Università
- 27-09-2009Mondiali di ciclismo: oro a Tatiana Guderzo
- 27-09-2009RALLY DI BASSANO: INVESTITI SETTE SPETTATORI