Ultimora
3 Nov 2025 17:58
Trovato morto l'escursionista disperso sul Monte Baldo
3 Nov 2025 16:23
Ritratto sonoro di Casanova a 300 anni nascita in prima assoluta
3 Nov 2025 15:48
Murano Illumina il Mondo, 12 lampadari d'artista a San Marco
3 Nov 2025 13:56
Alpinisti italiani dispersi in Nepal, ricerche in corso
3 Nov 2025 13:48
Venice Noir 2025, Ian Rankin ospite d'onore del festival
3 Nov 2025 12:12
Milano-Cortina, tedofori testimoniano inclusione e coesione
3 Nov 2025 23:08
Lazio in zona Europa, Cagliari battuto 2-0 all'Olimpico
3 Nov 2025 22:54
Crolli alla Torre dei Conti a Roma, tratto in salvo dopo 11 ore l'operaio rimasto sotto le macerie
3 Nov 2025 22:40
++ Crollo ai Fori Imperiali, estratto operaio sotto le macerie ++
3 Nov 2025 22:47
Lazio batte Cagliari 2-0 con i gol di Isaksen al 66' e Zaccagni al 90'+1 CRONACA e FOTO
3 Nov 2025 22:37
Serie A: in campo Lazio Cagliari 0-2 DIRETTA e FOTO
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Zero a zero ooo ooo
Il Bassano non va oltre il pareggio a reti inviolate in casa contro il Brusaporto. Grigio è il cielo, grigia è la partita.
Pubblicato il 23-10-2024
Visto 4.004 volte
Non mancano l'impegno, la dedizione, il sudore messo in campo dai ragazzi di Zattarin. Non viene meno neanche la proverbiale tenuta difensiva. Ma il rovescio della medaglia è che i gol continuano a giungere col contagoccie o non arrivare affatto come nel caso specifico. Il Bassano non segna, questo è il problema. O meglio la formazione giallorossa costruisce pochissime azioni da gol. La litania riguardante gli assenti è sempre più o meno la stessa ma il guaio è che non sono previsti rientri a breve termine per quanto concerne il reparto avanzato. A scendere in campo è la stessa formazione di pochi giorni fa a San Martino di Lupari con Forestan ad affiancare Raicevic in prima linea. La cronaca del match è molto semplice, la sensazione è quella di cibarsi con gli avanzi di un paio di giorni prima.
L'alba del match illude il pubblico bassanese. La squadra di casa approccia alla sfida con intraprendenza, pericolosità e aggressività . Soprattutto il pressing in zona offensiva sorprende il Brusaporto, formazione che cerca di ripartire palla a terra fin dal portiere. I giallorossi sono pericolosi per ben due volte nei primissimi minuti di gara, soprattutto Raicevic si ritrova un pallone vagante nell'area piccola ma la sua conclusione viene murata in qualche modo dal portiere ospite.
Il prossimo impegno vedrà il Bassano in casa dell'Adriese domenica prossima (foto Alberto Casini)
Con l'andare dei minuti il campo si fa sempre più pesante e scivoloso c'è veramente poco da annotare se non l'ennesimo infortunio. De Carli sofferente alla caviglia lascia il posto a Sagrillo. Al 38' Raicevic apre il gioco su Bergamo e ne raccoglie il traversone nell'area piccola, sfera fuori ma che bella azione!
Con l'inizio della ripresa iniziano ben presto a saltare gli schemi. Il terreno pesante incide sul controllo della sfera, sulla fatica, sui rimbalzi ingannevoli. La voglia di strafare fa il resto: le squadre si allungano e si assiste a frequenti e ribaltamenti di fronte. Il Bassano si costruisce con gli attributi tre opportunità, una con Bragagnolo a recuperare un pallone sul quale ci crede solo lui, ma manca sempre la lucidità necessaria nell'ultima scelta, nell'ultimo passaggio. Al quarto d'ora entra a Colombi per Forestan. E al quarto d'ora, ma non c'è nesso di causa-effetto, termina la partita di (poco) calcio ed inizia una partita sporca, di scivolate e contrasti. Per lunghi minuti non succede più niente solo tanta confusione. Al 35' sugli sviluppi di un corner il Brusaporto si fa molto pericoloso, Costa para sul primo palo con i piedi. E' l'ultima occasione da riportare. L'ingresso con personalità di Banse, unico che sembra in grado di saltare l'uomo, porta qualche modesto spunto di vivacità. Sul finale deve dare forfait anche Zanata, portato a spalle fuori dal campo. Termina zero a zero, il punto muove la classifica ma non porta alla tanto agognata sterzata.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 4.126 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.631 volte




