Ultimora
9 Jul 2025 10:16
Essilux in Borsa guadagna il 4,9% con la quota di Meta
9 Jul 2025 10:09
Truffa su 40 appalti pubblici, 99 indagati in tutta Italia
8 Jul 2025 19:32
Maltempo: a Verona 15 minuti di tempesta, vento a 100 kmh
8 Jul 2025 18:58
Abusa di 4 donne lungo l'argine dell'Adige, arrestato 23enne
8 Jul 2025 18:54
Morto per sventare rapina a Mestre, ergastolo a imputato
8 Jul 2025 15:27
Milano-Cortina, affidati i lavori per la cabinovia Socrepes
9 Jul 2025 10:13
Negato il programma di giustizia riparativa a Impagnatiello
9 Jul 2025 10:02
"Cerco chef, esclusi comunisti e gay", è bufera sul cuoco
9 Jul 2025 09:39
Panatta compie 75 anni, gli auguri ironici di Bertolucci
9 Jul 2025 09:16
Caso Almasri,'governo sapeva da subito, la mail della Giustizia'
9 Jul 2025 08:32
Invecchiamento e infiammazioni non vanno sempre a braccetto
Esordio convincente per la compagine giallorossa. Bosello e compagni sono stati autori di una performance che ha convinto, pur non ottenendo la vittoria, un importante punto è stato portato a casa e il risultato finale è stato deciso da episodi, non certo dal divario che si ipotizzava alla vigilia. Il Paese si presentava con un curriculum di tutto rispetto, ma al fischio d’inizio è il BBM a recitare il ruolo di protagonista indiscusso. Per i primi venti minuti di gioco i padroni di casa occupano la metà campo avversaria, mettono pressione e creano occasioni che però non concretizzano. Chiamati a difendere la loro area di meta si fanno trovare pronti, vanificano alcuni spunti dei trevisani, marcano stretto e gli uomini di coach Pavin commettono un paio di avanti a ridosso della linea bianca. Solo al 31’ il risultato si sblocca, una punizione realizzata dall’estremo Agnoletti porta a più tre il Paese. Ormai sullo scadere arriva per il Bassano l’occasione di pareggiare i conti, ma Ganassin non centra i pali, nulla di fatto. Alla ripresa Bosello e compagni pagano dazio, commettono fallo ed è ancora l’estremo rossoblu al 2’ e al 5’ a non sbagliare dalla piazzola. Non si scoraggia il Bassano, ritrova presto le redini del gioco e al 15’ gli avanti vanno in sfondamento e con Rigoni, appena entrato, si schiaccia l’ovale in meta e Ganassin trasforma. Si accorciano le distanze, ma sul 9 a 7 è ancora il Paese ad allungare, al 18’ con una punizione e al 23’ la terza linea Pagotto intercetta palla e quasi indisturbato entra in area di meta, il punteggio si sposta sul 7 a 19. Non perdono lucidità i padroni di casa, non tutto è da rifare ed il risultato non appare ancora definitivamente compromesso. Risuona la carica la compagine di casa, ritorna a primeggiare per possesso palla, crea spunti interessanti, ma il Paese alza la barricata e non lascia pertugi. Ormai sullo scadere arriva l’occasione da non fallire: rimessa laterale nei 10 metri avversari, il pacchetto di mischia si fa compatto e avanza, dagli spalti non manca l’incoraggiamento dei temerari tifosi sotto la copiosa pioggia, ed ecco che tanta fatica trova la giusta ricompensa, è meta. Ancora qualche minuto di gioco e poi l’arbitro fischia la fine, 12 a 19 il risultato finale e come da regolamento, quando la differenza di punti è inferiore o uguale a sette, un punto spetta anche alla compagine sconfitta.
“Non posso che esprimere la mia soddisfazione – commenta il presidente Filippucci, alla sua prima stagione in questo nuova veste – ho visto una squadra compatta, che ha espresso ottime qualità dal punto di vista tecnico e caratteriale, siamo apparsi per alcuni tratti superiori ad un avversario che è appartiene ad una categoria sopra alla nostra. Il lavoro fatto dallo staff tecnico ha già dato dei risultati che mi auguro diventino una costante e se così sarà, potremo affrontare il campionato a testa alta. Le tribune gremite, nonostante la pioggia, sono state sia per la dirigenza, ma soprattutto per i giocatori un bel colpo d’occhio e una marcia in più”.
“Come inizio, forse, non poteva andarci peggio – ironizza il tecnico Remonato - il Paese rappresenta tra le compagini più temibili del girone e trovarcela alla prima di campionato, con una squadra, la nostra, che inevitabilmente necessita di rodaggio, non era certo cosa da auspicare. A tratti abbiamo dato l’impressione che il risultato, tanto scontato alla vigilia, potesse venir ribaltato. La sconfitta, stando a quanto si è visto oggi in campo, non è dovuta ad un divario tecnico, ma da attribuirsi ad episodi e questo deve farci ben sperare per il proseguo e fornirci la mantalità giusta con cui affrontare gli avversari”.

Foto Viero Giachetti
Archiviata la prima, ci si appresta ad affrontare, la prossima settimana, il turno di riposo causa il ritiro, a gironi fatti, dello Jesolo.
L’under 14 sabato ha pareggiato con il Badia, ma con il Verona ha pagato il divario principalmente fisico. La formazione di casa è al primo anno di categoria e, com’è naturale, deve farsi un po’ le ossa soprattutto contro avversari che questo percorso l’hanno fatto lo scorso hanno e che ora si godono i frutti.
ASD RUGBY BASSANO - RUGBY PAESE
12–19 (1-4)
06/10/2013 1° GIORNATA DI ANDATA
ASD RUGBY BASSANO: Ganassin, Dalla Palma(16’ st Cei), Giachetti, Memedovski(38’ st Sarraiotto Marco), Serraiotto Mas, Filippucci, Canazza, Lucato(11’ st Rigoni), Cobalchini(24’ st Pontarollo), Bosello, Gasparella(11’ st Milani), Cavasin, Bertolin, Frascogna(37’ st Negrello), Rossi(11’ st Fraccaro)
Allen: Remonato Ass. All: Segafredo
ASD RUGBY CASALE: Agnoletto, Passuello(37’ st Condotta), Lazzari(11’ st Lubes), Ceselin, Casarin, Pavin, Brunello(24’ st Bergamo), Pagotto, Cadorin(33’ st Xhafa), Bot, Fornarolo, Fallahi, Deoni(1’ st Caeran), Gigliodoro(24’ st Pegoraro), Zara
A disp: Menelle
Allen: Pavin Ass. All: Bergamo
MARCATORI: 26’ pt cp Agnoletto, 2’ st cp Agnoletto, 5’ st cp Agnoletto, 15’ st m Rigoni tr Ganassin, 18’ st cp Agnoletto, 23’ st m Pagotto tr Agnoletto, 39’ st m mischia non tr Ganassin
RISULTATI 1°Giornata di Andata
CUS PD ASD - RUGGERS TARVISIUM 18-22 (1-4)
DOPLA RUGBY CASALE - RUGBY MIRANO 22-20 (4-1)
LYONS RUGBY VENEZIAMESTRE – VILLORBA RUGBY 10-15 (1-4)
BBM RUGBY BASSANO – RUGBY PAESE 12-19 (1-4)
TXT CUS FERRARA RUGBY - FULVIA TOUR R. VILLADOSE 08-19 (0-4)
Riposa: RUGBY SILEA
Classifica
RUGGERS TARVISIUM 4
DOPLA RUGBY CASALE 4
VILLORBA RUGBY 4
RUGBY PAESE 4
CUS PD ASD 1
RUGBY MIRANO 1
LYONS R. VENEZIAMESTRE 1
BBM RUGBY BASSANO 1
TXT CUS FERRARA RUGBY 0
FULVIA TOUR R. VILLADOSE* 0
RUGBY SILEA 0
* 4 punti di penalizzazione per la mancata partecipazione al campionato under 14
Il 09 luglio
- 09-07-2024Via col Momento
- 09-07-2023Le avventure di Siesaman
- 09-07-2022Mettiamoci un Pietrosante sopra
- 09-07-2022Lettera al signor Tic
- 09-07-2022Squadracce contro
- 09-07-2022The Matrix
- 09-07-2020Gossip Tour
- 09-07-2020Cultura, anno sottozero
- 09-07-2018La parola impronunciabile
- 09-07-2018Il dente del giudizio
- 09-07-2016La Disfida di Angarano
- 09-07-2016CHiPs
- 09-07-2015Violenta lite e accoltellamento in macelleria
- 09-07-2015Emergenza profughi. Il sindaco di Rosà: “No ad ogni accoglienza”
- 09-07-2015Bye-bye Manuela
- 09-07-2014Bene, bravi, 7 e ½
- 09-07-2014Bassano Deluxe
- 09-07-2014Batosta do Brasil
- 09-07-2013Area ex Metropark: “Cerchiamo idee dalla città”
- 09-07-2013Turisti per tassa
- 09-07-2012La grande sfida dell'Housing Sociale
- 09-07-2012Gli affreschi di Piazza Libertà
- 09-07-2011Romano: inaugurata la nuova fognatura
- 09-07-2009Teatro Astra: il Comune si impegna sul filo di lana
- 09-07-2009Rifiuti in Largo Perlasca
- 09-07-2009Celebrati anche a Bassano i 90 anni dell'ANA
- 09-07-2009Recuperati e brillati sette ordigni della Grande Guerra