Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Rugby

Con Remonato lavoro a tutto tondo

Dalle giovanili ai Seniores nel segno della continuità. Programmazione e disciplina alla corte del nuovo tecnico giallorosso

Pubblicato il 24-07-2013
Visto 2.237 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Un’estate caliente e non solo per le temperature, quella che si respira in casa Rugby Bassano. I passaggi di consegna tra i vertici dirigenziali non solo l’unica novità. Se il neo presidente Filippucci e il suo team sono alle prese con la ricerca di nuovi spazi di allenamento, e a quanto pare con concreti risultati, e con il delicato compito di programmare la stagione dal punto di vista economico e logistico, non è da meno lo staff tecnico. Conclusa la collaborazione con il livornese Mazzantini, al quale la Società riconosce i meriti di uno straordinario lavoro, a raccogliere il testimone Alessandro Remonato. Volto conosciuto nell’ambiente giallorosso e non solo, ha militato come tecnico della prima squadra nel Feltre, poi quattro stagioni nel Parma dove da allenatore e coordinatore nel settore giovanile, ha successivamente ricoperto il ruolo di video analist e skill coach per la compagine di punta che militava nel campionato di Eccellenza. Una stagione a Trento nel campionato di serie C nello stesso anno in cui anche il Bassano era retrocesso e nello scorso campionato si divideva tra Valsugana, dove allenava la squadra femminile che militava in serie A, e Cà Baroncello, dove coadiuvato da Bizzarri, ha occupato la panchina dell’under 16.
Un curriculum di tutto rispetto e un impegno, quello preso con il Rugby Bassano, che lo vedrà nella prossima stagione alla guida della formazione di punta nel campionato di serie B oltre che ricoprire il delicato ruolo di direttore tecnico.
“Ho accolto con entusiasmo la proposta –commenta Remonato –qui a Bassano sono di casa, ma nonostante il clima sia familiare non manca la professionalità. La vicinanza a casa mi permette, inoltre, di avere tempo da dedicare alla mia professione (Remonato è psicologo ndr)e alla passione per il rugby.

In foto Alessandro Remonato

Tanto è stato fatto da chi mi ha preceduto, il mio obiettivo è quello di creare una struttura ancor più organizzata. L’obiettivo che ho condiviso con la Società è quello di una formazione a 360 gradi, che parta dal nostro settore giovanile, decisamente di qualità, fino alla prima squadra. La crescita non dovrà essere solo tecnica, ma grazie alla collaborazione del preparatore tecnico e del fisioterapista, stiamo mettendo appunto un percorso che vuole portare alla crescita dell’atleta a tutto tondo. Un sistema di lavoro che diventa un bagaglio importante e che è un segno di continuità tra tutte le compagini”.
I colori giallorossi anche per la prossima stagione saranno presenti trasversalmente in tutte le categorie giovanili, dal minirugby passando per under 14, under 16, under 18 e infine i Seniores. Il lavoro di Remonato, che sarà coadiuvato da Andrea Segafredo, a sua volta sulla panchina anchedell’under 18, vedrà una stretta collaborazione proprio tra queste due formazioni, una sorta di “accademia dentro il club”: i migliori elementi dell’under 18 si alleneranno costantemente anche con la serie B, ove necessario saranno a disposizione per scendere in campo, altrimenti rappresenteranno l’elemento trainante nel loro campionato di categoria. “Lo scopo – continua Remonato- è quello di dimostrare con i fatti, cioè i risultati sul campo, che Bassano rappresenta una realtà importante, dove poter crescere dal punto di vista rugbistico, senza dare tale primato solo alle accademie o a società più blasonate e che può rappresentare un polo attrattivo per altre realtà.”
Ma quelle di Remonato non sono solo parole, ci sono già i fatti che parlano: in palestra tre volte alla settimana e due allenamenti all’aperto per le rose maggiori fino a fine luglio e poi un piccolo break fino al 20 di agosto quando riapriranno ufficialmente i lavori per la stagione 2013/2014.
In attesa che vengano comunicati ufficialmente i gironi del campionato di serie B, è già noto che per le ultime due classificate ci sarà la retrocessione diretta, mentre la terzultima dovrà disputare i playout. L’obiettivo giallorosso sarà sicuramente quello di mantenere la categoria, ma senza doverla rincorrere al fotofinish. La rosa è in via di definizione, salvo eccezionali colpi di mercato, non sono previsti arrivi dall’esterno, la solidità della Società può contare sulle “forze interne”, cresciute nel vivaio e che hanno condiviso il progetto proposto da Remonato. Impegni scolastici all’estero potrebbero portare ad assenze in corso d’opera, ma tutto è già definito a tavolino, un saluto, che, forse sà più da arrivederci, a Chemello, pilastro giallorosso che pare abbia deciso di appendere le scarpe al chiodo…che sia vero?!?
Arrivederci, dunque, a fine agosto quando saranno rese note informazioni più dettagliate sulla prossima stagione, dalle amichevoli in programma, alle formazioni con cui si confronterà il quindici cittadino per una stagione che si preannuncia ricca di emozioni…alla corte di Remonato pare si facciano le cose per bene!
Per gli appassionati dell’ovale, intanto, un piccolo scoop: se domani, giovedì 25 luglio, passeggiando sul Ponte Vecchio alla ricerca di un po’ di refrigerio nel tardo pomeriggio vi doveste imbattere in marmoree presenze, non spaventatevi, non sono sbarcati gli alieni. La formazione della Benetton Treviso al gran completo, dopo un allenamento mattutino a Onè di Fonte e una capatina a Valstagna per un po’ di rafting nel Brenta al pomeriggio, faranno sosta per un aperitivo sul ponte prima di recarsi ad Asolo. Alle 18-18.30, alla presenza anche delle telecamere di SKY, i biancoverdi di Treviso presenzieranno in città.
Una ghiotta occasione da non farsi scappare….

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.645 volte

    2

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.274 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.638 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.447 volte

    5

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.398 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 7.332 volte

    7

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.298 volte

    8

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.154 volte

    9

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 3.100 volte

    10

    Teatro

    14-09-2025

    In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

    Visto 2.205 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.192 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.645 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.863 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.177 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.079 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.051 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.025 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.930 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.746 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.741 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili