Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Rugby

Toccarsi non è peccato

Sabato 15 giugno in Prato Santa Caterina a Bassano del Grappa dalle 13.30 alle 20.00 ritorna il Torneo di Touch-Rugby “12 banconi”.

Pubblicato il 11-06-2013
Visto 2.734 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Il popolo ovale e tutto ciò che ci ruota attorno è in fibrillazione in città per il torneo di Touch-Rugby “12 banconi” che vedrà impegnate 16 squadre rappresentanti altrettanti locali della zona a contendersi l’ambiziosa spina. Un giorno di festa in cui tutti, ma proprio tutti possono vivere in prima persona l’emozione del gioco del Rugby. Le squadre saranno miste composte da seniores, juniores, old, non giocatori e donne. Uno dei cardini fondamentali della cultura rugbystica è la condivisione della passione per la palla ovale, nel rispetto delle regole e del divertimento. Le fasi finali termineranno alle ore 20.00 ma come ogni partita di rugby seguirà un terzo tempo degno di questo nome presso la Caserma dei Muli di Cassola dove i ragazzi del C.A.B.S. con lo Staff Fontana Meatbrothers, la garanzia delle griglie roventi, hanno organizzato una grande festa in nome del Rugby! (prevendita acquistabile fino a giovedì 13 presso tutti i bar partecipanti o sabato 15 presso il torneo ma a tiratura limitata). Ovviamente come da tradizione scorreranno fiumi di birra. I ragazzi del Bassano Rugby continuano a dare segnali importanti per la città, e mettono tutto il loro entusiasmo nella divulgazione di questo sport. Attualmente oltre 200 atleti vivono questa importante esperienza nel campo di Ca’ Baroncello. Purtroppo il campo è uno solo chissà che l’amministrazione si ricordi che la palla è anche ovale e ricordatevi che toccarsi non è peccato!
Buon 12 banconi a tutti i tosi anche dalla Redazione di Bassanonet.
Forsa Tutti!

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.645 volte

    2

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.274 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.638 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.447 volte

    5

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.398 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 7.341 volte

    7

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.298 volte

    8

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.157 volte

    9

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 3.109 volte

    10

    Teatro

    14-09-2025

    In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

    Visto 2.208 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.192 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.645 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.863 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.177 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.079 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.051 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.025 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.930 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.746 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.741 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili