Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Rugby

Rugby Bassano ko a Mirano

Giallorossi deludono e i veneziani dilagano. Under 20 tiene testa al Casale che lo supera di misura

Pubblicato il 04-03-2013
Visto 2.149 volte

Prestazione sottotono per il quindici di Mazzantini. Volendo trovare un appiglio per giustificarla, lo si dovrebbe ricercare nello stato di forma della squadra, alle prese con carichi di lavoro intensi per arrivare al meglio, dopo la pausa di due settimane, al rush finale. Certo è che il punteggio finale, 67 a 7 per il Mirano, è un boccone amaro da digerire. I padroni di casa hanno dimostrato di essere una squdra concreta, atleticamente in forma e pur non giocando un rugby “spettacolo” risulta incisiva e sicuramente meritevole di occupare la parte alta della classifica. Per Bosello e compagni, invece, il demerito di non aver lottato fino in fondo. Ergo: la sconfitta ci poteva pure stare, ma a costo di difendere la propria area di meta con i denti, contenere il divario.
Puntuale il fischio d’inizio in una domenica di inizio primavera, parevano esserci le condizioni ottimali per il gioco veloce congeniale al BBM. Invece a segnare la prima marcatura ci pensa al 3’ Campagnaro, autore poi di altre due mete, che concretizza l’ottimo lavoro sul punto d’incontro. Ganassin al 5’ fallisce l’occasione di accorciare le distanze e per il restante primo tempo Bassano si fa pericoloso in sporadiche occasioni, trovandosi pure in inferiorità numerica per l’ammonizione di capitan Bosello. Ad allungare invece sono i padroni di casa con le mete di Negrato al 15’ ,Salvia al 32’ e Gasparini al 36’ e nel mezzo un drop del mediano Tamiello al 25’. Il Bassano sul 29 a 0 pare riaccendere la luce e sul finale della prima frazione gli avanti in spinta guadagnano metri e la mano di Campana schiaccia l’ovale oltre la linea bianca e il piede di Ganassin non fallisce.
Alla ripresa basta poco per capire che la speranza che luce si fosse accesa svanisce, si trattava di un bagliore isolato, perché nei rimanenti quaranta minuti è dominio del Mirano: ben sei le mete che realizzano e per coach Brizzante l’occasione pure di mettere in campo chi solitamente ha meno spazio, fosse anche il giovane Agostini, classe 1995, al suo esordio in serie B, esordio che ricorderà sicuramente visto che dopo pochi minuti ha dovuto lasciare il campo per infortunio!

Foto Viero Giachetti

La cronaca della partita non offre granchè tra le fila dei giallorossi, già in altre occasioni è capitato che le sorti del match difficilmente potessero venir ribaltate, ma l’atteggiamento del gruppo aveva comunque saputo mantenere fino al fischio finale alta l’attenzione e i tentativi di reagire non sono mancati. Domenica nemmeno questo, azioni individuali davano a vedere che l’orgoglio e l’attaccamento alla maglia sono valori che ancora contano, ma, a dirla tutta, non è mancato chi pareva fosse destinato ad altra attività.
Poca la voglia di rilasciare commenti, tanta, invece, qualla di voler voltare pagina e far rientrare quello che si è visto domenica in quelli che comunemente si definiscono”incidenti di percorso” perché, questo va detto, non è in dubbio che la squadra non abbia ben chiaro l’obiettivo di questa stagione e nemmeno è in discussione che la volontà sia quella di raggiungere il traguardo quanto prima.
Ora due settimane di pausa e poi in casa arrivano i Lyons e la voglia di riscatto dovrà essere tanta. Il calendario pare essere, salvo risultati a sorpresa, a favore dei giallorossi sempre che, facciano al meglio il loro compito. Brutte notizie per l’infermeria visto che il giovane Lucato, alle prese con una frattura scomposta del perone, dovrà andare sotto i ferri e il recupero non sarà certo dei più rapidi. C’è da augurarsi che la ripresa delle partite avvenga sotto una luce migliore.
Nonostante la sconfitta per 23 a 21, ottima la prestazione dell’under 20 che in casa del Casale, dopo aver dominato nel primo tempo, si è fatta raggiungere e, purtroppo, superare al fotofinish.
Non meglio ha fatto l’under 14 che a Paese è rimasta a bocca asciutta, subendo ben 74 punti dagli avversari.
A risollevare il morale la giornata di minirugby al “De Danieli”, un vero successo: sole e aria primaverile hanno allietato una giornata di divertimento per i più piccoli.
RUGBY MIRANO 1957– ASD RUGBY BASSANO 67–07 (5-0)
03/03/2013 4° GIORNATA DI RITORNO
ASD RUGBY BASSANO: Ganassin, Pontarollo(13’ st beggio), Scatà(2’ st Bordignon), Dalla Palma, Giachetti, Tellatin(29’ st Canazza), Canazza(2’ st Filippucci), Lucato (26’ pt Maroso), Campana(13’ st Rigoni), Bosello(32’ st Fraccaro), Nico(20’ st Castellan), Cavasin, Fraccaro, Chemello, Maistrello(1’ st Rossi)
Allen: Mazzantini
RUGBY MIRANO 1957 : Arghirescu, Gallo, Campagnaro, Gasparini, Masaro(23’ st Bresin), Tomaello(19’ st Busato), Negrato(24’ st Agostini, 26’ st Biasin), Comelato, Colonna A.(8’ st Barbiero), Campagnaro, Zabbeo, Lerose(1’ st Barina), Pasqualetto, Tonellotto(22’ st Colonna M.)
Allen: Brizzante
MARCATORI: 3’ pt m Campagnaro tr Masaro, 15’ pt m Negrato non tr Masaro, 25’ pt drop Tomaello, 32’ pt m Salvia tr Masaro, 36’ pt m Gasparini tr Masaro, 39’ pt m Campana tr Ganassin, 2’ st m Campagnaro tr Masaro, 14’ st m Campagnaro tr Masaro, 18’ st m Tomaello non tr Masaro, 22’ st m Barbiero tr Masaro, 30’ st m Salvia tr Gasparini, 35’ st m Gasparini non tr Gasparini
NOTE: 18’ pt giallo Bosello, 10’ st giallo Tonellotto
RISULTATI 4°Giornata di ritorno
FULVIA TOUR R. VILLADOSE – VILLORBA RUGBY 27 – 13 (4-0)
LYONS RUGBY VENEZIAMESTRE – RUGBY CONEGLIANO 23 – 23 (2-2)
DOPLA RUGBY CASALE – VALSUGANA R. PADOVA 09 – 19 (0-4)
RUGGERS TARVISIUM – TXT CUS FERRARA RUGBY 59 – 12 (5-0)
RUGBY BASSA BRESCIANA LENO – JESOLO RUGBY 12 – 23 (0-4)
RUGBY MIRANO – B.B.M. RUGBY BASSANO 67– 07 (5-0)
Classifica
Valsugana R. PD 62
Ruggers Tarvisium 55
Rugby Mirano 1957 52
Lyons R. VeMe 44
Rugby Casale ASD 32
Cus Ferrara Rugby 31
ASD R. Villadose 31
ASD Jesolo Rugby* 29
ASD Rugby Bassano 26
ASD Villorba Rugby 23
Rugby Conegliano ASD 23
R. Bassa Bresc. Leno 21
*Jesolo 4 punti di penalizzazione per la mancata partecipazione al campionato under 20

    Messaggi Elettorali

    Elena PavanFrancesco RuccoRenzo Masolo

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 15.251 volte

    2

    Cronaca

    04-11-2025

    Nepal, trovato il corpo di Farronato

    Visto 11.982 volte

    3

    Cronaca

    03-11-2025

    Stefano Farronato disperso in Nepal

    Visto 11.326 volte

    4

    Politica

    05-11-2025

    Pedemontana, voce in regione

    Visto 8.497 volte

    6

    Musica

    03-11-2025

    Sting torna a Bassano del Grappa

    Visto 3.374 volte

    7

    Arte

    03-11-2025

    Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

    Visto 3.329 volte

    8

    Incontri

    04-11-2025

    L'Aperilibro riparte in noir

    Visto 3.147 volte

    9

    Hockey

    01-11-2025

    Derby Time

    Visto 2.282 volte

    10

    Calcio

    01-11-2025

    Bassano, brividi a Vigasio

    Visto 2.211 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 20.710 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 20.452 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 20.416 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 19.762 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 19.633 volte

    6

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.755 volte

    7

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.812 volte

    8

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 15.251 volte

    9

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 12.097 volte

    10

    Cronaca

    04-11-2025

    Nepal, trovato il corpo di Farronato

    Visto 11.982 volte