Ultimora
7 Nov 2025 22:56
Scalatore 53enne muore precipitando in un dirupo nel Vicentino
7 Nov 2025 17:50
Incidente sul lavoro:padre e figlio ustionati da scoppio caldaia
7 Nov 2025 17:25
Due ricercatori di Unipd riconosciuti 'Emerging investigators'
7 Nov 2025 17:05
Medaglia di rappresentanza del Quirinale alla mostra su Pertini
7 Nov 2025 15:36
Al via 'Arcipelago Battiato' con Malika Ayane
7 Nov 2025 15:35
Tentato omicidio a Spinea, due arresti
8 Nov 2025 08:17
Medico generico circoncide oltre 40 bimbi a Trento, arrestato
8 Nov 2025 08:26
In vendita per 2,3 milioni casa d'infanzia di Trump a New York
7 Nov 2025 17:22
Interrotto a Parigi il concerto dell'orchestra israeliana
7 Nov 2025 19:17
Viaggio letterario nei luoghi di Pasolini
7 Nov 2025 19:22
Grammy 2026, Lamar in testa con sette nomination
Domenica l’appuntamento per la serie B è di quelli che contano. Al “De Danieli” arriva la compagine del Leno, concorrente diretto per la salvezza. La classifica parla chiaro, in soli 4 punti ben sei squadre lottano gomito a gomito per evitare la zona rossa, le ultime due posizioni che significherebbero retrocessione.
All’andata i giallorossi ebbero la meglio, tornando dalla trasferta in terra bresciana con 5 punti in saccoccia e cosa gradita sarebbe replicare in campo amico. Non sarà di certo così scontato, molto dipenderà da come Bosello e compagni affronteranno il match. Che sulle loro corde ci siano le possibilità di far bene non c’è dubbio, ma l’andamento altalenante che ha caratterizzato le prestazioni del Bassano lascia adito a delle perplessità. Tenere testa, anche se per un tempo, alla capolista in trasferta non è cosa da poco, ma non lontano è il ricordo di quanto visto a Villadose. Non c’è che dire, il quindici targato BBM non è mai scontato e monotono, ma il tempo per essere estrosi sta terminando e domenica la posta in palio è importante. Incrociare le dita che i Lyons tengano a bada Villorba, fanalino di coda, poi toccherà ai giallorossi tentare magari qualche sorpasso. Ritornano a disposizione Fraccaro, Rigoni, Maroso e Giacchetti e a coach Mazzantini la scelta tattica del quindici da schierare. Inutile fasciarsi la testa con poco redditizie pressioni, meglio canalizzare le energie verso pensieri più produttivi: qualità e cuore non sono in dubbio, fuori gli attributi!
C’è bisogno, dunque, del tifo delle grandi occasioni, fischio d’inizio 14.30.
Foto Viero Giachetti
Appuntamenti casalinghi anche per le giovanili: sabato ore 17.00 l’under 14 difenderà i colori con il Cus Padova, mentre domenica apre le danze alle 11.00 l’under 20 nel derbissimo con il Rugby Vicenza. Trasferta per il minirugby nel concentramento di Piazzola sul Brenta.
Classifica Serie B gir. 3
Valsugana R. PD 57
Ruggers Tarvisium 46
Rugby Mirano 1957 46
Lyons R. VeMe 41
Rugby Casale ASD 31
Cus Ferrara Rugby 26
ASD R. Villadose 22
ASD Jesolo Rugby* 21
Rugby Conegliano ASD 21
ASD Rugby Bassano 21
R. Bassa Bresc. Leno 20
ASD Villorba Rugby 19
*Jesolo 4 punti di penalizzazione per la mancata partecipazione al campionato under 20
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.030 volte




