Ultimora
30 Apr 2025 17:23
Canottaggio: Beach Sprint in gara a Lazise da venerdì a domenica
30 Apr 2025 16:30
Precipita con il parapendio nel Bellunese, morto 55enne
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
1 May 2025 00:14
'Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo sui minerali'
30 Apr 2025 23:54
Giù il pil dei 100 giorni, Trump accusa Biden non i dazi
30 Apr 2025 23:42
Meloni: 'Altri 650 milioni per la sicurezza sul lavoro'. E assicura: 'I salari crescono'
30 Apr 2025 22:55
Champions League: Barcellona-Inter 3-3
30 Apr 2025 22:26
Champions League: Barcellona-Inter 3-3 DIRETTA
30 Apr 2025 21:50
Inferno di fiamme a Gerusalemme, è emergenza nazionale
Ha mantenuto fede alle sue promesse coach Mazzantini perché la formazione di domenica ha confermato che i giallorossi hanno un nuovo volto. E forse nemmeno l’avversario se lo aspettava. I Ruggers Tarvisium all’andata avevano dilagato con un pesante 43 a 0, ma ai piedi del Grappa hanno trovato i padroni di casa pronti a dare del filo da torcere. Va precisato che la pioggia battente e i tre match disputati fra sabato e domenica mattina avevano reso il campo “De Danieli” un’enorme pozzanghera di fango e lo spettacolo andato in scena a molti ha fatto pensare che si trattasse di una nuova disciplina tipicamente estiva:rugby saponato!
Poco male, al fischio d’inizio le condizioni erano le stesse da ambo le parti, certo, non si può dire di aver assistito ad un match gradevole da punto di vista tecnico viste le limitazioni che c’erano, ma gli ottanta minuti in via Gaidon sono stati una conferma che il BBM ha nelle corde la salvezza e pure qualcosa di più. La seconda forza del girone ha dovuto faticare e non poco, pur qualitativamente migliore, è stata in molte occasioni fermata da un Bassano determinato, aggressivo e attento.
A portarsi in vantaggio al 5’ il quindici in rosso con meta tecnica poi trasformata dall’apertura Pizzinato, punteggio che si mantiene inalterato fino allo scadere delle prima frazione, nonostante i giallorossi abbiano avuto ben due occasioni per accorciare le distanze: al 33’ e al 35’ Ganassin non trova i pali e sullo scadere da mischia a favore sui 5 metri un avanti vanifica una ghiotta occasione. Un primo tempo che ha visto prima i padroni di casa trovarsi in inferiorità numerica con l’ammonizione al 26’ di Scatà seguito da un altro cartellino giallo al 32’ per il pilone Magnoler. Nella ripresa i trevisani da subito fanno fare lavoro extra alla difesa di casa, placcaggio in extremis di Tellatin sulla fascia che arresta l’avanzata avversaria, il Tarvisium si ripropone ancora e ai limiti dell’area la buona pressione del Bassano fa compiere un avanti che allontana ogni rischio. Protagonista di un’azione in solitaria al 23’ è il giovane Dalla Palma che raccoglie palla e in accelerazione scatta per oltre metà campo, solo a ridosso della linea bianca viene fermato e dubbia è la decisione arbitrale di non concedere la meta perché , a suo dire, tenuta alta. Poco male, ci pensano poi gli avanti a concretizzare quanto di bello fatto dal numero 13 giallorosso, in spinta al 23’ vanno in marcatura e Ganassin al piede pareggia i conti. Sul 7 pari si sviluppa il resto del match, al 28’ Ganassin e al 35’ Pizzolato sbagliano la punizione del vantaggio. Finale concitato: ammonizione per Mazzantini al 38’, il quindici di Favaro chiede la mischia e in più ripartenze vicino al raggruppamento gli avanti riescono a superare la linea bianca per la marcatura che sancisce il definitivo 7 a 14.

Foto Viero Giachetti
Un preziosissimo punto conquistato contro una formazione di livello, i Ruggers di Treviso non a caso sono in piena corsa promozione, ma il Rugby Bassano dalla sua ha dimostrato di aver preso coscienza dei propri mezzi e se trova continuità potrà affrontare il girone di ritorno con maggiori sicurezze. A sottolineare che sarà una battaglia fino alla fine pure i risultati dagli altri campi, con una vittoria del Villadose, ora penultimo, in casa dei Lyons. Certo, il meteo può aver influito, ma nulla appare impossibile…bisogna crederci.
L'under 16 doveva vincere ed ha vinto con il Piazzola in una partita dominata fin dal primo istante. Al 10’ del primo tempo arriva la prima meta di Cipresso che galvanizza la squadra fino ad arrivare ad un 74-0, punteggio che porta una tanto attesa ventata di ottimismo tra gli spogialtoi. Non altrettanto bene è andata all’under 14 e all’under 20, rispettivamente sconfitte in casa da Sudtirolo e Lyons.
ASD RUGBY BASSANO – RUGGERS TARVISIUM
7 – 14 (1-4)
19/01/2013 1° GIORNATA DI RITORNO
ASD RUGBY BASSANO: Ganassin, Tellatin (27’ st Pontarollo), Dalla Palma, Giachetti, Scatà, Filippucci, Mazzantini, Lucato, Chavarri (6’ st Maroso), Bosello, Nico, Lorenzato (27’ st Cavasin), Rossi (1’ st Zalunardo), Chemello (19’ st Rigoni), Maistrello
A disp: Cei, Beggio
Allen: Segafredo
RUGGERS TARVISIUM ASD: Stodart, Tocanne, Galleschi, Quercini, Demoz (4’ st Conte, 24’ st Martini), Pizzinato, Lucani, Lila (18’ st Tosone), Durigon, Franzin, Amadio, Pavanello, Buso, Zottin (33’ st Longo), Magnoler (4’ st Kuhar)
A disp: Vergani, Fagotto
Allen: Favaro
MARCATORI: 5’ pt m tecnica tr Pizzinato, 23’ st m mischia tr Ganassin, 39’ st m mischia tr Pizzinato
NOTE: 26’ pt giallo Scatà, 32’ pt giallo Magnoler, 38’ st giallo Mazzantini
RISULTATI 1°Giornata di Ritorno
LYONS RUGBY VENEZIAMESTRE – FULVIA TOUR R. VILLADOSE 08 – 16 (0-4)
JESOLO RUGBY – DOPLA RUGBY CASALE rinviata
B.B.M. RUGBY BASSANO – RUGGERS TARVISIUM 07 – 14(1-4)
RUGBY CONEGLIANO – RUGBY MIRANO 22 – 33 (0-5)
TXT CUS FERRARA RUGBY – RUGBY BASSA BRESCIANA LENO 33 – 16 (5-0)
VILLORBA RUGBY – VALSUGANA R. PADOVA 12 – 17 (1-4)
Classifica
Valsugana R. PD 47**
Ruggers Tarvisium 41
Rugby Mirano 1957 41
Lyons R. VeMe 36**
Rugby Casale ASD 26**
Cus Ferrara Rugby 26
Rugby Conegliano ASD 21
ASD Rugby Bassano 21**
ASD Villorba Rugby 19
ASD Jesolo Rugby* 17**
ASD R. Villadose 17
R. Bassa Bresc. Leno 16**
*Jesolo 4 punti di penalizzazione per la mancata partecipazione al campionato under 20
**una partita in meno
Il 01 maggio
- 01-05-2024Avevo una casetta piccolina in Canadà
- 01-05-2024Giulia Fitzgerald Kennedy
- 01-05-2023Plaza de Votos
- 01-05-2023Primo omaggio
- 01-05-2020Masquerade
- 01-05-2018Sul Ponte sventola
- 01-05-2018Vietata l'afflizione
- 01-05-2015Corradin x 8
- 01-05-2015Cittadini da manuale
- 01-05-2014Fratelli d'Italia, Cultura s'è desta
- 01-05-2013Ed ecco la Rossano di “Insieme per Rossano”
- 01-05-2012Movimento 5 Stelle: “A Rosà siamo l'unica vera novità politica”
- 01-05-2012Ros@' replica sui volantini anonimi: “Completa estraneità ai fatti menzionati”
- 01-05-2012Continuità e Rinnovamento: serata pro-Bordignon con Bitonci e Giorgetti
- 01-05-2011La visita mancata di Papa Wojtyla a Bassano
- 01-05-2010Rosà è ufficialmente candidata al titolo città europea dello sport
- 01-05-2009Alpini 2009: le penne nere nuovamente su Bassanonet