Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Rugby

Il Bassano non ferma l’avanzata dei lagunari

Coach Mazzantini: “Una sconfitta da cui imparare”

Pubblicato il 16-12-2012
Visto 2.225 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Nulla di fatto per i giallorossi, una domenica amara almeno per la classifica. Per il quindici di Cà Baroncello magro bottino contro una formazione che, a dirla di molti, darà del filo da torcere a molte squadre del girone. Già lo ha fatto battendo il Venezia-Mestre, ma non c’è di che stupirsi. I lagunari sono partiti con un handicap di quattro punti e occupare le retrovie per la prima parte del campionato poteva far pensare ad una formazione destinata a lottare per la salvezza. Valutazione errata, l’ escalation dello Jesolo non è frutto del caso, ma va dato merito al quindici veneziano di saper trovare concretezza in campo: poche cose ma fatte bene! Già, perché lo Jesolo non ha di certo dato spettacolo, con un gioco facilmente prevedibile ma ben consolidato si è dimostrata una formazione ben organizzata! Il Bassano dalla sua non può certo dire di aver giocato male, anzi, ma se c’è da recriminare, ancora una volta si tratta di occasioni sprecate.
Se gli avanti di casa hanno dimostrato stabilità, non può dirsi lo stesso per i trequarti che, in più occasioni non hanno avuto incisività nell’avanzamento, pur non mancando individualità che hanno meritato i complimenti dagli addetti ai lavori. Un primo tempo giocato a contenere la pressione avversaria che al 4’ segnava i primi tre punti con una punizione di Franzo. Bassano pareggia al 21’ con Ganassin, ma è ancora l’apertura dello Jesolo a centrare i pali al 29’. Ormai al termine della prima frazione l’allungo per mano di Boer che va in meta dopo aver trovato un facile varco tra le fila giallorosse e a completare l’opera pure l’ammonizione di Filippucci. Alla ripresa la strigliata di Mazzantini sembra dare i frutti sperati: Bosello e compagni giocano con maggior carattere, migliorano in difesa e creano maggiori occasioni che, purtroppo, puntualmente non trovano concretezza. Lo spirito c’è, la marcia ingranata sembra quella giusta e quando tutto lascia intravedere lo spiraglio per una rimonta sul finale, ecco che ancora una svista difensiva offre a Boer, su grande azione in solitaria di Toffolo, l’occasione per bissare e il piede di Franzo completa l’opera. Il tabellone segna 20 a 3 per gli avversari e il tempo è ormai agli sgoccioli, ma il cuore giallorosso non smette di battere e sullo scadere per mano di Pontarollo si schiaccia l’ovale oltre la linea di meta. 8 a 20 il risultato finale, non abbastanza per racimolare almeno un punto. Ben più concreto Mazzantini al termine del match: “Sono contento di come abbiamo giocato, nonostante la sconfitta. Dalla partita di oggi c’è solo da imparare, non è il bel rugby che ti fa vincere le partite e di questo ne dobbiamo prendere coscienza, ma se ora stiamo imparando ad essere ben organizzati in campo, il salto di qualità lo dobbiamo fare sulla concretezza. Lodevole l’apporto di chi è entrato dalla panchina e sono certo che lo Jesolo da qui alla fine del campionato scalerà la classifica. Certo che le aspettative per il prossimo match sono altre, con il Cus Ferrara dovremo centrare l’obiettivo. Serve alla classifica, serve al morale”.
Poco da festeggiare pure nel reparto infermeria: in fase di accertamenti, ma si sospettano rotture per Gamberoni e Gasparella, rispettivamente caviglia e ginocchio. Attimi di palpitazione per Lorenzato Davide, accasciato al suolo dopo una forte botta alla testa, pure per lui esami per rilevare l’entità del trauma. Alle prese con problemi muscolari Tellatin. Decisamente uno sconsolante bollettino che in vista dell’importante match della prossima settimana complicherà le cose in casa Rugby Bassano, ma alle porte una settimana di lavoro e di preparazione, a tutto si troverà rimedio…par forsa!

Foto Viero Giachetti

Dagli altri campi, spicca la vittoria del Valsugana che, imponendosi 16 a 11 sui rivali del Venezia-Mestre conquista la vetta a 33 punti, inseguito a pari merito da Lyons e Tarvisium.
Un successo di partecipazione la tappa del minirugby, se i piccoli hanno dato il loro massimo impegno in campo, i grandi lo hanno dato per l’organizzazione del terzo tempo e come sempre il risultato è stata una garanzia. La neve ha reso impraticabile il campo del Verona e l’under 20 ha osservato un altro turno di stop.
Sconfitta l’under 14 a Mirano, non meglio è andata all’under 16, che sembra non trovare una propria fisionomia. In un campo in difficili condizioni e un arbitraggio distratto i quindici di Remonato non riescono a definire gli obiettivi. Partono bene imponendosi sulla squadra avversaria ma poi vengono raggiunti e superati. Il Bassano non reagisce e si porta alla fine del primo tempo per forza di inerzia. Coach Remonato fa la voce grossa e l'orgoglio della squadra esce. Nel secondo tempo più ritmo ed attenzione, arriva anche la meta di Franceschini che però non basta. Rimane la delusione di vedere una squadra dal grande potenziale non espresso. Tabellone a fine partita riporta 22 a 10 per il Piave. E come qualcuno ha suggerito :”Il Piave mormorò non passa lo straniero ...”
ASD RUGBY BASSANO: Ganassin, Gamberoni (31’ pt LorenzatoD., 27’ st Tellatin, 40’ st Pontarollo), Giachetti, Pontarollo (23’ st Cei), Scatà, Tellatin (20’ st Serraiotto), Filippucci, Rigoni, Bosello, Campana (11’ st Maroso), Gasparella (4’ st Lucato), Lorenzato F., Zalunardo(25’ st Maistrello), Chemello, Rossi (7’ st Fraccaro)
Allen: Mazzantini
RUGBY JESOLO: Serafin, Boer (41’ st Roma), Fgagnoli, Gambarotto, Toffolo, Franzo, Zanet, Camata (38’ st Vazzola), Martinello, Serafin, Costatin (16’ pt Bernardi), Marasin, Wachsmann (16’ pt Rossetto), Bincoletto (37’ st Rinaldi), Conte (33’ st Mazzola)
A disp: Bressan
Allen: Bressan
MARCATORI: 4’ pt cp Franzo, 21’ pt Ganassin, 29’ Franzo, 39’ pt m Boer tr Franzo, 39’ st m Boer tr Franzo, 40’ st m Pontarollo non tr Ganassin
NOTE: 39’ pt Filippucci

RISULTATI 9°Giornata di Andata

FULVIA TOUR R. VILLADOSE – RUGGERS TARVISIUM 06 – 25 (0-4)
LYONS RUGBY VENEZIAMESTRE – VALSUGANA R. PADOVA 16 – 11 (4-1)
VILLORBA RUGBY – DOPLA RUGBY CASALE 07 – 54(0-5)
B.B.M. RUGBY BASSANO – JESOLO RUGBY 08 – 20 (0-4)
RUGBY MIRANO – RUGBY BASSA BRESCIANA LENO 33 – 08 (5-0)
RUGBY CONEGLIANO – TXT CUS FERRARA RUGBY 33 – 24 (5-1)
Classifica
Valsugana R. PD 33**
Lyons R. VeMe 31**
Ruggers Tarvisium 31
Rugby Mirano 1957 28
Rugby Casale ASD 22
Rugby Conegliano ASD 20
ASD Jesolo Rugby* 16
ASD Villorba Rugby 14
ASD Rugby Bassano 14**
ASD R. Villadose 13
Cus Ferrara Rugby 13
R. Bassa Bresc. Leno 10**

*Jesolo 4 punti di penalizzazione per la mancata partecipazione al campionato under 20
**una partita in meno

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Attualità

    06-07-2025

    Stingin’ in the Rain

    Visto 13.547 volte

    2

    Attualità

    06-07-2025

    Nicola Ignazio Elio

    Visto 10.300 volte

    3

    Attualità

    05-07-2025

    Centro Elioterapico

    Visto 10.183 volte

    4

    Attualità

    03-07-2025

    Serena Variabile

    Visto 9.804 volte

    5

    Politica

    04-07-2025

    MBM Productions

    Visto 9.593 volte

    6

    Attualità

    07-07-2025

    Sting 0.0

    Visto 7.987 volte

    7

    Attualità

    08-07-2025

    Che Sfing

    Visto 5.565 volte

    8

    Attualità

    08-07-2025

    Auditorium Vivaldi

    Visto 5.320 volte

    9

    Attualità

    09-07-2025

    Facciamo sagra

    Visto 3.833 volte

    10

    Magazine

    05-07-2025

    Cortina anima l'estate con Una Montagna di Libri

    Visto 3.510 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.384 volte

    2

    Attualità

    06-07-2025

    Stingin’ in the Rain

    Visto 13.547 volte

    3

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 11.980 volte

    4

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.954 volte

    5

    Attualità

    02-07-2025

    Come ti Park

    Visto 11.103 volte

    6

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.867 volte

    7

    Attualità

    10-06-2025

    Tant’è Viero

    Visto 10.545 volte

    8

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.451 volte

    9

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.435 volte

    10

    Attualità

    06-07-2025

    Nicola Ignazio Elio

    Visto 10.300 volte