Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
16 Sep 2025 10:13
16 Sep 2025 10:16
16 Sep 2025 10:03
15 Sep 2025 17:25
15 Sep 2025 17:04
15 Sep 2025 16:27
16 Sep 2025 11:50
15 Sep 2025 19:23
15 Sep 2025 19:34
15 Sep 2025 18:08
16 Sep 2025 11:25
16 Sep 2025 11:20
Due settimana di sosta, due settimane per ricare le batterie, due settimane per avere più uomini a disposizione ed ecco che domenica saranno nuovamente disponibili Tellatin, Campana e il pilone Fraccaro.
Si riparte dal Conegliano, con cui i giallorossi hanno un conto in sospeso: nella scorsa stagione infatti il testa a testa per la promozione diretta in serie B è durato per l’intero campionato, ma alla fine a spuntarla sono stati i trevisani e per il Bassano i playoff. All’oggi l’avversario insegue, a sole due lunghezze, troppo poco per stare tranquilli. Ecco che la trasferta di domenica ha sapore di riscatto, lo scorso anno in casa loro il Bassano aveva fatto molto bene, auspicabile bissare il successo. Indispensabile non aver perso il filo conduttore che in casa con il Villorba alle sesta giornata aveva visto Bosello&Co disputare ottanta minuti da leoni, determinati e attenti. L’avversario è reduce dalla sconfitta con lo Jesolo, ultimo in classifica e di certo non sarà intenzionato a fare altri regali.
Trasferta anche per le formazioni del giovanile: minirugby sarà di scena nel concentramento di Schio, under 14 sabato e under 20 domenica saranna in casa del Cus Padova mentre l’under 16 se la vedrà con il Valsugana.
Se il quartier generale di Cà Baroncello si svuoterà poco importa, espugnare il campo avversario sarà il motto del fine settimana e come sempre il pubblico non mancherà.