Ultimora
10 Jul 2025 20:43
Auto scivola in un dirupo per 20 metri, illesa la guidatrice
10 Jul 2025 18:14
Valditara: 'chi boicotta l'orale della maturità sarà bocciato'
10 Jul 2025 15:55
Russo (Agsm Aim), piano industriale non guarda a quotazione
10 Jul 2025 15:01
Morto Federico Rea, direttore di chirurgia toracica a Padova
10 Jul 2025 14:28
Ecomafie, il Veneto 9/a regione in Italia con 1.823 reati
10 Jul 2025 13:54
Un nuovo allestimento per la Presentazione al Tempio di Bellini
10 Jul 2025 20:02
Wimbledon: Sinner, con Djokovic esame maturità sull'erba
10 Jul 2025 13:27
L'Eurocamera boccia la sfiducia a von der Leyen
10 Jul 2025 19:35
Ucraina, Mattarella: 'Dalla conferenza di Roma un messaggio chiaro, Kiev non è sola'
10 Jul 2025 19:24
Onu fa entrare carburante a Gaza, prima volta in 130 giorni
10 Jul 2025 19:04
La conferenza sull'Ucraina, l'intervento del presidente Mattarella
Che sarebbe stata una battaglia nel fango lo si poteva immaginare, ma il risultato finale ha decisamente deluso le aspettative di molti. 0 a 30 segnava il tabellone al termine degli ottanta minuti disputati sul campo “De Danieli” e già questo la dice lunga. Rugby Bassano in corto circuito, forse per la troppa umidità potrebbe essere una valida spiegazione perché, a dirla tutta, l’avversario di turno non ha di certo entusiasmato. Buono il pacchetto di mischia e lodevole la potenza nelle gambe dei ¾, ma ci sarebbe da chiedersi come sarebbe andata se il sole avesse fatto capolino. Quel che è certo è che la compagine cittadina è partita scarica e non ha saputo ingranare, diventando praticamente inoffensiva nel secondo tempo.
Al 15’ Mirano già allungava sul 13 a 0, due le mete subite al 4’ e al 9, poi non trasformate e un piazzato al 15’. Per il BBM difficile sbrogliarsi dalla metà campo e avvicinarsi all’area di meta avversaria, quasi impossibile aprire il gioco , vento e pioggia non rappresentavano validi alleati, e gli avanti si sono titrovati a soffrire più del previsto. I veneziani infliggono un altro colpo ormai sullo scadere, approfittando di un varco nella difesa di casa il centro Maso si infila e schiaccia l’ovale. Alla ripresa è il Bassano a trovare il guizzo per portarsi in avanti, ma una dubbia decisione arbitrale, vanifica la ghiotta chance. Tra le fila di casa si spegne la luce, i verdenero primeggiano per possesso palla, sprecano pure un paio di occasioni al limite della linea bianca. Bisogna attendere al 21’ per la doppietta personale di Maso che su palla uscita dalla mischia raccoglie passaggio e va in marcatura e Perozzo sigilla la trasformazione.
Solo al 30’ il BBM torna protagonista, ma senza trovare concretezza, nemmeno la panchina chiamata a dare nuova forza, riesce a dare una sferzata decisiva al match. A fare conto tondo ci pensa il piede di Pelizon, che trova al 39’ i pali per il definitivo 30 a 0.

Foto Giachetti
“ Eventuali errori tecnici in un match ci stanno, ma la squadra ha mancato più sotto l’aspetto della determinazione, praticamente assente –commenta il vicepresidente Bizzarri – la pioggia e il vento non rappresentano di certo scusanti, visto che anche il Mirano ha giocato nelle stesse condizioni. Sicuramente il gioco alla mano era praticamente impossibile da mettere in atto e per noi è un handicap, ma non siamo stati capaci di reagire e con la mischia abbiamo sofferto e non poco. Se a questo si aggiungono errori tecnici individuali diventa una mission impossible. Imperativo voltare presto pagina”.
Già, voltare pagina e il prossimo appuntamento vede il Rugby Bassano nella tana della capolista Lyons. Non certo il match più auspicabile per rialzarsi in fretta dallo scivolone, ma, si sa, in casa giallorossa le cose facili non piacciono! Con l’augurio di recuperare qualche pedina dalla lunga lista di giocatori ai box, cosa che di sicuro non farebbe poi così fastidio…
Niente da fare nemmeno per l'under 16 sul campo piovoso e ventoso del Belluno. La squadra non è praticamente mai entrata in partita. Subiscono una meta al 5’e da li non trovano la forza per reagire. Una sconfitta, 36 a 14 il punteggio finale, più sul piano mentale: il quindici di Remonato e Bizzarri, infatti, fisicamente ha retto bene. La squadra paga le assenze per infortunio di ben quattro elementi chiave. Il turno di riposo della settimana prossima speriamo possa servire a dare una nuova carica e a ripartire. Nel triangolare di sabato, l’under 14 si impone per 47 a 7 sul Riviera Rugby e perde di misura con il Montebelluna.
RISULTATI 4°Giornata di Andata
VILLORBA RUGBY – FULVIA TOUR R. VILLADOSE 18 – 00 (4-0)
RUGBY CONEGLIANO– LYONS RUGBY VENEZIAMESTRE 13 – 25 (0-4)
VALSUGANA RUGBY PADOVA– DOPLA RUGBY CASALE 14 – 8 (4-1)
TXT CUS FERRARA RUGBY – RUGGERS TARVISIUM 16 – 6 (4-0)
JESOLO RUGBY –RUGBY BASSA BRESCIANA LENO 5 – 12 (1-4)
B.B.M. RUGBY BASSANO – RUGBY MIRANO 00 – 30 (0-5)
Classifica
Lyons R. VeMe 19
Valsugana R. PD 19
Rugby Casale ASD 10
R. Bassa Bresc. Leno 10
Rugby Conegliano ASD 9
Ruggers Tarvisium 9
ASD Rugby Bassano 9
ASD Villorba Rugby 9
Rugby Mirano 1957 9
ASD R. Villadose 5
Cus Ferrara Rugby 4
ASD Jesolo Rugby* -1
*Jesolo 4 punti di penalizzazione per la mancata partecipazione al campionato under 20
Il 10 luglio
- 10-07-2023Giro d’A.RI.A
- 10-07-2021L'acciaRino
- 10-07-2019ENVOLution
- 10-07-2019Che Tempio che fa
- 10-07-2018Nel giallo dipinto di blu
- 10-07-2016CR Seven
- 10-07-2015Lampi e laser
- 10-07-2015Emergenza profughi. PD del Bassanese: “Muri non servono a nulla”
- 10-07-2013 Legambiente: premiati anche i “Comuni ricicloni” di Etra
- 10-07-2013Eventi sostenibili: con il Santissimo Redentore di Fellette tornano le “ecosagre”
- 10-07-2013Come fregare la Ztl e vivere felici
- 10-07-2013Polizia Educational
- 10-07-2012Polo Museale Santa Chiara: la lettera aperta di “Contrà Squazza”
- 10-07-2012“Il Polo Museale ci seppellirà”
- 10-07-2012Scossa di terremoto con epicentro a San Nazario
- 10-07-2012Vicolo Bastion, sigillata la “casa del sesso”
- 10-07-2012Il cartello “rabaltà”
- 10-07-2010Violenza sulle donne, chiedete aiuto
- 10-07-2009Gianpaolo Bizzotto: “Adesso parlo io”
- 10-07-2009Consiglio Comunale: prima “crepa” tra Lega e PdL