Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Parte da Rovereto il campionato di serie A1 a squadre per la Società tennis Bassano che domenica 14 ottobre scenderà in campo con tutti i buoni propositi dell’esordio. Anche per quest’anno il traguardo dei play off è quanto meno auspicabile per la formazione capitanata dai maestri Marco Moretto e Marco Fioravanzo, anche se le insidie sono dietro l’angolo. I giallorossi, inseriti nel girone 2 (forse il più complicato), schierano due dei primi tre giocatori d’Italia, con Andreas Seppi che quest’anno ha “spopolato” in vari Atp 250 e 500 e con Paolo Lorenzi che non è mai domo e mai stanco di sorprendere. A questi si aggiungono l’estroso Marco Crugnola (che però è reduce da un infortunio al ginocchio), il diligente Francesco Aldi e il numero otto Atp di doppio Marc Lopez, che con Rafa Nadal ha spesso messo sotto le migliori coppie del circuito mondiale. La StB poi da quest’anno ha a disposizione anche Alessio Di Mauro, un veterano del tennis la cui esperienza servirà di sicuro al team giallorosso per tamponare le situazioni più difficili. Infine le forze giovani del vivaio di casa: Gabrieli, Zitarosa, Salviato e Cerin, sapranno sicuramente farsi trovare pronti all’occorrenza. Insomma un giusto mix che dovrebbe permettere ai capitani Moretto e Fioravanzo di avere la possibilità di schierare sempre una squadra equilibrata e allo stesso tempo competitiva. Si parte dunque con la trasferta di Rovereto contro Speronello, Ager, Holzer e Scala, giocatori che già sulla carta mettono qualche pressione, e ancor di più sul loro campo, dove sicuramente si troveranno a loro agio.
“Avere giocatori importanti come Seppi, Lorenzi e Lopez non è sinonimo di tranquillità – ha commentato il responsabile della squadra Roberto Rossi – perché spesso sono impegnati in tornei individuali, se non addirittura al Master di Londra, e ciò significa che non potranno sempre far parte del gruppo. Ci auguriamo che la stagione ci regali le stesse emozioni dei passati campionati, dove spesso siamo riusciti a inserirci tra le migliori. Non sarà facile, ma ci proveremo”.

La formazione del 2011 (foto Bosca)
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale