Ultimora
1 May 2025 23:17
Cade durante una gara di motocross nel Goriziano, morto 23enne
1 May 2025 16:09
Il caldo arriva in montagna, a Cortina riappare cascata di Rozes
30 Apr 2025 17:23
Canottaggio: Beach Sprint in gara a Lazise da venerdì a domenica
30 Apr 2025 16:30
Precipita con il parapendio nel Bellunese, morto 55enne
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
1 May 2025 22:55
Conference League, Betis-Fiorentina 2-1
1 May 2025 21:56
Gassmann apre il Concertone con 'Bella ciao'. Omaggio a Francesco. Comunità ebraica contro Patagarri
1 May 2025 21:48
Atp Madrid, Musetti elimina Diallo e va in semifinale
1 May 2025 21:40
++ Tennis: eliminato Diallo, Musetti in semifinale a Madrid ++
30 Apr 2025 21:00
Conference League, Palladino: 'Gara perfetta per coronare un sogno'
1 May 2025 20:45
Inchiesta curve, Inter e Milan patteggiano: Inzaghi un turno di stop
Il quartier generale del Rugby Bassano ha ufficialmente riaperto i battenti, anche se a volerla dire tutta non è mai stato chiuso per ferie. A conclusione della scorsa stagione i colori giallorossi juniores hanno detto la loro a Livorno, San Donà, solo per citare alcuni dei tornei a cui gli atleti hanno partecipato, costante la promozione del gioco della palla ovale durante l’estate e poi il gran lavoro dello staff dirigenziale per riprogrammare l’attività agonistica.
Ripresi quasi a pieno ritmo gli allenamenti ( solo il minirugby attende l’inizio delle scuole) non mancano di certo le novità: nuovi spazi su cui allenarsi per dare un po’ di respiro al “De Danieli” grazie alla collaborazione del Comune di Bassano del Grappa.
La società giallorossa, infatti, anche per questa stagione può contare 300 tesserati, un nucleo dirigenziale dinamico che punta sulla crescita del settore giovanile e, visti i numeri, il vivaio rappresenta un vero fiore all’occhiello. Certo, la pesante situazione econimica del nostro Paese ha ripercussioni logiche anche sullo sport, niente passi più lunghi della gamba per intenderci, ma una certa solidità economica è assicurata da importanti partners commerciali, primo fra tutti l’azienda BBM che anche per questa stagione ricoprirà il ruolo di main sponsor. Se dà un lato c’è dunque la necessità di centellinare le risorse, dall’altro a spingere la Società a evitare di fare acquisti sul mercato è la possibilità di avere risorse interne da sfruttare. Proprio così, ad affrontare la prossima stagione in serie B, sarà la stessa rosa di giocatori che tanto ha voluto la promozione. Diretto il presidente Mocellin: “ Ci aspetta una stagione impegnativa, il girone della serie B è decisamente tosto e il nostro compito dovrà essere quello di affrontarlo al meglio cercando innanzitutto di salvare la categoria e tutto ciò che otteremo in più sarà un successo. Abbiamo la possibilità di contare su un ricambio giovanile notevole, anche per questa stagione l’obiettivo sarà quello di inserire atleti provenienti dalle giovanili in prima squadra.” Le punte dell’iceberg sono rappresentate dalle compagini della serie B, guidata da Matteo Mazzantini, che continuerà a ricoprire anche il ruolo di direttore tecnico, coadiuvato da Segafredo Andrea, e dall’under 23, del duo Candiago/Pierobon. Grazie alle liste aperte ci sarà la possibilità di avere interscambiabilità, e il primato di schierare entrambe le formazioni non è un lusso che molte realtà possono avere.

Immancabile l’appuntamento con il ritiro precampionato: anche quest’anno scelta Gallio come location, ma a far rigar dritto la ciurma giallorossa ci penserà Giovanni Fontana, portiere di hockey di alto livello che ha militato in serie A e in Nazionale per diversi anni, che rivestirà il ruolo di preparatore atletico, nuovo importante tassello nell’organigramma giallorosso. Fitta di appuntamenti l’agenda del Rugby Bassano: se il 14 e 15 settembre si va in ritiro, fissata per questa domenica un’amichevole a Verona, compagine di serie A, mentre il 22 si va a Casale, formazione che poi i giallorossi incontreranno anche in campionato. Già, la stagione prenderà ufficialmente il via il 7 ottobre e per il BBM Rugby Bassano, inserito nel girone 3, la concorrenza è agguerrita. “ La vera incognità è la compagine della Bassa Bresciana – si sbilancia il ds Filippucci – un quindici di cui al momento sappiamo poco, per il resto i nostri avversari sono volti conosciuti. Ci troveremo ad affrontare squadre come il Venezia-Mestre, il Conegliano e il Villorba che si sono rinforzate, Tarvisium reduce da un’ottima stagione, il Valsugana che può contare su un vivaio di ottimo livello e poi realtà come il Casale e il Villadose che da sempre si sono rivelate un ostico avversario. Non ci saranno squadre cuscinetto, dunque, e per agguantare la salvezza ci sarà da faticare”.
Nello staff tecnico molti i nomi nuovi tra gli allenatori bassanesi, alcuni veramente nuovi, altri dei ritorni.
In particolare Alessandro Remonato che rientra nel club giallorosso dopo 12 anni di assenza. Durante questo periodo ha collaborato con altre società rugbystiche ricoprendo varie mansioni: allenatore, videoanalist, responsabile tecnico. Una persona che l'ASD Rugby Bassano è ben lieta di avere nuovamente nel proprio organico. Al suo fianco, alla guida dell' under 16 ci sarà Edoardo Zanollo, giocatore seniores che oltre a giocare, ha deciso di intraprendere anche questa avventura che, fin da subito vedrà una sfida importante da affrontare: il quindici che nella scorsa stagione ha ottenuto ottimi risultati, disputerà i barrage per entrare nel girone Elite di categoria, un obiettivo importante per la Società.
Altri volti nuovi sono Davide Cenere e Giuseppe Zilio, ex-giocatori che hanno deciso di rendersi ancora utili all'interno della società allenando l'under 6, Cei L. e Girardi alla guida dell’under 8, Parolin e Bresolin in under 10. Under 12 e Under 14 saranno rispettivamente allenate da Lunardi-Liparini e Cei M-Montini.
Un settore giovanile in costante crescita e, a dimostrazione dell’ottimo lavoro svolto, non solo vittorie, numeri in crescita, sempre maggior entusiasmo per lo sport nobile, ma testimonianze vere, come la convocazione di tre atleti bassanesi ( due dei quali passati al Benetton Rugby) all’Accademia di Mogliano, autentico trampolino di lancio per intraprendere una carriera nel mondo della palla ovale.
Rugby Bassano ai blocchi di partenza, dunque, per una stagione che come sempre non mancherà di regalare grandi emozioni a tutti gli appassionati.
Il 02 maggio
- 02-05-2024Rolling Stones
- 02-05-2022Ulssnovela
- 02-05-2021Maria, che estasi
- 02-05-2020"Caro Presidente, vogliamo lavorare"
- 02-05-2019Legaland
- 02-05-2018L'effetto della causa
- 02-05-2017La tirata di orecchie
- 02-05-2015Oltre il Parkinson
- 02-05-2015Italia Unica: “Un mercatino dell'artigianato per Bassano”
- 02-05-2014Il 3 maggio a Solagna si va in passeggiata...ecologica
- 02-05-2014Dario Bernardi presenta la sua coalizione
- 02-05-2014Parenti...concorrenti
- 02-05-2014Antonio Fiorese nuovo segretario dei Giovani Democratici del Bassanese
- 02-05-2014“Bassano si può”: incontro con i candidati sindaci
- 02-05-2013Marostica col segno “Più”
- 02-05-2013Guarise: “Vogliamo rottamare i comportamenti”
- 02-05-2013Rossano Veneto. M5S: “Un caso di cattiva coscienza”
- 02-05-2012Ros@' 2012, festa e comizio conclusivo
- 02-05-2012Continuità e Rinnovamento, gli ultimi appuntamenti
- 02-05-2012Rosà: ultimo confronto tra gli aspiranti sindaci
- 02-05-2012L'Urban Center destinato alla chiusura?
- 02-05-2012Cuore Civico: “Ci dissociamo dalla politica della menzogna e della distruzione dell'avversario”
- 02-05-2011“Futuro e Libertà” alza gli scudi
- 02-05-2011Non spegniamoci!