Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Altri sport

Tre sere, due ruote e una città

Il grande ciclismo su pista torna finalmente protagonista al Velodromo Mercante. Da domani, e fino a sabato, si accendono i riflettori della “3 Sere di Bassano del Grappa”

Pubblicato il 18-07-2012
Visto 4.789 volte

Tre sere, due ruote e una città. Tutto è pronto per la “3 Sere di Bassano del Grappa”, la kermesse - di cui abbiamo già ampiamente scritto in un altro articolo di questo canale - che dal 19 al 21 luglio restituisce finalmente al Velodromo Rino Mercante di Bassano il suo ruolo di riferimento e di richiamo agonistico per il movimento del ciclismo su pista.
L'organizzazione, curata dall'Unione Ciclistica 2000 presieduta da Nicola Argesi, sta mettendo a punto gli ultimi dettagli in vista dell'apertura in programma domani sera, giovedì 19 luglio, con inizio alle ore 20: una prima serata tutta dedicata ai giovani, con la presentazione delle squadre giovanili del Comitato Regionale Veneto in passerella e un ventaglio di cinque gare che prevede la corsa a punti esordienti/uomini e donne; la corsa a punti allievi/uomini e donne e l'americana juniores/uomini.
Le competizioni saranno intervallate dalle tre uscite del concorso di bellezza “Miss 3 Sere”, organizzato dall'agenzia E-vent, e da altri momenti di intrattenimento e spettacolo.

Foto Alessandro Tich

La serata di domani sarà il succoso antipasto della manifestazione: il piatto forte è in calendario invece per le serate di venerdì 20 e sabato 21, sempre con inizio alle 20, con l'entrata in scena delle 18 coppie Open in lizza per la classifica della 3 Sere e per il 1° Gran Premio Città di Bassano - Trofeo Selle Smp.
Queste le coppie di atleti partecipanti, con la relativa maglia abbinata agli sponsor: Perez-Masotti (Autofficina Sandri); Buttazzoni-Coledan (Ursus Spa); Ciccone-Guardini (Selle Smp Sas); Begalli-Leveghi (Calzestruzzi Mosole Srl); Almeida-Trillini (6K); Gaday-Delle Stelle (Panni Srl); Marvulli-Viviani (Pizzeria Cornale); Svizzera-Svizzera (Sia Spa); Ermeti-De Marchi (Work Service Group); Pirini-Borakwski (Traffic Tecnology); Marcolina-Tedeschi (Vicenzaè); Malucelli-Damiani (Veloce Club Bassano); Lenzi-Alberio (Ivan Team-Grotte di Oliero); Bolzan-Stojkovich (Avi Srl); Mengardo-Tiozzo (La Fonte); Fusar-Alborn (Giessegi); Ceola-Oselin (Rem Device); Martinato-Longo (Ai Cavallini).
La 3 Sere al Mercante, patrocinata dal Comune di Bassano del Grappa, è stata presentata ufficialmente ieri in municipio. Un'occasione per fornire gli ultimi aggiornamenti su un evento di assoluto rilievo per il settore, nel nome di una tradizione ciclistica nata sulla scia delle storiche e indimenticate “Sei Giorni” sull'anello iridato del Mercante.
All'incontro con la stampa - coordinato da “the voice” Adriano Zambon, speaker ufficiale della manifestazione - hanno partecipato tra gli altri il patron dell'evento ciclistico Nicola Argesi, presidente dell'Unione Ciclistica 2000, e ancora il presidente regionale della FCI Bruno Capuzzo, il direttore di riunione Cipriano Chemello, il presidente onorario dell'UC 2000 Rino Piccoli, le due madrine della 3 Sere Franca Lovisetto e Alessandra Gazzola, lo “chef Stefano” dei Cavallini che curerà il “ristorantino” del parterre (con card serale d'ingresso) e in rappresentanza del Comune gli assessori allo Sport Alessandro Fabris e al Sociale Lorenza Breda.
La presenza di quest'ultima non è casuale: nelle serate di venerdì e sabato l'organizzazione promuoverà infatti un'azione di solidarietà i cui proventi saranno devoluti ai Servizi Sociali di Bassano e destinati alle famiglie bisognose.
E non è tutto: perché sabato 21 luglio, serata clou della riunione ciclistica, interverranno al Velodromo anche le telecamere della produzione di Nicola Argesi per un'avvincente diretta televisiva di tre ore - con telecronaca, commenti e interviste - trasmessa sulle frequenze dell'emittente Treviso Uno, sul canale 642 del digitale terrestre.

Messaggi Elettorali

Elena PavanRenzo MasoloFrancesco Rucco

Più visti

1

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.680 volte

2

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.639 volte

3

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.100 volte

4

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 8.200 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 7.150 volte

7

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.672 volte

8

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.665 volte

9

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.643 volte

10

Manifestazioni

26-10-2025

Sapori d'autunno e di storia, a Marostica

Visto 2.556 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.626 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.355 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.339 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.689 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.676 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.680 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.982 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.476 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.351 volte