Ultimora
11 Jul 2025 07:36
Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma
10 Jul 2025 20:43
Auto scivola in un dirupo per 20 metri, illesa la guidatrice
10 Jul 2025 18:14
Valditara: 'chi boicotta l'orale della maturità sarà bocciato'
10 Jul 2025 15:55
Russo (Agsm Aim), piano industriale non guarda a quotazione
10 Jul 2025 15:01
Morto Federico Rea, direttore di chirurgia toracica a Padova
10 Jul 2025 14:28
Ecomafie, il Veneto 9/a regione in Italia con 1.823 reati
11 Jul 2025 08:37
Come funzionano i ranking Atp e Wta del tennis
11 Jul 2025 09:36
Wimbledon, alle 16:30 la semifinale Sinner-Djokovic
11 Jul 2025 09:34
Individuato il Dna di Kaufmann sul sacco che copriva Anastasia
11 Jul 2025 09:21
Trump: 'Dal 1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue'
11 Jul 2025 09:23
Individuato il Dna di Kaufmann sul sacco che copriva Anastasia
11 Jul 2025 09:13
Giorgio Armani compie 91 anni e dai giornali ringrazia per l'affetto
Grande risposta della cittadinanza all’appuntamento di domenica a Cà Baroncello, tribune e spazi circostanti il rettangolo di gioco occupati da tifosi e appassionati di ogni età. Qualcosa già nell’aria sembrava presagire che sarebbe stata una giornata di festa. Ancora prima dell’inizio del big match, alla presenza dell’Assessore allo Sport Fabris e al Presidente CIV Bortolato, sfilata a raccogliere gli applausi dei presenti e simbolica premiazione per la formazione under 16 che la scorsa settimana si è aggiudicata il titolo interregionale di categoria, dopo aver disputato una stagione al vertice con grande orgoglio del duo Segafredo-Montini.
Al fischio d’inizio BBM Rugby Bassano disputa un primo tempo decisamente contratto, gli avversari del Varese appaiono molto aggressivi, creando diverse ghiotte occasioni che, fortunatamente per i padroni di casa, non sono poi state concretizzate. Di certo i biancorossi avevano dalla loro la consapevolezza di non aver nulla da perdere, semmai da guadagnare, mentre per i giallorossi si trattava di difendere il vantaggio conquistato in gara 1. E’ il quindici di Bianchi a portarsi in vantaggio al 7’ con la marcatura di De Cecilia, poi non trasformata da Basso. Non tarda la reazione del Bassano, prima con azione individuale di Ganassin che guadagna metri, poi un fallo tra le fila avversarie regala calcio di punizione all’11’ e Tellatin accorcia le distanze e il punteggio si porta sul 3 a 5 per Varese. La prima frazione non regala altri colpi di scena, sul finire è la compagine di casa a dare segnali di ripresa. Nel secondo tempo subito una punizione a favore del Bassano, ma l’apertura di casa non centra i pali, dalla panchina entra Mazzantini, capace di aumentare il ritmo di gioco dando ai suoi l’imput giusto per ingranare la marcia. Il BBM si sposta sulla corsia di sorpasso, al 3’ ottimo lavoro degli avanti che con Frascogna superano la linea bianca, ci pensa poi il gioco al piede a far girare il tabellone: al 38’ drop di Mazzantini, al 40’ piazzato di Tellatin e ad incoronare la festa giallorossa, passaggio millimetrico del regista livornese che trova Chemello a raccogliere e come nelle migliori commedie, non manca il lieto fine, è proprio il capitano a schiacciare la meta del definitivo 21 a 5 che significa promozione in serie B!
Scontata la gioia dentro e fuori dal campo, una festa che è durata fino a tarda sera, un Terzo Tempo che non verrà dimenticato a breve. BBM Rugby Bassano vince, si riappropria della categoria che gli è più consona e lo fa con la giusta amalgama di giovani e meno giovani(rugbisticamente parlando), in un mix che in questa stagione si è rivelato esplosivo e con tutti atleti idigeni, cosa che rende questo successo ancora più gustoso. Non sono mancate le lacrime, all’obiettivo comune si aggiungono poi le motivazioni personale, le difficoltà incontrate e superate, l’adrenalina e pure un pizzico di tristezza: già, non si fanno mancare nulla gli omoni di Cà Baroncello. Un caloroso saluto è stato riservato a coach Ambrosio che per motivi lavorativi ritornerà nella sua Argentina, “Hora”, come lo chiamano i più, lascia la barca da vincitore con l’augurio che si tratti di un arrivederci.Tante le dimostrazioni di affetto e di ringraziamento, dalla dirigenza ai giocatori per quanto fatto ed è lo stesso capitan Chemello a fine partita a voler ringraziare: “ La vittoria di oggi è la giusta conclusione di un’annata di riscatto, la squadra ci ha creduto ed ha lottato, sostenuta dalla Società che in noi ha avuto massima fiducia e dal sostegno di quanti hanno gioito e sofferto per tutta la stagione. Come senir dobbiamo dare l’esempio e credo che lo abbiamo fatto”.

Foto Roberto Bosca
A breve sarà già tempo di programmare il futuro, ma per ora spazio ad un po’ di meritato riposo. Nemmeno tanto, se si pensa che in agenda è fissato l’appuntamento con il Toneo dei Dodici Banconi. Presso il Parco Ragazzi del ’99 in città il torneo di rugby touch si svolgerà sabato 16 giugno, l’ambito trofeo sarà conteso tra i più agguerriti locali bassanesi.
Un’altra bella notizia nel fine settimana giallorosso arriva dai più piccoli. Sabato si è infatti svolto il torneo di Asolo con la partecipazione oltre ai padroni di casa, di Bassano, Valsugana, Bissuola, Casale, Feltre e Benetton. Torneo riservato ad under 6,8,10 e 12 e che oltre a ottimi piazzamenti ha visto l’under 10 sfiorare di un soffio la vittoria in finale.
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)