Ultimora
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
11 Jul 2025 18:26
Un terzo striscione anarchico scoperto dalla Polizia a Padova
11 Jul 2025 18:23
Mit indica Gasparato presidente Adsp Adriatico Settentrionale
11 Jul 2025 16:03
Valorizzazione infrastrutture militari, accordo Iuav-Difesa
11 Jul 2025 15:51
Riciclare i tappi di sughero diventa un gesto solidale
11 Jul 2025 15:50
Il restauro di Roma Ore 11 di De Santis a Venezia Classici
12 Jul 2025 00:08
Calcio: Eurodonne; Italia perde 3-1 con Spagna ma va ai quarti
11 Jul 2025 23:26
Entra in casa durante una festa e spara, una donna uccisa
11 Jul 2025 23:08
Calcio: Eurodonne; Italia perde 3-1 con Spagna ma va ai quarti
11 Jul 2025 20:27
'Del suicidio', le confessioni choc di Fedez nel suo libro
11 Jul 2025 22:07
L'addio alle armi del Pkk, bruciato l'arsenale
11 Jul 2025 20:45
Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi
Andiamo subito al sodo, tolto il dente, tolto il dolore: nella domenica di Cà Baroncello, Bassano perde di misura. 10 a 12 il punteggio finale e per la formazione gialloblu non può che esplodere la festa, la promozione in serie B arriva ai piedi del Grappa. Quanto ai nostri, quanto si poteva fare si è fatto, semmai a voler recriminare non è certo questa la domenica da mettere a processo. Che sarebbe stata un’impresa titanica era noto, l’avversario di turno doveva “solo” difendere il primato, ma la pura matematica era a loro favore. Se pure il meteo gli ha dato un aiutino bisogna farsene una ragione.
Bassano parte alla grande e lo dimostra la prima meta arrivata al 4’ con gli avanti, autentici protagonisti del match, possesso palla e territorio sono decisamente a favore, ma il terreno difficile, la logica pressione di dover far meta e la disciplina che andava a corrente alterna fanno si che ad approfittarne sia l’avversario: con le punizioni di Betto si porta a casa la partita: Proprio così, l’apertura del Conegliano centra i pali al 16’, 24’, 26’ e 32’ fissando il punteggio per i suoi a 12. I giallorossi pure in inferiorità numerica per l’ammonizione di Rigoni. Alla ripresa ancora il quindici di casa a farsi sotto, al 4’ ritorna in marcatura con la mischia, per il definitivo 10 a 12. Un’iniezione di ottimismo, tutto pare ancora possibile, ma il fango pare risucchiare ogni tentativo, Conegliano si limita a gestire. Il tempo passa, la tensione sale e pure una discutibile decisione arbitrale contribuisce ad accendere gli animi: il regista Mazzantini si becca il giallo a cui ne segue un secondo una volta rientrato, Bassano si trova con un uomo in meno, in campo e sulle tribune le proteste non mancano. Tanto che pure coach Horacio viene espulso. Si va avanti, la determinazione non viene mai meno, di questo ne va dato merito a Chemello e compagni. Al 22’ una punizione per il quindici di casa, ma il piede di Tellatin non pare particolarmente ispirato. Il finale è una corsa contro il tempo, si tenta il tutto e per tutto, ma alla troppa foga spesso seguono i falli, altre due volte il Conegliano chiama i pali, ma il cecchino Betto non li centra.
Al fischio finale del direttore Baldo di Rovigo esplode la gioia tra le fila avversarie, i numerosi tifosi a seguito si scatenano…giusto così. La ciurma giallorossa comprensibilmente amareggiata si raccoglie, poche parole e sguardi intensi bastano per rialzare in fretta lo sguardo, la prima non è andata, ma c’è una seconda chance, nulla è definitivamente compromesso.

Foto Roberto Bosca
Proprio così, l’appuntamento per il BBM è già fissato, domenica 27 maggio gara uno in trasferta e domenica 3 giugnio gara due in casa, l’avversario ancora non è noto, in attesa degli spareggi del campionato C2 e dell’altro girone C1, ma due nomi circolano già come papabili e si tratta di Bergamo e Varese. Staremo a vedere, nel frattempo oltre un mese per preparare i play off, tutto il tempo ( e forse pure troppo) per arrivare pronti all’ultima chiamata per la serie B.
Da sottolineare la magnifica cornice regalata in via Gaidon, l’incessante pioggia non ha fermato la macchina giallorossa: numerosi fin dal mattino i sostenitori per il concentramento di minirugby e nel pomeriggio la risposta della cittadinanza non si è fatta desiderare, gremite le tribune, palloncini gialli e rossi a regalare colore in una grigia giornata, applausi e cori non si sono risparmiati e non mancano i ringraziamenti da parte della Società. Vediamola così, che la giornata di ieri sia stata una prova generale in attesa del 3 giugno, con l’auspicio che il finale sia diverso e che a cantare in campo siano Chemello e compagni.
Classifica
RUGBY CONEGLIANO ASD 73
RUGBY BASSANO ASD 66
ASD RUGBY FELTRE 48
THE MONSTERS RUGBY ASD 42
RUGBY ALPAGO ASD 38
RUGBY ODERZO 1970 ASD 35
PORDENONE RUGBY ASD 32
ERCOLE MONSELICE RUGBY ASD 21
ASD RUGBY TRENTO 2
Il 12 luglio
- 12-07-2024Quattro x Seven
- 12-07-2024Tesso e volentieri
- 12-07-2023Tomb Raider
- 12-07-2023Pay per Ulss
- 12-07-2023Coppia di fatto
- 12-07-2022Pedaggio a Nordest
- 12-07-2022Partiamo in quarta
- 12-07-2022Acqua, fuochino, fuoco
- 12-07-2020Polo can
- 12-07-2020Una rotonda sul Mar
- 12-07-2019Sgarbi Possagnesi
- 12-07-2019Eccezzziunale... veramente
- 12-07-2018Hellas Bassano
- 12-07-2014Officina Aumma Aumma
- 12-07-2013Bassano da bere
- 12-07-2013Donazzan scrive a presidente Corte Costituzionale: “Non chiudete il Tribunale di Bassano”
- 12-07-2013I miei primi 40 giorni
- 12-07-2013Popolare di Marostica, l'ora della verità
- 12-07-2010Quella bandiera lacerata
- 12-07-2009Il pizzaiolo più veloce del mondo