Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Rugby

Settore giovanile: work in progress

Il presidente Bizzarri fa il punto della situazione sulla stagione 2011/2012

Pubblicato il 10-04-2012
Visto 2.114 volte

Pubblicità

Una prima squadra che ha disputato una stagione al vertice e che si appresta a giocarsi la promozione in serie B tra le mura amiche nell’appuntamento di domenica 15 aprile.
Il Rugby Bassano non è solo questo, c’è molto di più: una solida base di una piramide di cui Chemello e compagni ne rappresentano la punta. Parliamo di numeri, in questa stagione il movimento ovale cittadino ha avuto una crescita esponenziale di bambini dai 5 anni ai 13 anni e questo sia grazie alla diffusione del rugby in tv, ma anche grazie ad un costante ed ottimo lavoro nel tempo di propaganda nelle scuole portato avanti per anni da Andrea Canazza, oggi allenatore dell’under 23, ed egregiamente sostituito da due giovani giocatori/allenatori Matteo Liparini e Matteo Girardi. Non vanno dimenticate le attività nelle giornate dell sport organizzate a Bassano (Città dello sport) e nei comuni limitrofi dove viene coinvolta l'intera Società.
“Adesso l'obiettivo – commenta il presidente della Junior Rugby Bassano Bizzarri - diventa quello della crescita qualitativa, sulla quale stiamo investendo molto, abbiamo un direttore tecnico (Matteo Mazzantini ndr) con esperienze da giocatore a livello nazionale, abbiamo allenatori preparati che stanno crescendo stagione dopo stagione, abbiamo uno staff medico che segue tutti i giocatori dai piccoli ai senjores e i risultati si vedono, lo testimonia il fatto che abbiamo stabilmente presente nelle selezioni interegionali circa una decina di ragazzi tra l'under 14 e l'under 16 e alcuni di questi addirittura tra gli atleti di alto livello. (nell'ultima convocazione per l'alto livello su 11 giocatori convocati tra le società Benetton, Petrarca, Valsugana e Bassano 4 erano giallorossi e i due del Benetton sono in prestito da Bassano perciò sei su undici), senza dimenticare che la Prima Squadra, in lotta per la promozione in serie B, è completamente costituita da giocatori bassanesi dei quali molti sotto i vent'anni. Le esperienze all’estero che mettiamo a disposizione sono motivo di orgoglio e un’opportunità di crescita umana e sportiva per i nostri tesserati più meritevoli ”.

Quest’anno, per la prima volta, la Società ha potuto contare su un’autentica under 6. Grazie all’ottimo lavoro di coach Zuanetto il gruppo di piccoli rugbisti è cresciuto e si è fatto trovare pronto ad ogni concentramento, diventando un’entità definita, dimostrazione palpabile che i numeri ci sono. Può contare su una ventina di iscritti l’under 8, spesso suddivisi in due squadre per permettere a tutti i piccoli atleti di giocare nelle competizioni ufficiali. La compagine guidata da Luigini Cei parteciperà anche al prestigioso Trofeo Topolino a Treviso. Sempre nel minirugby il duo Parolin-Liparini sta scoprendo nuovi talenti in under 10, numerosissimo infine il gruppo under 12 seguito da Roberto Lunardi e Matteo Girotto, risultato inimmaginabile fino a qualche anno fa.
Salendo si trova l’under 14, forse l’under più complessa in quanto i ragazzi passano dal rugby inteso puramente come gioco e divertimento al rugby vero, quello dei placcaggi e delle mischie. Arduo il lavoro di Michele Cei coadiuvato da Mario De Faveri, ma le soddisfazioni di certo non sono mancate. Annata da incorniciare per l’under 16 che si appresta a vincere il suo girone per poi approdare alle fasi finali di categoria, obiettivo prefissato dal duo Segafredo-Montini.
L’under 20, infine, ha terminato egregiamente la stagione considerando infortuni e prestiti all'under 23 ed alla prima squadra, motivo di orgoglio per in binomio Campana-Bizzarri.
Numeri e risultati parlano chiaro, il Rugby Bassano è a tutti gli effetti una realtà importante per il territorio, una vetrina importante per la città e c’è da sottolineare che l’ovale giallororsso rappresenta al meglio i valori di famiglia, tanto cari al rugby in generale: da sottolineare, infatti, come la passione sia tramandata da generazione in generazione, tant’è che diversi piccoli atleti sono i figli di ex giocatori!!
“ Non vanno dimenticati i genitori – aggiunge Bizzarri –valore aggiunto per la Società, la loro disponibilità e il loro impegno nel ruolo di accompagnatori e non solo rappresentano una risorsa indispensabile e preziosa”.
Non è tutto ora ciò che luccica e un neo c’è, argomento più volte trattato, ma che ancora non ha trovato soluzione: la disponibilità di campi su cui allenarsi. Come detto i numeri sono aumentati e con il solo campo di Via Gaidon gestire allenamenti e partite di tutte le squadre è ormai un’impresa titanica, senza dimenticare che l’intensivo utilizzo di un solo spazio ne aumenta l’usura, rendendolo spesso ai limiti della praticabilità. La Società è fiduciosa che a breve le cose cambino e che gli aiuti promessi non rimangano solo tali, per ora continua a dimostrare con i fatti di essere una realtà che conta.

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.666 volte

    2

    Attualità

    25-04-2025

    ANPI orizzonti

    Visto 10.090 volte

    3

    Attualità

    28-04-2025

    Bonifica istantanea

    Visto 9.117 volte

    4

    Politica

    28-04-2025

    Calendimaggio

    Visto 8.999 volte

    5

    Attualità

    29-04-2025

    Clinto Eastwood

    Visto 7.372 volte

    6

    Politica

    29-04-2025

    La pista è scotta

    Visto 6.785 volte

    7

    Attualità

    30-04-2025

    Conclave di Bonifica

    Visto 4.049 volte

    8

    Attualità

    30-04-2025

    Trance Well

    Visto 3.988 volte

    9

    Danza

    27-04-2025

    Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

    Visto 3.442 volte

    10

    Calcio

    27-04-2025

    Bassano, cuore e orgoglio

    Visto 2.276 volte

    1

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 20.810 volte

    2

    Attualità

    21-04-2025

    Sua Spontaneità

    Visto 15.189 volte

    3

    Attualità

    19-04-2025

    Posa plastica

    Visto 14.454 volte

    4

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.950 volte

    5

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 12.480 volte

    6

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 12.291 volte

    7

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 11.060 volte

    8

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 10.747 volte

    9

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.666 volte

    10

    Attualità

    18-04-2025

    Giochiamo a Tetris

    Visto 10.494 volte