Ultimora
8 Nov 2025 12:28
Incidente mortale in A22, vittima era incinta al nono mese
8 Nov 2025 12:06
Arrestata titolare asilo nido, percosse ai piccoli ospiti
8 Nov 2025 09:41
Sicurezza: sospesa licenza a bar nel padovano
8 Nov 2025 09:32
Nel Sud più pensioni che operai, impiegati e autonomi
7 Nov 2025 22:56
Scalatore 53enne muore precipitando in un dirupo nel Vicentino
7 Nov 2025 17:50
Incidente sul lavoro:padre e figlio ustionati da scoppio caldaia
8 Nov 2025 10:18
Cellule umane dello stomaco trasformate in fabbriche di insulina
8 Nov 2025 13:24
Siccità in Iran, il governo razionerà l'acqua a Teheran
8 Nov 2025 13:05
Cuffaro si dimette da segretario della Dc
8 Nov 2025 13:01
Il Papa: 'Istituzioni e società insieme per un lavoro dignitoso'
Nello scorso fine settimana solo due formazioni sono scese in campo in casa Bassano. Trasferta vittoriosa per l’under 20 che a Valpolicella, netto 78 a 0 che ha sottolineato la superiorità tecnico-tattica del quindici cittadino. Non è andata altrettanto bene alla compagine under 23 che a Cà Baroncello si è dovuta arrendere al Rovigo. Si tratta della seconda sconfitta per i giallorossi, ma che il livello del girone in questa seconda fase fosse tosto era cosa nota. A pieno titolo la formazione del duo Canazza-Cenere ha meritato l’accesso tra le miglior squadre del Veneto e il confronto con blasonate realtà può non essere esattamente una passeggiata di salute. Va dato merito alla squadra di aver centrato l’obiettivo prefissato e cioè di passare alla fase successiva tra le big e ancor più onore ad aver deciso di proseguire. Domenica contro i rodigini la partenza è stata contratta, a tratti timoroso e i diversi errori nei placcaggi ne sono stati la prova. Dopo la prima frazione Bassano era sotto 35 a 0, ma nel secondo tempo è emerso il carattere, maggiore aggressività e con Tagliaferri e Beggio in marcatura si accorciano le distanze. L’avversario ha comunque dimostrato maggior qualità e il 10 a 52 finale non si discute. “ Le lacune non mancano – commenta coach Canazza – ma siamo una formazione che sta crescendo e che spesso viene rimaneggiata per poter gestire i tre campionati che contemporaneamente disputiamo (under 20, under 23 e serie C ndr) e volendo o no questo incide sulla continuità. Sia chiaro, nessun alibi, la flessibilità che ci caratterizza è sicuramente un nostro grande pregio e nel corso della stagione le individualità sono emerse, tatticamente e tecnicamente i passi avanti ci sono stati. Il ritorno di Carollo e Ciavarri ( fermi da un paio di stagioni ndr) è sicuramente un apporto importante, se ancora rimane qualche carenza sulla preparazione atletica, di sicuro atleti con una certa mentalità non possono che giovare all’interno del gruppo. Il prossimo appuntamento sarà per noi una ghiotta occasione di riscatto, ci attende il Paese, formazione già incontrata nella prima fase, sicuramente alla nostra portata. Con una rosa e un gioco come quello espresso domenica potremmo avere maggiori certezze, ma non fasciamoci la testa prima del previsto. Lavoreremo sodo e poi sarà il campo a darci ragione”.
Se per Chemello e compagni è stata una domenica di riposo (pausa per il ritiro dell’Altovicentino), il campionato di serie C non si è fermato. Conegliano ha vinto con il bonus battendo 33 a 10 il Pordenone ed è ovviamente salito in classifica. Per i Senior giallorossi ostica trasferta ad Alpago domenica 11 marzo, formazione che se classifica alla mano non dovrebbe impensierire, rimane un osso duro in campo amico. Banale deduzione: se Bassano vuole rimanere incollato al Conegliano non può permettersi passi falsi.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.033 volte




