Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Rugby

Domenica arriva il Feltre

“Nessun pensiero sull’avversario, in campo dobbiamo imporre il nostro gioco”esorta il direttore tecnico Mazzantini. Giovanili in casa e U23 a Mirano

Pubblicato il 27-01-2012
Visto 1.655 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Reduci da un successo sofferto, Chemello e compagni si apprestano domenica a ritornare in campo con la consapevolezza che essere in vetta alla classifica ha oneri e onori. L’onore è quello di essere temuti, l’onore è di doverlo dimostrare. Chiunque si schieri nell’altra metà del campo ha la spensieratezza di non aver nulla da perdere, mentre per il Rugby Bassano la pressione di non dover inciampare. Più facile a dirsi che a farsi, ma non ha dubbi il direttore tecnico Mazzantini: “ Non dobbiamo cedere alle provocazioni avversarie, può capitare come domenica scorsa di imbatterci in una squadra che imposta il match sull’aggressività intesa come scontro fisico, ma dobbiamo avere la lucidità di concentrarci sul nostro gioco, imporre il ritmo che ci è più consono e esprimere il nostro rugby. Possesso palla e velocità di gioco devono essere le nostre carte vincenti, al di là di chi ci apprestiamo ad incontrare”. Domenica arriva il Feltre, battuto all’andata 26 a 8, e in campo amico il BBM è chiamato a fare altrettanto, se non meglio, perché nella corsa alla promozione non va sprecato nulla, bonus compresi. In forse la presenza di Tellatin e Filippucci, solo l’allenamento di rifinitura di venerdì scioglierà i dubbi sulla condizione fisica, probabile il rientro di Fraccaro, decisamente un toccasana per il reparto degli avanti, così come quello di Gasparella.
L’appuntamento è per domenica al “De Danieli”, fischio d’inizio alle 14.30. Match casalinghi anche per l’under 14 che sabato incontrerà il Riviera e l’under 16 domenica mattina il Cus Verona. Riposa l’under 20 mentre l’under 23 sarà di turno nell’ultimo appuntamento della prima fase del girone a Mirano.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.663 volte

    2

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.282 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.660 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.467 volte

    5

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.411 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 7.908 volte

    7

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 3.708 volte

    8

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.350 volte

    9

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.306 volte

    10

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 2.773 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.196 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.663 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.868 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.184 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.086 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.059 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.034 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.937 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.758 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.749 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili