Ultimora
2 May 2025 14:13
Regione stipula convenzione con Soccorso Alpino del Veneto
2 May 2025 14:06
L'antica agricoltura messicana alla Biennale di Venezia
2 May 2025 13:26
Tre milioni di euro per buono Scuola 2024-2025
2 May 2025 12:59
Vinitaly prima e unica fiera del vino italiano negli Usa
2 May 2025 11:54
Una delegazione del Venezia omaggia il Grande Torino a Superga
2 May 2025 11:32
Recupero auto padre e figlio morti nel crollo ponte sull'Agno
2 May 2025 14:22
Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe
2 May 2025 14:13
Charlotte compie 10 anni, Palazzo diffonde una foto scattata da Kate
2 May 2025 14:10
Alla scoperta di The Madness, The Stolen Girl e School Spirits
2 May 2025 14:09
Charlotte compie 10 anni, Palazzo diffonde foto scattata da Kate
2 May 2025 13:29
Il David Speciale a Timothée Chalamet
“ Ci risiamo!”. In diversi al Franchini di Monselice l’avranno pensato, sicuramente chi da tempo segue le gesta giallorosse. Ormai sta diventando una pessima tradizione, quella cioè di soffrire la ripartenza dopo le pause di campionato e quest’anno più che di una pausa si può parlare di vacanza. Oltre un mese è passato dall’ultimo match disputato e il ritorno in campo del Bassano non è certo stato degno di una formazione che guida la classifica. Qualcosa di buone c’è, senza ombra di dubbio, la vittoria c’è comunque stata e questo va detto, senza il bonus pero’ e il Conegliano, che contro il Trento in casa l’ha avuta fin troppo facile imponendosi 55 a 0, si è fatto sotto a meno un punto.
La cronaca della partita vede Chemello e compagni partire fin troppo bene, nemmeno un minuto dal fischio d’inizio e trova il varco della marcatura Giachetti, Tellatin poi sbaglia la trasformazione. Un duro colpo per i padroni di casa, ma regiscono subito e in campo si fanno molto più aggressivi del BBM che appare a tratti distratto, confusionario e poco incisivo. I padovani invece si fanno in più occasioni pericolosi e la difesa giallorossa pare reggere, ma al 20’ arriva il pareggio per mano dell’ala Brasolin che si infila e, quasi indisturbata, va in meta. Un campanello d’allarme tra le fila giallorosse, basta imporre un po’ di ritmo e il Monselice va in affanno. Ancora Giachetti a guadagnare metri , passaggio per Cavasin che al 30’ trova la meta sotto i pali, facile per l’apertura del Bassano trasformare. L’occasione per accorciare le distanze arriva al 33’, ma Simioni sbaglia la punizione, pasticcia pure Ganassin ed è mischia avversaria a ridosso della linea bianca. Merito ai giallorossi di aver saputo rubare l’ovale e annullare una ghiotta occasione per gli avversari. La prima frazione si chiude con Chemello e compagni in attacco, ma alla ripresa non si ritrova la stessa continuità. Al 2’ arriva il pareggio per il Monselice, il quindici cittadino fatica a mettere ordine in campo, spreca troppi palloni con errori banali e disattenzioni che alimentano il nervosismo. Non fa meglio l’avversario, ma almeno per possesso palla è di gran lunga superiore. Bisogna attendere il 22’ e il Bassano apre il gioco sulla fascia laterale, Ganassin in accelerata si infila e schiaccia l’ovale in meta. 12 a 17 il punteggio, quello che poi l’arbitro indicherà a referto. Il resto del match non regala granchè, se non momenti di tensione che con il rugby hanno poco a che vedere, ma ogni considerazione lascia il tempo che trova.
Se da un lato il ritorno in campo di Pierobon, dopo una sosta forzata per problemi alla spalla e una rivincita a quanti non credevano in un rientro, ma parlavano di carriera finita, il ritorno pure di Bizzotto, post squalifica, e un nuovo esordio in prima squadra per il giovane Bosio, classe 1992, sono motivi per cui va comunque la pena festeggiare, va sottolineato che la prestazione di domenica deve rappresentare un’eccezione e ritrovare la determinazione dimostrata all’andata deve avere la priorità da subito. Conegliano pressa da vicino e di certo è pronto ad approfittare dei passi falsi, ergo domenica in casa con il Feltre, che già da sé la dice lunga, Bassano dovrà riordinare le idee, di certo fare meno regali.

Foto Giachetti
Domenica vittoriosa anche per l’under 20 che in casa contro il Trento si impone 35 a 21: avvio sottotono per i giallorossi che terminano comunque la prima frazione in vantaggio. Nella ripresa aumentano il ritmo e prendono il largo.
Rinviate, invece, le partite del campionato under 14 per le rigide temperature.
Classifica
RUGBY BASSANO ASD 41
RUGBY CONEGLIANO ASD 40
THE MONSTERS RUGBY ASD 27*
ASD RUGBY FELTRE 24
RUGBY ALPAGO ASD 21
ERCOLE MONSELICE RUGBY ASD 16
PORDENONE RUGBY ASD 15
RUGBY ODERZO 1970 ASD 14
ASD RUGBY TRENTO 1
*4 punti di penalizzazione
Il 02 maggio
- 02-05-2024Rolling Stones
- 02-05-2022Ulssnovela
- 02-05-2021Maria, che estasi
- 02-05-2020"Caro Presidente, vogliamo lavorare"
- 02-05-2019Legaland
- 02-05-2018L'effetto della causa
- 02-05-2017La tirata di orecchie
- 02-05-2015Oltre il Parkinson
- 02-05-2015Italia Unica: “Un mercatino dell'artigianato per Bassano”
- 02-05-2014Il 3 maggio a Solagna si va in passeggiata...ecologica
- 02-05-2014Dario Bernardi presenta la sua coalizione
- 02-05-2014Parenti...concorrenti
- 02-05-2014Antonio Fiorese nuovo segretario dei Giovani Democratici del Bassanese
- 02-05-2014“Bassano si può”: incontro con i candidati sindaci
- 02-05-2013Marostica col segno “Più”
- 02-05-2013Guarise: “Vogliamo rottamare i comportamenti”
- 02-05-2013Rossano Veneto. M5S: “Un caso di cattiva coscienza”
- 02-05-2012Ros@' 2012, festa e comizio conclusivo
- 02-05-2012Continuità e Rinnovamento, gli ultimi appuntamenti
- 02-05-2012Rosà: ultimo confronto tra gli aspiranti sindaci
- 02-05-2012L'Urban Center destinato alla chiusura?
- 02-05-2012Cuore Civico: “Ci dissociamo dalla politica della menzogna e della distruzione dell'avversario”
- 02-05-2011“Futuro e Libertà” alza gli scudi
- 02-05-2011Non spegniamoci!