Ultimora
5 Jul 2022 15:42
Marmolada: i dispersi scendono a cinque
5 Jul 2022 14:44
Marmolada: dispersi scendono da 13 a 8
5 Jul 2022 14:32
Marmolada: dispersi scendono da 13 a 8
5 Jul 2022 10:45
Marmolada: esperti, escursioni alta quota solo in primavera
5 Jul 2022 09:36
Covid: Veneto,12.206 nuovi casi e 15 vittime in 24 ore
5 Jul 2022 09:36
Marmolada: Dellantonio (Cnsas), ipotesi ispezione con cani
5 Jul 2022 20:50
Onu: "22 migranti del Mali morti in naufragio a largo Libia"
5 Jul 2022 20:33
Onu: "22 migranti del Mali morti in naufragio a largo Libia"
5 Jul 2022 20:06
Roberto Saviano, "fare il libraio è una scelta di militanza"
5 Jul 2022 20:06
Libri scuola, editori in campo per emergenza carta e consegne
5 Jul 2022 20:02
Euro donne: stella Spagna Putellas si infortuna in allenamento
Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
Valsugana. Silvia Pasinato: “Dai sindaci nessuna decisione netta e precisa”
Il sindaco di Cassola prende le distanze dal documento unitario sottoscritto ieri dai sindaci (con lei assente alla firma per un incontro a Mestre con la Regione) sul progetto della Nuova Valsugana. “E' solo un sistema per allungare i tempi”
Pubblicato il 20-09-2011
Visto 3.948 volte
Giornata impegnativa, quella di ieri, per il sindaco di Cassola Silvia Pasinato, impegnata in diversi incontri per discutere il tracciato della Nuova Valsugana.
Nel pomeriggio, infatti, il primo cittadino è tornato a Mestre per incontrare la struttura regionale incaricata di vagliare l’ipotesi di tracciato della nuova infrastruttura.
“Il risultato dell’incontro - dichiara Silvia Pasinato - è positivo, considerato che la struttura regionale si è impegnata ad inserire la proposta avanzata da Cassola nel parere del Nuv, Nucleo Valutazione Investimenti."

Un sorridente primo piano di Silvia Pasinato. Sulla questione Valsugana, tuttavia, il sindaco di Cassola ha poca voglia di sorridere
“Nonostante il buon esito dell’incontro - continua il sindaco - il neonato Comitato “No alla Nuova Valsugana a Cassola”, continuerà comunque ad esistere fino a quando non verrà cancellato questo mostro dal territorio comunale di Cassola e fino ad allora - garantisce il primo cittadino - non abbasseremo certo la guardia”.
Prima di dirigersi a Mestre, ieri Silvia Pasinato ha presenziato anche alla riunione con gli altri sindaci del territorio - interessati direttamente o meno dal passaggio della Nuova Valsugana - da lei indetta in Municipio a Bassano, in accordo con il collega Stefano Cimatti.
Nell’occasione, il sindaco di Cassola ha chiesto che gli amministratori valutino l’opportunità di realizzare l’opera, così come proposta, in relazione all’interesse pubblico generale dell’infrastruttura stessa.
Costretta a lasciare anzitempo l’incontro, per raggiungere la sede veneziana di Veneto Strade, il sindaco ha appreso solo in serata l’intenzione degli amministratori bassanesi di realizzare un documento unitario - di cui ci occupiamo in un altro articolo - e di chiedere all’assessore regionale Renato Chisso di visionare l’intero progetto.
“A mio giudizio - commenta Silvia Pasinato - questo documento appare solo un sistema per allontanare nel tempo e dilazionare il problema anziché affrontarlo.
È noto, infatti, a tutti quali siano, da quarant’anni, i problemi connessi alla Valsugana e, quindi, come le informazioni in possesso fin d’ora ai vari Comuni siano sufficienti per esprimere un parere”.
“E poi - prosegue il sindaco - credo che da parte dell’assessore Chisso, mostrarci il progetto sia un atto dovuto, che non dovremmo neppure chiedere.
Al di là, dunque, della circostanza per cui tali richieste appaiono scontate, credo invece sia urgente che ogni Comune interessato agisca in fretta, considerato che il parere del Nuv, da notizie apprese, dovrebbe essere espresso a breve”.
“La convocazione dell’incontro tra i sindaci - prosegue Silvia Pasinato - era dettata piuttosto dalla necessità di intervenire insieme fornendo un parere generale tra tutti gli interessati su un’opera che, così come concepita, non è detto serva al territorio. Considerata l’urgenza della questione, non c’è stata, infatti, quella decisione netta e precisa che sarebbe servita e che l’assemblea dei sindaci avrebbe dovuto prendere”.
“Speriamo che tale decisione - continua -, nonostante si debba prima attendere di visionare il progetto e di conoscere gli elementi richiesti, venga presa comunque prima del parere del Nuv, senza che ciò comprometta il futuro del nostro territorio”.
“Ad ogni modo - conclude Pasinato - ribadisco la posizione di Cassola: la Valsugana dev’essere fatta solo se utile a risolvere i problemi della vallata.”
Il 05 luglio
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani
- 05-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”