Ultimora
24 Nov 2025 17:21
Meloni,vittoria Stefani frutto lavoro e serietà centrodestra
24 Nov 2025 16:51
Prudenza nel comitato di Stefani dopo i primi exit poll
24 Nov 2025 16:44
Affluenza in forte in tutte e tre le regioni al voto
24 Nov 2025 16:44
Regionali: affluenza in Veneto crolla al 44,6%
24 Nov 2025 16:08
Taruffi (Pd), alternativa c'è, la partita per il 2027 è aperta
24 Nov 2025 16:06
Operatrice sanitaria porta 2 etti di droga in carcere, arrestata
24 Nov 2025 17:26
I funerali di Ornella Vanoni, dopo l'omelia Fresu suona 'L'appuntamento'
24 Nov 2025 15:48
L'allenamento per la mente e il corpo frena il declino cognitivo
24 Nov 2025 13:46
Scambio di foto e video, iPhone e Android ora si "parlano"
24 Nov 2025 16:09
Elezioni regionali: il centrosinistra avanti in Puglia e Campania. Il centrodestra verso la vittoria
24 Nov 2025 15:53
Pivetti: 'Siti sessisti? Poveracci, uomini emancipatevi'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Elena Donazzan: “Cinquecentenario di Jacopo, soldi buttati”
L'assessore regionale attacca l'Amministrazione Cimatti sul fronte della Cultura: “Al Museo di Bassano, bellezze inversamente proporzionali al numero di visitatori. E' un problema di sensibilità”
Pubblicato il 23-05-2011
Visto 4.850 volte
Il fulmine a ciel sereno parte per voce dell'assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro Elena Donazzan, che prende spunto da una sua visita al Museo Civico di Bassano per lanciare un attacco diretto - questa volta sul fronte della Cultura - all'Amministrazione Cimatti.
Gli strali dell'assessore, contenuti in un comunicato trasmesso alle redazioni, giungono a seguito del suo intervento alla giornata conclusiva del progetto “Museo da vivere”, ideato dalle insegnanti della scuola primaria “Mazzini” di Bassano e coordinato dalla docente Patrizia Rebellato, che ha coinvolto gli scolari in un laboratorio conoscitivo sullo stesso Museo, sulle ville venete e sulla musica.
“Si tratta di un progetto del tutto innovativo - afferma la Donazzan - propostomi dalle insegnanti della scuola “Mazzini”, con il quale si fa vivere ai bambini, fin dalle prime classi, un approccio con l’arte che è fatta di sensazioni, di emozioni, e in cui diventa familiare un attore importante come Jacopo Da Ponte”.
Elena Donazzan: nuovo attacco al Comune di Bassano
“Il progetto - spiega ancora l'assessore - ha avuto come oggetto di indagine il ‘500 veneto ed in particolare l’architettura del Palladio, Jacopo da Ponte, la sua scuola e la musica del ‘500, coinvolgendo la quasi totalità delle insegnanti della scuola e tutti alunni e durando l’intero anno scolastico”.
Ed è a questo punto che parte l'attacco dell'esponente del PdL: “Vale più questo progetto - dichiara - costato solo 6 mila euro, che non i troppi soldi buttati in una mostra quale quella sui 500 anni dalla nascita di Jacopo Da Ponte finanziata dalla Regione (con ben 90 mila euro) che ha visto una deludente presenza di pubblico”.
“La Regione - aggiunge la Donazzan - ha finanziato, in occasione dei 500 anni dalla nascita di J. da Ponte, una serie di eventi per i prossimi tre anni, che spero ancora possano portare qualche visitatore in più all’interno del nostro museo cittadino, le cui bellezze sono inversamente proporzionali all’attrattività che esercita nei confronti della cittadinanza e dei turisti, mentre è dimostrato che solo con progetti come quello della scuola ‘G. Mazzini’ si può educare gli adulti di domani ad un affetto per l’arte e per le bellezze della nostra città”.
“Mi piacerebbe - conclude l’assessore regionale - ci fosse maggiore intelligenza e sensibilità per questo”.
Il 24 novembre
- 24-11-2024Targato Cremona
- 24-11-2023Area Fratelli
- 24-11-2023Attesi al varco
- 24-11-2023Il Ponte di Broccolyn
- 24-11-2022Born To Be Wild
- 24-11-2021Figli di un’Ulss minore
- 24-11-2019Il silenzio dei governanti
- 24-11-2017La vita a colori
- 24-11-2017Santa Cara
- 24-11-2015Colpo di teatro
- 24-11-2013Venite, acquistiamo
- 24-11-2013PG? Parcheggio Gratis
- 24-11-2012“Fermare il Declino” sbarca a Bassano
- 24-11-2011Ceramica. L'appello di Zonin: “Non abbiamo più decoratori”
- 24-11-2011Piazza SemiLibertà
- 24-11-2011Parcheggio “tutto gratis” per le feste
- 24-11-2010Etra, stop all'“usa e getta”
- 24-11-20092009, odissea col telefono
- 24-11-2009E' già assalto al “Grifone”
- 24-11-2009Il “Grifone” spicca il volo
- 24-11-2009Franco Paterno: “Bassano ci ha dato molto e merita un centro commerciale”
- 24-11-2008Il motore ha preso il volo
- 24-11-2008Pinocchio e i diritti dei bambini
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 13.195 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.256 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.164 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.765 volte
