Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Lavoro: illusione o realtà?

A Rossano Veneto, il 18 e 26 maggio, due incontri pubblici sulle prospettive di lavoro nel bassanese e sulle opportunità formative a livello nazionale e europeo. Per aggiornare i giovani sul tema e intercettare le loro aspettative

Pubblicato il 14-05-2011
Visto 4.629 volte

Pubblicità

Anche a Rossano Veneto - il mitico paese-record delle partite Iva - la crisi economica si fa ancora sentire, eccome.
Ma è proprio da qui che parte un'interessante iniziativa rivolta ai giovani, per aggiornarli sulle attuali prospettive del mercato del lavoro ma anche per intercettare i sensori delle nuove generazioni sui loro progetti e aspettative di vita riferiti all'ingresso nel mondo occupazionale.
Si intitola “Lavoro: illusione o realtà?” e si tratta di due incontri pubblici, in programma il 18 e il 26 maggio prossimi a Villa Caffo - Navarrini a Rossano Veneto, su iniziativa dell'assessorato alle Politiche Giovanili del Comune in collaborazione con l'associazione di volontariato I.E.S.S. e con le associazioni di categoria.

La conferenza stampa di presentazione del doppio appuntamento di Rossano Veneto

Due incontri che - come sottolineano gli organizzatori - “hanno lo scopo di fornire ai giovani il quadro delle competenze necessarie per approcciarsi al mondo del lavoro oltre ad offrire una panoramica sulle opportunità presenti nel bassanese in tale ambito , nella prospettiva di un sistema formativo che sappia muoversi in continuità tra dimensioni scolastiche e dimensioni lavorative”.
Il doppio appuntamento si rivolge in particolar modo ai giovani dai 16 ai 29 anni, con lo scopo da una parte di informare i diretti interessati sulle reali prospettive occupazionali che vanno oltre le immancabili illusioni di individuare, dall'altra, elementi utili al mondo degli adulti per promuivere risposte concrete alle necessità dei ragazzi: cosa pensano i giovani del mondo del lavoro, come vivono le trasformazioni in atto, che ruolo gioca il lavoro nei loro sistemi di valore, quanto si sentono preparati per svolgere un mestiere, che immagine hanno delle diverse professioni e - soprattutto - che cosa offre oggi il mercato del lavoro alle loro aspirazioni di autorelizzazione.
Si comincia con il primo incontro, mercoledì 18 maggio alle ore 20.30, incentrato sul tema: “Quali prospettive future hanno i giovani all'interno del mercato del lavoro?”.
Un confronto sul panorama dell'ambiente lavorativo del territorio che vedrà gli interventi della referente per il Comune di Rossano Veneto del Consiglio del Raggruppamento di Bassano di Confindustria Vicenza Patrizia Bragagnolo, del presidente dei Commercianti del Comune di Rossano Veneto Michele Roman e del presidente degli Artigiani del Comune di Rossano Veneto Paolo Bisinella.
Il secondo incontro è invece in calendario giovedì 26 maggio, sempre alle 20.30, con il titolo: “La formazione facilita l'entrata nel mondo del lavoro?”.
Il responsabile del Servizio Informacittà ed Eurodesk del Comune di Bassano del Grappa Stefano Pagliantini, il docente universitario Giuseppe Comotti e la consulente formativa di Triveneto Gi Group Formazione Mirka Barletta apriranno gli orizzonti sulle opportunità formative a livello nazionale ed europeo.
“Vogliamo avere un confronto coi giovani, per affrontare le questioni di un futuro per niente roseo e con molte incognite da superare o quantomeno bypassare in questo momento” - ha affermato l'assessore comunale alle Politiche Sociali e Giovanili del Comune di Rossano Veneto Franco Rossi, che ha presentato l'iniziativa alla stampa in municipio a Rossano assieme alla presidente dell'associazione I.E.S.S. Valeria Cerantola, all'assessore comunale alle Attività Produttive Aldo Sartore, alla rappresentante dei Commercianti di Rossano Albina Baggio e alla referente di “Progetto Giovani Rossano Veneto” Alice Tasca.
“E' un progetto - ha rimarcato la presidente dell'associazione I.E.S.S. Valeria Cerantola - che vuole lanciare provocazioni ai giovani, ma anche interrogativi al mondo adulto, in relazioni alle domande che noi oggi ci poniamo e che i giovani si pongono sul mondo del lavoro. Oggi il mercato del lavoro è pretenzioso: richiede cioè capacità che i giovani spesso non conoscono, mentre gli adulti fanno fatica ad aiutarli ad avere i pre-requisiti richiesti.”
“Nel mercato del lavoro si parla sempre di flessibilità - ha ancora detto la presidente Cerantola - ma l'altra faccia della medaglia è quella della precarietà. Dobbiamo capire che prospettive reali hanno i giovani per il loro progetto di vita per essere sempre meno “futurizzati” e sempre più in grado di adeguarsi alle trasformazioni della società e a un contesto lavorativo in continua evoluzione.”
Lavoro: illusione o realtà? Questo è il dilemma.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 17.963 volte

2

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 16.686 volte

3

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.280 volte

4

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 7.264 volte

5

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 6.133 volte

6

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.890 volte

7

Geopolitica

24-11-2025

Crescenti tensioni diplomatiche tra Giappone e Cina

Visto 3.714 volte

8

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.538 volte

9

Arte

24-11-2025

A Cassola, il racconto dell'Arte che resiste

Visto 3.370 volte

10

Incontri

21-11-2025

Piante viaggiatrici: tra tradizione e contemporaneo

Visto 2.989 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.374 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.228 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 20.490 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.355 volte

5

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.200 volte

6

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.199 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.869 volte

9

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.768 volte

10

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.561 volte