Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Massimo Fini e Silvano Fuso agli Incontri senza Censura
Due appuntamenti alla Bassanese mercoledì 29 e venerdì 1 ottobre dedicati all’attualità e ai misteri svelati dalla scienza
Pubblicato il 28-09-2010
Visto 3.658 volte
Proseguono alla libreria La Bassanese gli Incontri senza censura con due serate che vedranno ospiti il giornalista Massimo Fini e il professor Silvano Fuso, docente e membro scientifico del CICAP. Dopo i due interessanti incontri sull’Italia di ieri lo sguardo è diretto all’attualità e ai misteri del futuro. Mercoledì 29 settembre il primo dei due appuntamenti, ospite Massimo Fini, giornalista e scrittore che nel corso della sua carriera professionale ha collaborato con più di 60 testate. Attualmente lavora per Il “Gazzettino“, Il “Giorno“, La “Nazione“, Il “Resto del Carlino“, “Il Fatto Quotidiano“, ha partecipato alla rifondazione del “Borghese” e dal 2008 dirige il mensile “La voce del ribelle”. In teatro lo ritroviamo attore e autore dell’opera “Cyrano, se vi pare“. Nei giorni in cui il Parlamento italiano ha in corso una verifica sul programma di governo, Fini presenterà il suo libro “Senz’anima” edito nel 2010 da ChiareLettere e illustrerà la sua visione di libero pensatore sull’Italia di oggi e degli ultimi 20 anni: da Tangentopoli alle più attuali forme di corruzione, dalla censura dell’informazione allo scenario politico italiano del terzo millennio, e poi ancora i temi della giustizia, dell’economia e del sociale. Una serata per radiografare il nostro Paese e le sue contraddizioni e per denunciarne la rotta intrapresa. “Sono convinto che quando gli storici, col distacco che consente la distanza, valuteranno l’attuale Italia democratica la considereranno la peggiore di tutta la sua pur lunga storia” ( M.F.).
L’appuntamento successivo è per il primo ottobre, ospite il professor Fuso in un incontro dedicato ai misteri e alla presentazione del suo “Il libro dei misteri svelati” edito da Castelvecchi. L’idea del sovrannaturale e del paranormale ha da sempre affascinato gli uomini di tutte le società e molti fenomeni misteriosi sono permeati di fascino, attraggono come una calamita il nostro atavico bisogno di irrazionalità. Capita ancora spesso anche nel 2010 che la normalità sia travisata nel paranormale: avvistamenti e rapimenti ufo, cerchi nel grano, i poteri di alcuni luoghi o costruzioni, influssi astrali e lunari o influssi terrestri come le reti di Hartmann, l’esistenza di entità sconosciute, sedute spiritiche… Il professor Fuso cercherà di spiegare con gli strumenti dello scienziato l’esistenza e la dinamica di alcuni fenomeni e parlerà anche dello storico conflitto tra scienza e religione.
L’ingresso agli Incontri è riservato ai possessori della tessera senza censura. Gli appuntamenti si svolgono nella sala conferenze della libreria.

il giornalista Massimo Fini
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole