Ultimora
12 Jul 2025 18:39
Due motociclisti morti e 4 feriti nel Veneziano
12 Jul 2025 12:56
Maltratta il cane e percuote passanti, denunciato
12 Jul 2025 12:52
Due arresti per tra rapine a Verona, indagini carabinieri
12 Jul 2025 11:57
Cgia, costo dei dazi Usa fino a 12 miliardi di euro
12 Jul 2025 11:15
Martella (Pd), Zaia fissi data elezioni, basta giochi di potere
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
12 Jul 2025 19:26
La stangata di Trump sull'Europa, da agosto dazi al 30%
12 Jul 2025 19:13
Nuova strage ad un centro aiuti a Gaza, negoziati fermi
12 Jul 2025 19:10
Unicredit: il Tar limita il golden power sull'Ops su Banco Bpm
12 Jul 2025 18:56
Effetto cantieri sui treni, 2 ore in più per Roma-Milano
12 Jul 2025 18:45
Il doppio gioco di Putin, martella Kiev e pressa l'Iran
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Massimo Fini e Silvano Fuso agli Incontri senza Censura
Due appuntamenti alla Bassanese mercoledì 29 e venerdì 1 ottobre dedicati all’attualità e ai misteri svelati dalla scienza
Pubblicato il 28-09-2010
Visto 3.702 volte
Proseguono alla libreria La Bassanese gli Incontri senza censura con due serate che vedranno ospiti il giornalista Massimo Fini e il professor Silvano Fuso, docente e membro scientifico del CICAP. Dopo i due interessanti incontri sull’Italia di ieri lo sguardo è diretto all’attualità e ai misteri del futuro. Mercoledì 29 settembre il primo dei due appuntamenti, ospite Massimo Fini, giornalista e scrittore che nel corso della sua carriera professionale ha collaborato con più di 60 testate. Attualmente lavora per Il “Gazzettino“, Il “Giorno“, La “Nazione“, Il “Resto del Carlino“, “Il Fatto Quotidiano“, ha partecipato alla rifondazione del “Borghese” e dal 2008 dirige il mensile “La voce del ribelle”. In teatro lo ritroviamo attore e autore dell’opera “Cyrano, se vi pare“. Nei giorni in cui il Parlamento italiano ha in corso una verifica sul programma di governo, Fini presenterà il suo libro “Senz’anima” edito nel 2010 da ChiareLettere e illustrerà la sua visione di libero pensatore sull’Italia di oggi e degli ultimi 20 anni: da Tangentopoli alle più attuali forme di corruzione, dalla censura dell’informazione allo scenario politico italiano del terzo millennio, e poi ancora i temi della giustizia, dell’economia e del sociale. Una serata per radiografare il nostro Paese e le sue contraddizioni e per denunciarne la rotta intrapresa. “Sono convinto che quando gli storici, col distacco che consente la distanza, valuteranno l’attuale Italia democratica la considereranno la peggiore di tutta la sua pur lunga storia” ( M.F.).
L’appuntamento successivo è per il primo ottobre, ospite il professor Fuso in un incontro dedicato ai misteri e alla presentazione del suo “Il libro dei misteri svelati” edito da Castelvecchi. L’idea del sovrannaturale e del paranormale ha da sempre affascinato gli uomini di tutte le società e molti fenomeni misteriosi sono permeati di fascino, attraggono come una calamita il nostro atavico bisogno di irrazionalità. Capita ancora spesso anche nel 2010 che la normalità sia travisata nel paranormale: avvistamenti e rapimenti ufo, cerchi nel grano, i poteri di alcuni luoghi o costruzioni, influssi astrali e lunari o influssi terrestri come le reti di Hartmann, l’esistenza di entità sconosciute, sedute spiritiche… Il professor Fuso cercherà di spiegare con gli strumenti dello scienziato l’esistenza e la dinamica di alcuni fenomeni e parlerà anche dello storico conflitto tra scienza e religione.
L’ingresso agli Incontri è riservato ai possessori della tessera senza censura. Gli appuntamenti si svolgono nella sala conferenze della libreria.

il giornalista Massimo Fini
Il 12 luglio
- 12-07-2024Quattro x Seven
- 12-07-2024Tesso e volentieri
- 12-07-2023Tomb Raider
- 12-07-2023Pay per Ulss
- 12-07-2023Coppia di fatto
- 12-07-2022Pedaggio a Nordest
- 12-07-2022Partiamo in quarta
- 12-07-2022Acqua, fuochino, fuoco
- 12-07-2020Polo can
- 12-07-2020Una rotonda sul Mar
- 12-07-2019Sgarbi Possagnesi
- 12-07-2019Eccezzziunale... veramente
- 12-07-2018Hellas Bassano
- 12-07-2014Officina Aumma Aumma
- 12-07-2013Bassano da bere
- 12-07-2013Donazzan scrive a presidente Corte Costituzionale: “Non chiudete il Tribunale di Bassano”
- 12-07-2013I miei primi 40 giorni
- 12-07-2013Popolare di Marostica, l'ora della verità
- 12-07-2010Quella bandiera lacerata
- 12-07-2009Il pizzaiolo più veloce del mondo