Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Attualità

Massimo Fini e Silvano Fuso agli Incontri senza Censura

Due appuntamenti alla Bassanese mercoledì 29 e venerdì 1 ottobre dedicati all’attualità e ai misteri svelati dalla scienza

Pubblicato il 28-09-2010
Visto 3.850 volte

Proseguono alla libreria La Bassanese gli Incontri senza censura con due serate che vedranno ospiti il giornalista Massimo Fini e il professor Silvano Fuso, docente e membro scientifico del CICAP. Dopo i due interessanti incontri sull’Italia di ieri lo sguardo è diretto all’attualità e ai misteri del futuro. Mercoledì 29 settembre il primo dei due appuntamenti, ospite Massimo Fini, giornalista e scrittore che nel corso della sua carriera professionale ha collaborato con più di 60 testate. Attualmente lavora per Il “Gazzettino“, Il “Giorno“, La “Nazione“, Il “Resto del Carlino“, “Il Fatto Quotidiano“, ha partecipato alla rifondazione del “Borghese” e dal 2008 dirige il mensile “La voce del ribelle”. In teatro lo ritroviamo attore e autore dell’opera “Cyrano, se vi pare“. Nei giorni in cui il Parlamento italiano ha in corso una verifica sul programma di governo, Fini presenterà il suo libro “Senz’anima” edito nel 2010 da ChiareLettere e illustrerà la sua visione di libero pensatore sull’Italia di oggi e degli ultimi 20 anni: da Tangentopoli alle più attuali forme di corruzione, dalla censura dell’informazione allo scenario politico italiano del terzo millennio, e poi ancora i temi della giustizia, dell’economia e del sociale. Una serata per radiografare il nostro Paese e le sue contraddizioni e per denunciarne la rotta intrapresa. “Sono convinto che quando gli storici, col distacco che consente la distanza, valuteranno l’attuale Italia democratica la considereranno la peggiore di tutta la sua pur lunga storia” ( M.F.).
L’appuntamento successivo è per il primo ottobre, ospite il professor Fuso in un incontro dedicato ai misteri e alla presentazione del suo “Il libro dei misteri svelati” edito da Castelvecchi. L’idea del sovrannaturale e del paranormale ha da sempre affascinato gli uomini di tutte le società e molti fenomeni misteriosi sono permeati di fascino, attraggono come una calamita il nostro atavico bisogno di irrazionalità. Capita ancora spesso anche nel 2010 che la normalità sia travisata nel paranormale: avvistamenti e rapimenti ufo, cerchi nel grano, i poteri di alcuni luoghi o costruzioni, influssi astrali e lunari o influssi terrestri come le reti di Hartmann, l’esistenza di entità sconosciute, sedute spiritiche… Il professor Fuso cercherà di spiegare con gli strumenti dello scienziato l’esistenza e la dinamica di alcuni fenomeni e parlerà anche dello storico conflitto tra scienza e religione.
L’ingresso agli Incontri è riservato ai possessori della tessera senza censura. Gli appuntamenti si svolgono nella sala conferenze della libreria.

il giornalista Massimo Fini





Messaggi Elettorali

Elena PavanRenzo MasoloFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 10.949 volte

2

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.250 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.706 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.153 volte

7

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 2.976 volte

8

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.712 volte

9

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.681 volte

10

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.664 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.647 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.375 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.353 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.700 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.690 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.710 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.014 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.561 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.374 volte