Ultimora
15 Mar 2025 14:38
Al via il tour dei palasport di Geolier, si parte da Jesolo
15 Mar 2025 14:15
Brugnaro, 'indagini scadute e accuse inattendibili'
15 Mar 2025 13:51
59 sindaci non vogliono ricostituzione del Tribunale a Bassano
15 Mar 2025 13:45
Meteo:fino a domani tempo instabile con ulteriori precipitazioni
15 Mar 2025 12:16
Riceve pacco con droga e chiama 112, arrestati i destinatari
15 Mar 2025 11:50
Ex promessa dell'Inter ottiene protezione, 'tornerò a giocare'
15 Mar 2025 14:24
Serie A: Monza Parma DIRETTA e FOTO
15 Mar 2025 14:12
Giorgetti: litigio con Meloni? 'Tutte balle'. 'Singolare l'urgenza di spendere per la difesa'
15 Mar 2025 14:02
L'Anm: dal ministero richiesta di verbali sullo sciopero, inaccettabile
15 Mar 2025 13:51
L'Anm: dal ministero richiesta di verbali sullo sciopero, inaccettabile
15 Mar 2025 13:51
++ Campi Flegrei: nuova scossa di terremoto, magnitudo 3,9 ++
15 Mar 2025 13:48
Disturbi alimentari, sempre piu' casi gravi tra i giovani
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Cassola chiede la medaglia al valor militare
Il sindaco Pasinato ha trasmesso la richiesta al Presidente della Repubblica in onore delle vittime della Grande Guerra sul Monte Asolone, dove il Comune possiede una vasta proprietà
Pubblicato il 14-08-2010
Visto 3.082 volte
Il Comune di Cassola decorato al valor militare? Non è fiction, ma una possibile realtà.
Lo scorso 6 agosto il sindaco Silvia Pasinato ha infatti trasmesso al Presidente della Repubblica la richiesta del riconoscimento al Comune di Cassola del merito al valor militare in onore delle migliaia di vittime e delle medaglie d'oro che durante la Prima Guerra Mondiale combatterono sul Monte Asolone.
La richiesta arriva in seguito alle rilevanti scoperte emerse nel volume “Cassola nella Grande Guerra – 1917-1918 in Val delle Saline e sul Monte Asolone”, curato dai fratelli Marco e Alessandro Gheno.

Una veduta del Monte Asolone
La pubblicazione - promossa dal Comune di Cassola e patrocinata dalla sezione ANA Montegrappa e dalla Provincia di Vicenza - racconta le aspre vicende della Prima Guerra Mondiale che hanno avuto come scenario, tra il 1917 e il 1918, proprio il Monte Asolone sul Massiccio del Grappa, dove lo stesso Comune di Cassola ha una proprietà di oltre 900mila metri quadrati.
Con quest'opera - informa una nota del Comune di Cassola - l'Amministrazione si è posta più obiettivi, creando i presupposti per ridare luce e visibilità ad una zona che sotto il profilo paesaggistico, storico e culturale merita di essere sempre più valorizzata: primo passo di un progetto che prevede anche la ristrutturazione di trincee e gallerie.
Il 15 marzo
- 15-03-2024Altrimenti ci arrabbiamo
- 15-03-2023Tari, Tasi, Taxi
- 15-03-2022In cinque con Seven
- 15-03-2020Pulizia locale
- 15-03-2020Tre casi “positivi” tra Cassola e Romano
- 15-03-2018La signora dei telai
- 15-03-2018Pizza di razza
- 15-03-2017Stiamo lavorando per noi
- 15-03-2017Ca' Erizzo Social Club
- 15-03-2017La Superstrada della discordia
- 15-03-2017Lavori via Verci, ripristinata la viabilità in via Marinali
- 15-03-201711 giorni all'alba
- 15-03-2015Il Ponte a pezzi
- 15-03-2015Il cervello, la mente e la farfalla
- 15-03-2014A.A.A. centrodestra cercasi
- 15-03-2013Conclave alla bassanese
- 15-03-2012Gassificatore. Il sindaco: “Pronti a formare anche un comitato contro l'impianto”
- 15-03-2012The Pirl of the Day
- 15-03-2012Trovato morto nella sua abitazione
- 15-03-2012Che brutta aria tira
- 15-03-20125 Stelle Rosà: “Preoccupati per le notizie che arrivano da Cassola”
- 15-03-2011“Si deve operare? Fornisca il titolo di studio”
- 15-03-2011I commercianti festeggiano l'Italia
- 15-03-2011Jacopo Bassano, i raggi X e il cervello gonfiabile
- 15-03-2010Rosà, la biblioteca sposa Internet
- 15-03-2010Scontro frontale in Valsugana, tre morti e tre feriti gravi
- 15-03-2009Neve record e rischio valanghe in Cima Grappa
- 15-03-2009Cima Grappa, Protezione Civile in azione al "Rifugio Bassano"
- 15-03-2009Per soli uomini
- 15-03-2009"La buona architettura riqualifica la periferia"