Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Jacopo Bassano, Finco: "Cronaca di un disastro annunciato."

Il consigliere regionale della Lega commenta la gestione dell’evento culturale: "Il Comune faccia autocritica e non offenda la Regione."

Pubblicato il 28-06-2010
Visto 4.691 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“Siamo ormai al paradosso: la mostra di Jacopo Bassano, tanto trionfalmente annunciata, è stata un mezzo flop. Anzi, un flop intero: con soli 27.500 visitatori può considerarsi un evento da paesello. Povero il nostro Jacopo, mai così poco considerato… per il suo 500esimo ‘compleanno’ non potevamo immaginare una festa peggiore”. Secondo il consigliere comunale bassanese Nicola Finco, quello che sarebbe dovuto essere l’evento dell’anno si è trasformato in “una farsa, un disastro annunciato, mentre esposizioni meglio organizzate come quella del Cima a Conegliano e del Giorgione nella vicina Castelfranco hanno raccolto ben oltre 100.000 visitatori, doppiando le aspettative. Il titolo ‘Lo stupendo inganno dell’occhio’ invece è assolutamente azzeccato: inquadra nella maniera migliore le aspettative dei bassanesi deluse dal Comune. Che, dopo aver affidato la mostra a ben tre assessori, Pegoraro, Fabris e Toniolo, si permette ancora di criticare la Regione per aver concesso in questa occasione ‘solo’ 90mila euro a Bassano, dimenticando che negli anni per motivi promozionali e culturali la nostra città è stata destinataria di finanziamenti molto più cospicui rispetto ad altre. Sembra proprio che il Comune fatichi ad assumersi le proprie responsabilità, in questo caso gravissime e sufficienti a determinare il flop dell’esposizione”.
Quella della mostra su Jacopo Bassano, dichiara Finco, “è stata una tragedia, un pianto greco. Sarà per questo che l’amministrazione si è ben guardata da convocare una trionfalistica conferenza stampa per fornire il consuntivo della mostra. Non c’era nulla da dire, bastava un comunicato via mail ed anche quello inviato l’altro giorno dal Comune ha espresso una soddisfazione che sinceramente non so a cosa sia dovuta. La mancata comunicazione promozionale del resto è una dei ‘colpevoli’ del flop dell’evento, che anche per questo è rimasto confinato in numeri da ‘paesello’ mentre poteva diventare un’ottima occasione di marketing della nostra città che nulla ha da invidiare a Conegliano e a Castelfranco né come capacità ricettiva né come attrattive per i visitatori. Con un po’ di intelligenza e lungimiranza, vista la quasi contemporaneità delle tre mostre (che è opportunità, non penalizzazione) e la vicinanza geografica delle località, si poteva anche pensare a pacchetti che includessero almeno due visite, ma nemmeno a questo siamo arrivati. Questa amministrazione ci ha confinati a periferia culturale”.
Anche perché l’esposizione al Museo Civico è costata ben 530mila euro, portando a Bassano solo 27.500 visitatori inclusi i ticket gratuiti della Settimana della Cultura, della Notte dei musei, delle scolaresche: “Un flop, frutto come è stato detto da più parti della presunzione di questa amministrazione comunale che ci condanna in molti aspetti all’isolamento. La città non è stata coinvolta, i bassanesi hanno fruito di pochi vantaggi… anzi, si sono sobbarcati la spesa per l’allestimento senza avere alcun benefit”. Nicola Finco annuncia che tratterà la questione martedì prossimo 6 luglio durante la Commissione Cultura del Consiglio comunale, nel cui ordine del giorno è stato inserito un punto sulla mostra di Jacopo Bassano.

Il consigliere regionale della Lega Nicola Finco

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.033 volte

2

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.116 volte

3

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.154 volte

4

Cronaca

12-08-2025

Uomo avvisato

Visto 9.947 volte

5

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 9.935 volte

6

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.505 volte

7

Attualità

12-08-2025

Montenero di rabbia

Visto 9.451 volte

8

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.376 volte

9

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.295 volte

10

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 1.873 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.633 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.033 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.670 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.336 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.122 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.242 volte

7

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 13.059 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.777 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.183 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.116 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili