Ultimora
12 Nov 2025 18:11
Pensionato trovato morto in casa dopo tre settimane a Bassano
12 Nov 2025 17:47
Festival Idee 2025, cresce e chiude con oltre 35mila presenze
12 Nov 2025 16:12
Premio Venezia, al via il concorso pianistico alla Fenice
12 Nov 2025 14:43
Accademia Belle Arti Venezia, nuovi spazi e corsi formazione
12 Nov 2025 13:56
Riparte il percorso internazionale di Vinitaly, 9 appuntamenti
12 Nov 2025 13:47
L'Ai entra negli ambulatori dei medici di base in Veneto
12 Nov 2025 19:34
Trump chiede la grazia per Netanyahu, ma Herzog frena
12 Nov 2025 19:07
Mattarella all'Anci: 'L'astensione preoccupa, no a meccanismi tecnici'
12 Nov 2025 19:10
L'esercito ucraino smentisce le notizie di una resa a Pokrovsk. Zelensky silura due ministri
12 Nov 2025 19:03
Ex Ilva, il governo convoca i sindacati 'per riprendere dialogo'
12 Nov 2025 18:31
Dieci anni dopo Parigi ricorda le vittime del Bataclan
In tutto il mondo si celebra oggi la giornata contro la violenza sulle donne e anche nel vicentino, nel mese di novembre, sono state intraprese alcune iniziative correlate all'argomento. In particolare, a Bassano del Grappa, venerdì 13 novembre scorso, presso il Museo Civico è stato promosso un seminario sul tema: Violenza di genere "eccezionale" e violenza di genere familiare. Tale seminario si inserisce in un ciclo d'incontri più articolato, dedicato al tema della violenza sulle donne, promosso dal progetto Dug - Diritti Umani di Genere, che ha visto coinvolte anche le città di Mestre e Venezia. Tuttavia nella giornata odierna le iniziative celebrative, nel bassanese, per questa data d'importanza internazionale sono state piuttosto scarse.
Al contrario, anche quest'anno, Schio si dimostra il comune vicentino più sensibile al problema della violenza sulle donne. Infatti oggi, proprio per celebrare questa giornata, gli Sportelli Donna di Schio, Malo e Arsiero si sono uniti per lanciare un messaggio forte e condiviso contro la violenza, ma anche per ricordare la rete di assistenza e informazione presente sul territorio. Nell'arco di tutta la giornata, in molti panifici della città, il pane è stato infatti venduto in sacchetti candidi, dalla grafica semplice, in cui una scritta lineare e rossa come il sangue campeggia provocatoria, colpendo l'acquirente con un incisivo gioco di parole: “Per molte donne la violenza è pane quotidiano. Aiutaci ad aiutarti”. Sotto lo slogan sono stampati i riferimenti per raggiungere gli sportelli.
Inoltre, diverse associazioni di donne del territorio scledense (Commissione Pari Opportunità del Comune, Associazione Donne per le Donne, CIF, Iris Centro Donna, Associazione per la pace- Donne in nero), che collaborano abitualmente con lo Sportello Donna di Schio, hanno organizzato in mattinata, un banchetto in piazza Statuto in cui hanno distribuito materiale informativo volto a far conoscere, alla popolazione cittadina, questa violenza terribile, che spesso ha il volto sinistro dei familiari. I dati raccolti dallo Sportello donna di Schio dicono infatti che tra gennaio e settembre di quest'anno su circa 200 primi colloqui il 21% delle donne denuncia situazioni di violenza: di questi il 75% dei casi vede coinvolto il marito, il compagno o il convivente e nel 15% dei casi l’ex. Nel 35% dei casi si tratta di violenze psicologiche, nel 65% di violenza fisica associata a violenza psicologica.
La città di Schio, già l'anno scorso si era distinta sul territorio per l'impegno energico prodigato in occasione di questa giornata, stampando un manifesto in 250 copie che era stato affisso in tutto il centro cittadino, e promuovendo una conferenza in cui venivano illustrati i dati reali, relativi a questa tematica decisamente agghiacciante. Anche quest'anno, pur nel clima di sostanziale disinteresse che sembra aver colpito le altre città della provincia, il comune di Schio è riuscito a distinguersi, celebrando doverosamente questa giornata che sarebbe un peccato relegare al silenzio. Speriamo che l'anno prossimo, gli altri comuni del territorio ne seguano il buon esempio.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 6.338 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.783 volte





