Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Ezzelino III ritorna a Romano

Partono a Romano d'Ezzelino le celebrazioni per il 750° anniversario della morte del tiranno e condottiero. Una tre-giorni di eventi medioevali nel Parco di Villa Negri

Pubblicato il 24-09-2009
Visto 9.905 volte

Lo spirito di Ezzelino III ritorna a Romano d'Ezzelino.
Partono questa settimana le celebrazioni per il 750° anniversario della morte del tiranno e condottiero, avvenuta a Soncino dopo la sconfitta di Cassano d'Adda. Per l'occasione il Comune di Romano, assieme alle associazioni locali, ha predisposto un esteso programma di eventi e manifestazioni, con una speciale “ouverture” nel prossimo weekend negli spazi del parco di Villa Negri.
Si comincia venerdì 25 settembre con la serata dedicata a “Ezzelino e l'arte della guerra”. Dopo la presentazione dell'evento, alle 21 sipario alzato su “Una facella che fece a la contrada un grande assalto”: incontro-seminario sulle armi medievali di Ezzelino. A seguire, alle 22.30, riflettori accesi su “Ezzelino e la congiura di Padova”, spettacolo notturno per “l'assalto alla torrazza” tra arcieri e combattimenti di armigeri.

Sabato 26, alle 21, spazio ad “Anno Domini 1259 - Ezzelino, la leggenda”: rievocazione storico-teatrale delle azioni militari e delle inquietudini umane del grande protagonista.
Giornata-clou domenica 27. Con il titolo di “Ezzelino III ritorna a Romano” sarà allestito un vero e proprio mercato medievale, con oltre trenta bancarelle, aperto fino a sera.
Nel pomeriggio spettacoli a tema (combattimenti e intrattenimento con musici e giullari ) e alle 19.30 gran finale con la “Cena medievale alla corte di Ezzelino”, quadro storico e culinario ispirato all'epoca dei potenti “signori della Marca”.
Nella tre-giorni funzionerà uno stand gastronomico e si potranno visitare l'Accampamento Medioevale e la Mostra di armi da assedio, partecipando a suggestivi momenti di vita dei “secoli bui” fra pietanze e intrattenimenti con mangiafuoco, musici e giocolieri.
Previsto anche un incontro - giovedì 8 ottobre alle 20.45 alla Chiesetta Torre - sul tema “L'onore e la fedeltà degli homines e della Masnada de Baxano e de Pedemonte”.
Alle manifestazioni ezzeliniane partecipano numerosi gruppi dell'area pedemontana, assieme ai gruppi di Romano d'Ezzelino: Associazione culturale Siriola, Pro Romano, Sbandieratori degli Ezzelini e Teatrino delle Pulci.
Info e prenotazioni cena: biblioteca di Romano d'Ezzelino ( 0424 818664 ) e Associazione Pro Romano ( 0424 36427 ).

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloFrancesco RuccoElena Pavan

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 12.646 volte

2

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.295 volte

3

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 10.301 volte

5

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 5.762 volte

6

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.352 volte

7

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.308 volte

8

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 2.576 volte

9

Hockey

01-11-2025

Derby Time

Visto 2.266 volte

10

Calcio

01-11-2025

Bassano, brividi a Vigasio

Visto 2.197 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.695 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.429 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.399 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.747 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.609 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.739 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.793 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 12.646 volte

9

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.076 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.785 volte