Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 13:36
Valditara: 'Arresto in flagranza per chi picchia docenti e presidi'
30 Apr 2025 13:24
++ Valditara, arresto in flagranza per chi picchia i docenti ++
30 Apr 2025 13:26
Meloni: 'Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro'. L'8 maggio il governo incontra i sindacati
30 Apr 2025 13:13
Meloni, altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro
30 Apr 2025 13:19
Ponte 1 maggio, 4 miliardi giro affari con 10 milioni in vacanza
30 Apr 2025 11:37
La conferenza stampa al termine del consiglio dei Ministri
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
L'enogastronomia bassanese interessa gli inglesi
Una redattrice della rivista “Food and Travel Magazine” ospite a Bassano del Consorzio “Vicenza è”. Scriverà dei piatti e dei vini tipici della nostra zona
Pubblicato il 11-08-2009
Visto 3.146 volte
E' stato un week-end di lavoro per la promozione turistica bassanese.
Domenica è stata in visita in città la giornalista inglese Keya Modessa, redattrice della rivista “Food and Travel Magazine” (www.foodandtravel.com).
Interessata a conoscere i prodotti e i piatti della nostra tradizione enogastronomica e incuriosita dall'area bassanese, la giornalista britannica - ospite del Consorzio “Vicenza è” - si è intrattenuta negli uffici Iat di Bassano, accompagnata dall'operatrice dell'Ufficio Visitatori del Consorzio Martina Fassa e accolta dall'addetta dell'Ufficio Informazioni bassanese Eva Massari.

La giornalista inglese Keya Modessa con le operatrici di “Vicenza è” e dell'Ufficio Iat a Bassano
A Keya Modessa “Vicenza è” ha consegnato una copia della pubblicazione che ha realizzato in lingua inglese sul tema della cucina di tradizione nel vicentino. L'ospite inglese tornerà prossimamente in provincia per alcuni approfondimenti, avendo trovato alcuni ristoranti e cantine della zona chiusi in concomitanza col periodo di Ferragosto.
“E' periodo di ferie - afferma Dino Secco, presidente del Consorzio “Vicenza è” - ma la nostra attività promozionale non va in vacanza”.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole