Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Discesa in campo

Un gruppo spontaneo di cittadini si schiera contro la variante insediativa per la nuova area commerciale di via Cristoforo Colombo. Giovedì l’argomento in consiglio comunale: “Invitiamo la cittadinanza a partecipare”

Pubblicato il 01-03-2025
Visto 9.624 volte

Pubblicità

Quella del gruppo di cittadini che ha convocato la stampa in una stradina laterale di via Carpellina a Bassano è una discesa in campo di nome e di fatto.
Non solo perché si tratta di persone, non tutte residenti nella zona, che hanno deciso di metterci la faccia per fare quadrato contro il nuovo caso di consumo di suolo che interessa la città, ma anche perché per fare la foto di gruppo scendono davvero in un campo agricolo.
È un terreno coltivato a ortaggi dall’azienda ortofrutticola Verde Vivo Agricoltura Biologica, che ha sede nella vicina via Capitelvecchio. È qui, sulla stradina prospiciente il campo, senza il viavai del traffico “asfaltato”, che stato deciso di fare la conferenza stampa per motivi di sicurezza. Ma il vero oggetto dell’incontro coi cronisti si trova a 150 metri di distanza in direzione nord, guardando le montagne.

Foto Alessandro Tich

È l’area ancora mantenuta a verde e ad uso agricolo di via Cristoforo Colombo, confinante con le pertinenze del Grifone Shopping Center nonché della Brunello Domenico Srl, e tuttora di proprietà del Gruppo Paterno, dove dovrebbe sorgere (il verbo è al condizionale in attesa della decisione politica definitiva) un nuovo supermercato ovvero una nuova media struttura di vendita, di superficie fino a 1500 mq.
L’operazione è resa possibile grazie ad un accordo di “trasferimento di edificabilità” tra privati, previa dichiarazione di pubblico interesse da parte del Comune.
Nella fattispecie, come ho già avuto modo di spiegare in un precedente articolo, la proprietà privata di un’area edificabile di via Rivarotta a Marchesane è disposta a cedere i propri crediti urbanistici di edificabilità al Gruppo Paterno.
Il terreno di via Cristoforo Colombo diventerà così edificabile e lì si potrà costruire il nuovo supermercato.
Per far partire l’operazione manca solo l’ultimo atto, in programma nel prossimo consiglio comunale di giovedì 6 marzo.
Tra i punti all’ordine del giorno vi è infatti la discussione e approvazione della variante al Piano degli Interventi di recepimento dell’atto di accordo Pubblico/Privato per l’insediamento della media struttura di vendita in questione.
In altre parole, l’accensione del semaforo verde per la nascita della nuova area commerciale.

Alla vigilia di quella che è la settimana decisiva per una questione che ha già fatto molto rumore, un gruppo di cittadini sensibili alla questione si è dato quindi appuntamento per sensibilizzare ulteriormente sull’argomento altri cittadini, attraverso i media.
Ad esprimere nell’incontro con la stampa le loro ragioni di opposizione al progetto è la giovane Arianna Toffanin, che si presenta come “portavoce di una pluralità di cittadini e cittadine che si dicono preoccupati rispetto alla linea che l’amministrazione sembra voler mantenere circa la permuta e il cambio di destinazione d’uso dell’area attualmente agricola lungo via Cristoforo Colombo”.
“Il nostro invito è quello di fermarci un attimo e di guardarci intorno e anche ascoltare - esordisce Toffanin -. Perché noi qui adesso siamo in mezzo ai campi, ma 150 metri più in là la condizione è totalmente diversa. È un’area già fortemente urbanizzata e piena di attività commerciali.”
“Guardando a Bassano - aggiunge -, siamo in una situazione in cui le piccole attività negli ultimi anni stanno diminuendo sempre di più e si sono ridotte di più di un terzo, perché le persone vengono indirizzate e canalizzate verso attività commerciali più grandi e più periferiche. Che sicuramente avranno un parcheggio più comodo, ma sono anonime. E quindi la realizzazione di un’ulteriore area del genere porta Bassano a perdere un po’ di anima. Con le piccole attività che si spengono, il centro cittadino ulteriormente si svuota.”
“Poi - prosegue la portavoce - c’è anche il problema del traffico, perché tutti noi siamo rimasti imbottigliati almeno una volta qui alla rotonda tra via Capitelvecchio e via Cristoforo Colombo, soprattutto durante le feste. E l’aggiunta di una nuova area commerciale va ad appesantire questa situazione. Non è stato fatto uno studio sull’impatto di questa nuova attività sul traffico, perché la normativa non lo prevede per questa dimensione. Però ci chiediamo se sia stato considerato il contesto in cui va a inserirsi, che è già di un traffico intenso.”
Ma non è tutto:
“C’è ancora il fatto che questa è un’area attualmente agricola, è un suolo che al momento rinfresca l’aria e trattiene l’acqua. Cementificarlo e quindi impermeabilizzarlo significa perdere una risorsa che non è più recuperabile. Perciò non riteniamo utile questa nuova struttura.”
Chiedo in conclusione ad Arianna Toffanin se le persone qui presenti pensano di essere presenti anche in consiglio comunale.
“L’invito di oggi, alla cittadinanza, vuole essere proprio quello di partecipare al consiglio comunale di giovedì 6 marzo, alle 18.30 - mi risponde -. Ci piacerebbe che le persone si attivassero, a dimostrazione che l’interesse per il futuro di Bassano e dei territori di casa nostra c’è. E che ci sta a cuore quello che succede in città.”
Perché quella delle persone intervenute qui oggi è una preoccupazione a tutto campo.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 18.026 volte

2

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 8.591 volte

3

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 6.876 volte

4

Geopolitica

24-11-2025

Crescenti tensioni diplomatiche tra Giappone e Cina

Visto 4.193 volte

5

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.899 volte

6

Arte

24-11-2025

A Cassola, il racconto dell'Arte che resiste

Visto 3.742 volte

7

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.545 volte

8

Incontri

21-11-2025

Piante viaggiatrici: tra tradizione e contemporaneo

Visto 2.995 volte

9

Calcio

23-11-2025

Bassano, porto.. pazienza

Visto 2.352 volte

10

Hockey

22-11-2025

Bassano rialza la testa!

Visto 2.287 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.390 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.232 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 20.500 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.364 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.209 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.205 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.881 volte

9

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.774 volte

10

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.568 volte