Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Liberté, Moneghé, Fraternité

Vive la France: il presidente del consiglio comunale Stefano Monegato e le due assessore Giada Pontarollo e Marina Bizzotto in trasferta nella città gemellata di Voiron per partecipare all’antica Fiera di San Martino

Pubblicato il 12-11-2024
Visto 10.262 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Et voilà! Liberté, Moneghé, Fraternité.
C’era anche il presidente del consiglio comunale e detentore per l’occasione della fascia tricolore Stefano Monegato, assieme alle due assessore della giunta Finco Giada Pontarollo e Marina Bizzotto, alla trasferta istituzionale a Voiron per partecipare all’antica Fiera di San Martino, che si svolge il 10 e 11 novembre (festa di San Martino anche in Francia) di ogni anno nella cittadina francese gemellata con Bassano.
Parbleu! È un’occasione di Fraternité da non mancare, come la Straßenfest di Mühlacker in settembre e, per le nostre città gemelle, la Fiera d’Autunno di Bassano in ottobre.

Il sindaco di Voiron Juliet Polat col presidente del consiglio comunale di Bassano Stefano Monegato

Del resto il buon San Martino, quello della storia del suo mantello tagliato a metà con la spada e offerto a un mendicante seminudo e infreddolito per il maltempo, con successiva apertura del cielo e ritorno del sole e del clima mite dell’estate di San Martino, era ungherese (pannonico) di origine ma francese (gallico) di adozione.
Si chiamava Martino di Tours, la città di cui fu il vescovo.
Fine della piccola parentesi storico-culturale.
Della delegazione di Bassano del Grappa in terra francese, oltre ai già citati tre esponenti dell’amministrazione comunale, facevano parte - come informa un comunicato stampa dell’amministrazione stessa trasmesso oggi in redazione - anche i referenti del Comune per i gemellaggi, alcune rappresentanze del mondo civico e una squadra di volontari della Pro Bassano.
La delegazione bassanese è stata accolta nel pomeriggio di sabato dal consigliere con delega ai gemellaggi Elodie Livernais per i saluti di rito.
È seguita una cena di benvenuto con le autorità locali e con le delegazioni delle alte città gemellate con Voiron: Herford (Germania), Sebenico (Croazia) e Droitwich Spa (Regno Unito).
All’indomani il sindaco di Voiron, Julien Polat, ha inaugurato l’antica Fiera di San Martino e accompagnato i delegati delle città gemelle attraverso gli stand espositivi situati lungo le strade del centro cittadino.
Presente, tra gli espositori, anche uno stand della Pro Bassano che ha proposto ai visitatori della fiera i prodotti tipici del territorio.
Nella serata di domenica i bassanesi hanno preso parte a un momento conviviale (oh finalmente, era ora!) con interventi delle autorità e lo scambio formale di doni, organizzato dal comitato gemellaggi di Voiron presieduto da Emmanuel Dufour.
Ieri mattina, infine, l’amministrazione comunale di Bassano ha partecipato alla cerimonia del Remembrance Day, che l’11 novembre di ogni anno viene celebrato in diverse parti d’Europa per commemorare la fine della Prima Guerra Mondiale.
Di fronte al memoriale, in presenza delle autorità civili e militari locali, l’assessore Giada Pontarollo e il presidente del consiglio comunale Stefano Monegato hanno deposto una corona d’alloro per il Comune di Bassano del Grappa.
A seguire, il rientro in Italia.
“È stata una trasferta ricca di significato - commenta nella nota stampa l’assessore Giada Pontarollo -, durante la quale siamo stati accolti con grande affetto per trascorrere insieme numerosi momenti di condivisione e fraternità.”
“Ringrazio di cuore gli amici di Voiron - aggiunge - per averci accolto a braccia aperte, secondo il vero spirito dei gemellaggi, e per averci fatto vivere, tra momenti solenni e altri più conviviali, alcune delle occasioni più importanti della loro vita di comunità.”
“Il nostro rapporto è sempre più stretto - conclude l’assessore - e sono certa che le occasioni di scambio col tempo si rinnoveranno per continuare a crescere insieme.”
Questa volta però non risulta che Giada Pontarollo, la nostra Charles Lindbergh al femminile della Pedemontana, sia andata a Voiron in aereo, come fece lo scorso settembre per la sua trasferta alla Straßenfest di Mühlacker, compiuta a bordo del Piper PA -18 pilotato dal suo compagno, raggiungendo il resto della delegazione bassanese arrivata in auto e in pulmino.
Eppure, con l’estate di San Martino, il radar dell’aeroporto internazionale di Campese segnava cielo limpido e terso.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 11.709 volte

2

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.036 volte

3

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.146 volte

4

Attualità

03-07-2025

Serena Variabile

Visto 9.764 volte

5

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 9.714 volte

6

Politica

04-07-2025

MBM Productions

Visto 9.562 volte

7

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 9.454 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 8.511 volte

9

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 4.726 volte

10

Magazine

05-07-2025

Cortina anima l'estate con Una Montagna di Libri

Visto 3.483 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.363 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.953 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.927 volte

4

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 11.709 volte

5

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.036 volte

6

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.786 volte

7

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 10.460 volte

8

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.423 volte

9

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.414 volte

10

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.241 volte