Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Il Pietro dello scandalo

Il PD a gamba tesa sull’ingresso di Gianluca Pietrosante tra gli organizzatori di Venerdì Storia in Biblioteca. “Dichiara di voler fare esattamente ciò di cui accusa l’ANPI e una “certa sinistra”, ovvero una lettura ideologica della storia”

Pubblicato il 01-11-2024
Visto 11.346 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“PD Unchained” colpisce ancora. Anche oggi, che è un giorno di festa.
Ma sappiamo bene che le animate vicissitudini della politica bassanese, roba che neanche le serie su Netflix, non vanno mai in vacanza.
La nuova pietra dello scandalo per il centrosinistra, o per meglio dire il Pietro dello scandalo, è la notizia dell’ingresso del consigliere comunale di Fratelli d’Italia e già presidente della Associazione Destra Brenta Gianluca Pietrosante nel tavolo organizzativo della rassegna Venerdì Storia in Biblioteca Civica, in rappresentanza dell’amministrazione e su delega dell’assessore alla Cultura Giada Pontarollo, come dal mio precedente articolo “Venerdì Destra”.

Foto da Facebook / Gianluca Pietrosante

A suscitare le ire del Partito Democratico cittadino è innanzitutto l’anomala genesi della notizia, come ho pure spiegato nel mio pezzo precedente: una comunicazione privata di Pietrosante nella chat WhatsApp del Circolo di Bassano di Fratelli d’Italia, “uscita” dalle maglie dei Fratelli Coltelli e immediatamente condivisa nei telefonini della città.
“In queste ore è diventato pubblico un messaggio che il consigliere Pietrosante ha inviato in una chat del suo partito in cui scrive che entrerà a far parte degli organizzatori dei “Venerdì Storia” e che creerà un “contraltare a quel monopolio della cultura e della storia da parte di una certa sinistra e dell’ANPI”.”
Così esordisce un comunicato stampa trasmesso oggi alle redazioni dal Circolo di Bassano del Grappa del PD, intitolato “Venerdì Storia: un oltraggio alla memoria dei martiri”.
“Con uno dei salti logici a cui il consigliere Pietrosante non è nuovo - interviene Maria Di Pino, segretaria del PD cittadino -, questi dichiara di voler fare (peraltro su delega dell'amministrazione di una città medaglia d'oro della Resistenza e di questo si chiederà conto) esattamente ciò di cui accusa ANPI ed una “certa sinistra”, ovvero una lettura ideologica della storia.”
“Dimentica, o non sa evidentemente - continua -, che la Resistenza da cui è nata la nostra Repubblica è stata frutto di una lotta partigiana che ha unito tutte le forze antifasciste del Paese in un ventaglio amplissimo di idee, ideali e convinzioni politiche accomunate dall’opposizione ad una dittatura che dopo aver annientato ogni dialettica e calpestato ogni libertà, portò il Paese in guerra non solo nel 1940, ma ben prima con le scellerate guerre coloniali e la guerra di Spagna.”
“Quale rilettura - prosegue - intende dare il consigliere Pietrosante ad una storia che ben pochi margini lascia all'interpretazione? In che modo intende mistificarla in spregio alle migliaia di caduti in quelle guerre assurde e durante la lotta di liberazione per cui Bassano pagò un terribile tributo di sangue 80 anni fa?”.
La segretaria Dem bassanese osserva che Pietrosante “più che alla scrittura dovrebbe forse dedicarsi alla lettura”, magari “proprio dei diari di quei comandanti militari” che, come Paolo Caccia Dominioni, nel novembre 1942 scrivevano da El Alamein:
“Ogni cosa, oggi, è takfir, e si accompagna alla parola tutto il suo significato gigantesco e biblico di immense folle innocenti sacrificate alla volontà, all'ambizione, all'interesse di pochi, in questa guerra, in tutte le guerre, come una maledizione.”
Incalza la nota stampa del PD:
“Conoscendo la storia del consigliere Pietrosante, che inizia la sua avventura politica in Forza Nuova, un movimento politico di estrema destra neofascista, ci chiediamo se in una città decorata al valore per la Resistenza come Bassano del Grappa capiterà di vedere dei Venerdì Storia dal titolo “Ha fatto anche cose buone”.”
“Come Partito Democratico, parte orgogliosa di quella “certa sinistra” di cui parla il consigliere Pietrosante, preferiamo continuare a omaggiare il ricordo di chi ha dato la vita per far nascere una democrazia e mettere fine ad una dittatura, ricordando allo stesso che fare storia e fare politica sono due cose diverse - conclude Maria Di Pino -. Attendiamo inoltre di sapere dall’assessore alla Cultura Pontarollo se le parole di Pietrosante rispecchiano il sentire di questa amministrazione.”
Dall’El Alamein di via Matteotti e dintorni per il momento è tutto, a voi la linea.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 14.449 volte

2

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 10.963 volte

3

Cronaca

12-08-2025

Uomo avvisato

Visto 9.868 volte

4

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.380 volte

5

Attualità

12-08-2025

Montenero di rabbia

Visto 9.365 volte

6

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.273 volte

7

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.207 volte

8

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 8.370 volte

9

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 8.098 volte

10

Musica

10-08-2025

Modalità lettura 4 - n.10

Visto 3.740 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.323 volte

2

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.502 volte

3

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 14.449 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.252 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.084 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.182 volte

7

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 12.785 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.724 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.132 volte

10

Attualità

23-07-2025

Il cane che si morde la toga

Visto 11.083 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili