Ultimora
31 Mar 2023 20:10
Seminudi ragazzi e ragazze fanno il bagno in canale Venezia
31 Mar 2023 18:42
Vino: Mionetto chiude 2022 con +33% fatturato, vola l'export
31 Mar 2023 15:38
Onorificenze merito Repubblica, la storia di Francesca
31 Mar 2023 14:48
Parchi divertimento, previste 20mila assunzioni per l'estate
31 Mar 2023 14:47
Accoltella la moglie, arrestato dopo 24 ore di ricerche
31 Mar 2023 14:31
Juve: Allegri, domani serviranno mille attenzioni
1 Apr 2023 01:36
Stop del Garante, OpenAi sospende ChatGpt in Italia
1 Apr 2023 00:02
Papa Francesco vuole lasciare l'ospedale, oggi torna a casa
31 Mar 2023 23:59
Potente tornado in Arkansas, distrutte case ed alberi
31 Mar 2023 23:16
Putin, liquidare il dominio Usa. Minsk chiede la tregua
31 Mar 2023 21:23
Misure contro l'antisemitismo e il razzismo negli stadi
31 Mar 2023 21:21
Niente biglietti ad olandesi per Roma-Feyenoord
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Ascensione, prego
Approvato in giunta il progetto definitivo dell’impianto di risalita tra il Prato e viale dei Martiri. Costo 1 milione, realizzazione nel corso del 2023. Il progetto sarà presentato lunedì prossimo alla cittadinanza in un incontro in sala Chilesotti
Pubblicato il 01-02-2023
Visto 6.799 volte
Ascensione, prego. Ascension please.
Siamo ormai in dirittura d’arrivo per il progetto dell’impianto di risalita in Prato Caterina, l’ascensore vetrato che svolgerà il ruolo di tiramisù e di riportamigiù tra il Prato e viale dei Martiri.
La giunta comunale ha infatti approvato il progetto definitivo dell’opera che sarà realizzata nel corso del corrente anno 2023.

Il rendering non aggiornato del progetto dell’impianto di risalita (archivio Bassanonet)
L’intervento sarà presentato alla cittadinanza in un incontro pubblico in programma lunedì prossimo 6 febbraio alle ore 18 nella sala Chilesotti del Museo Civico, come dal comunicato stampa trasmesso oggi in redazione dall’amministrazione comunale, che pubblichiamo di seguito:
COMUNICATO
Impianto di risalita in Prato Santa Caterina: approvato il progetto definitivo
Nuovo passo avanti per la realizzazione dell’impianto di risalita tra Prato Santa Caterina e viale dei Martiri: la Giunta comunale ha approvato il progetto definitivo di un’opera da tempo attesa in città, che sarà realizzata nel corso del 2023.
L’impianto consiste in un trasporto meccanico costituito da una cabina panoramica in vetro e struttura in acciaio su carrello a scorrimento: una soluzione che combina innovazione e ridotto impatto ambientale.
Il progetto ha ottenuto l’autorizzazione paesaggistica e il parere favorevole della Soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio di Verona.
Confermata anche la spesa complessiva, pari a 1 milione di euro.
In attesa del via libera alla fase esecutiva, che decreterà l’inizio dei lavori, il progetto verrà presentato dall’Amministrazione comunale ai portatori di interesse, alle associazioni e alla cittadinanza in occasione di un incontro pubblico, aperto a tutti, in programma lunedì 6 febbraio 2023 alle 18.00 presso la sala Chilesotti del Museo Civico.
“Da tempo i residenti della zona e i tanti visitatori che raggiungono Bassano scegliendo i parcheggi di Prato Santa Caterina chiedono una soluzione che agevoli il percorso verso viale dei Martiri e il centro storico - spiega il sindaco Elena Pavan -. Non si tratta solo di comodità, ma in molti casi di necessità, data la difficoltà di risalire a piedi o con qualche ausilio lungo un tragitto che soprattutto in determinate stagioni può rivelarsi particolarmente disagevole. Desideriamo illustrare alla cittadinanza il nuovo impianto e il suo funzionamento, condividendo l’iter che porterà alla realizzazione, per questo auspico la maggiore partecipazione all’appuntamento di lunedì prossimo.”
Il 01 aprile
- 01-04-2021AstraBurger
- 01-04-2021Tutto esaurito
- 01-04-2021Sorprese nell'uovo
- 01-04-2021Giro girotondo
- 01-04-2021L'acero-contuso
- 01-04-2020Tutta mia la città...?
- 01-04-2019Wolfgang Amadeus Palladio
- 01-04-2017Ci vediamo in grappavisione
- 01-04-2017L'AngariarA
- 01-04-2017Bassano, il PD è ancora “renziano”
- 01-04-2016Temporary Art
- 01-04-2015Ponte, ancora un check-up
- 01-04-2015Tutta Bassano in una card
- 01-04-2014L'ultima senatrice
- 01-04-2014Cassola, le precisazioni dell'ufficio stampa
- 01-04-2014Energia pulita per salvare il Ponte
- 01-04-2013La voce nel deserto
- 01-04-2013Tutto a zero euro
- 01-04-2013Bassano, crollo delle presenze alberghiere a Pasqua
- 01-04-2012Il candidato nato sul web
- 01-04-2012Rossella Olivo scende in campo
- 01-04-2012Gassificatore, scoppia il caso “Ecotrasporti”
- 01-04-2011S.O.S., meritocrazia cercasi
- 01-04-2011“Scomparsa” la statua di San Bassiano
- 01-04-2010"Incontri senza censura", si parte