Ultimora
26 Oct 2025 13:59
L'etiope Deribe vince la 39/a Venicemarathon
26 Oct 2025 13:31
Rigoni di Asiago, fatturato 2024 a 162,7 milioni (+13%)
26 Oct 2025 10:58
Inseguiti in auto con targa clonata, obbligo di residenza
26 Oct 2025 10:38
Tre vie di Castel D'Azzano intitolate ai carabinieri uccisi
25 Oct 2025 16:28
Presidente Verona, dispiace stop ai tifosi in trasferta'
25 Oct 2025 15:04
Biennale Musica, 69/o Festival chiude con +6% biglietti
26 Oct 2025 14:14
++ Nave da guerra Usa davanti a coste Venezuela ++
26 Oct 2025 14:08
Tennis: Vienna, la finale Sinner-Zverev DIRETTA
26 Oct 2025 13:35
L'Argentina alle urne per le elezioni di medio termine
26 Oct 2025 13:24
Fiorello: 'Dopo cinque Sanremo basta così. Contro Sinner polemiche brutte e sbagliate'
26 Oct 2025 10:06
Scoperto il regista della rigenerazione degli arti
26 Oct 2025 11:54
"Vita da Carlo", Verdone: "E' l'ultima, ormai ho raccontato tutto"
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Tribuna Politica
Tribunale di Bassano. L’europarlamentare Sergio Berlato scrive al ministro della Giustizia Carlo Nordio: “Indispensabile istituire il Tribunale della Pedemontana Veneta”
Pubblicato il 25-01-2023
Visto 8.613 volte
In principio fu Luca Zaia, l’uomo che anticipa sempre tutto e tutti.
Mercoledì scorso 18 gennaio, a margine della presentazione del suo ultimo libro a Palazzo Roberti in città, il governatore del Veneto aveva dichiarato che il Tribunale di Bassano del Grappa “va riaperto”.
Prendetene nota, perché - notoriamente - le parole volano ma gli scritti rimangono.
L’europarlamentare Sergio Berlato sul Tribunale di Bassano: “Sono certo che si possa affrontare e porre rimedio a questa situazione”
Il presidente del Veneto ha assicurato di voler approfondire i disegni di legge regionali della Lombardia e dell’Abruzzo con i quali le due Regioni propongono di riaprire le loro sedi di giustizia dismesse dalla riforma della geografia giudiziaria del 2012.
Il tutto con un meccanismo istituzionale che prevede che la Regione si accolli le spese di gestione, mentre lo Stato copre le spese del personale amministrativo e dei magistrati.
A chi gli ha chiesto se anche la Regione Veneto sia disposta ad approvare un analogo disegno di legge, Zaia ha risposto: “Ne abbiamo fatte tante, faremo anche questa.”
“Bisogna prima sensibilizzare il ministro veneto”, ha concluso il governatore.
Nel frattempo la Tribuna Politica sul Tribunale di Bassano sta allargando i suoi orizzonti e si è già evoluta in una questione tra Fratelli.
L’europarlamentare vicentino Sergio Berlato (Fratelli d’Italia) ha infatti scritto al ministro della Giustizia, il veneto Carlo Nordio (Fratelli d’Italia), sottoponendo all’ex magistrato “la necessità di istituire il Tribunale della Pedemontana veneta”.
Lo rende noto lo stesso Berlato con un comunicato stampa trasmesso oggi in redazione, che pubblichiamo di seguito:
COMUNICATO
ON. SERGIO BERLATO (MEP): INDISPENSABILE ISTITUIRE IL TRIBUNALE DELLA PEDEMONTANA VENETA
“Facendomi interprete e portavoce dell’unanime sentire dei cittadini e degli avvocati componenti il Comitato per la istituzione del Tribunale della Pedemontana di Bassano del Grappa (VI), ho provveduto a scrivere al Ministro della Giustizia Carlo Nordio per sottoporgli la necessità di istituire il Tribunale della Pedemontana Veneta ” scrive in una nota l’on. Sergio Berlato, Deputato italiano al Parlamento europeo.
“Il Comitato, di concerto con la Regione Veneto, si era fatto promotore qualche anno fa dell’istituzione dell’ottavo Tribunale del Veneto da allocarsi nella cittadella della giustizia di Bassano del Grappa (VI), costata alla collettività circa 20 milioni di euro e costruita prima della riforma per la soppressione dei tribunali periferici, voluta dal Governo Monti.
La creazione del nuovo Tribunale della Pedemontana Veneta” prosegue l’on. Sergio Berlato “assorbendo una parte della competenza territoriale dei tre tribunali di Treviso, Vicenza e Padova, consentirebbe da un lato di incrementare l’offerta di giustizia nella Regione Veneto e, in particolare, nelle province a più alta concentrazione di imprese, dall’altro di rendere assai più efficienti i tribunali dei capoluoghi di provincia.
Questa nuova struttura avrebbe inoltre un forte impatto positivo a livello locale, riportando alla vita la zona limitrofa al tribunale di Bassano del Grappa e anche utilizzando al meglio l’Autostrada della Pedemontana Veneta, recentemente messa al servizio del territorio”.
“Certo che si possa affrontare e porre rimedio a questa situazione che dal 2014 vede impegnato il Comitato per l’Istituzione del Tribunale della Pedemontana Veneta, mi dichiaro sino ad ora disponibile a portare le istanze del territorio bassanese direttamente al Ministro della Giustizia Carlo Nordio. È indispensabile garantire un effettivo servizio ai cittadini e alle imprese del Veneto, affinché si possano dare risposte celeri e concrete a tutto il territorio” conclude l’on. Sergio Berlato, Deputato italiano al Parlamento europeo.
on. Sergio Berlato
Deputato italiano al Parlamento europeo
Il 26 ottobre
- 26-10-2024Una Gaia apertura
- 26-10-2023Veni, Piedi, Bici
- 26-10-2022Le Tre Grazie del Canova
- 26-10-2021Grazie, Titta
- 26-10-2020La dura legge dell'ex
- 26-10-2020Accendiamo i lampeggianti
- 26-10-2019Cose turche
- 26-10-2018Prima della pioggia
- 26-10-2017Fai come ti park
- 26-10-2016In fretta e furia
- 26-10-2016R.R., imprenditori in prima linea
- 26-10-2014Ernest del Grappa
- 26-10-2014A.S.E.V., serata sul sociale e sul welfare
- 26-10-2013Turismo Anno Zero
- 26-10-2013Fabris: “Non sono il prossimo candidato sindaco di Bassano”
- 26-10-2012Romano azzera l'Irpef ai cittadini in difficoltà
- 26-10-2012I ragazzi della via Spin
- 26-10-2012L'incursione
- 26-10-2011Novembre caldo per la Pedemontana
- 26-10-2011L'industria dei cavilli
- 26-10-2010Aspettando il toro
- 26-10-2009Primarie PD: anche a Bassano vince Bersani
- 26-10-2008Nuova Ala e nuova Palestra alle Scuole Elementari di Fellette
- 26-10-2008Ciao, “Caramea”
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.419 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.419 volte
