Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Che la Forza sia con te

Conferenza stampa dei candidati territoriali di Forza Italia alle elezioni politiche Rossella Olivo, Pierantonio Zanettin e Gilberto Trevisan. “Siamo la componente moderata della coalizione, il centrodestra ha bisogno di noi”

Pubblicato il 19-09-2022
Visto 8.807 volte

Che la Forza sia con te.
È la frase che sembra voler rappresentare la missione di Forza Italia nelle Star Wars della campagna elettorale per le politiche di domenica prossima.
Pierantonio Zanettin, capolista del partito nel nostro collegio per l’elezione al Senato e deputato uscente, afferma infatti quanto sia importante “dare forza a Forza Italia”. Più rafforzativi di così, si muore.

Da sin.: Gilberto Trevisan, Pierantonio Zanettin, Rossella Olivo e Mariano Scotton (foto Alessandro Tich)

Conferenza stampa in piazza Garibaldi in città con tre candidati forzisti che si presentano in vista dell’imminente giudizio degli elettori.
Oltre a Zanettin intervengono la capolista per l’elezione alla Camera Rossella Olivo, che fa gli onori di casa, e il secondo in lista per la Camera Gilberto Trevisan. Entrambi già sindaci: di Romano d’Ezzelino la prima, di Rossano Veneto il secondo.
Mariano Scotton, assessore comunale di Forza Italia nella giunta Pavan, completa il quartetto d’archi dei relatori dell’incontro. Presente nell’occasione, ma tra le file degli auditori, anche un highlander della politica del calibro di Enrico Hüllweck, vicentino con trascorsi giovanili a Bassano, già parlamentare di Forza Italia e già sindaco di Vicenza ai tempi d’oro del Presidente Operaio Silvio Berlusconi.
“Siamo qui come candidati del territorio che vogliono lavorare per il territorio - esordisce Rossella Olivo -. Sono stata sindaco per dodici anni, componente del direttivo regionale ANCi e presidente della Consulta regionale ANCI sul welfare e sociale. Mi propongo per portare in Parlamento non solo le grandi questioni ma anche le problematiche normali della quotidianità della gente.” “La sanità e il welfare, che riguarda soprattutto gli anziani, sono temi che non devono essere dimenticati - prosegue la capolista alla Camera -. In un’economia che funzioni deve funzionare anche il welfare.”
“Quella di Forza Italia è l’unica lista dove i capolista sono territoriali e non vengono chissà da dove - rimarca la Olivo -. Siamo eletti nel territorio e per il territorio.”
“Ho girato tutta la provincia e la priorità che ci chiedono tutti di risolvere è quella del caro-bollette - dichiara Pierantonio Zanettin -. È quello che ci chiedono le imprese e i cittadini di tutto il territorio. Non abbiamo la bacchetta magica, ma proposte su come risolvere la situazione.” “Serve innanzitutto un disallineamento tra il costo dell’energia prodotta da gas, rinnovabili, carbone o idroelettrico - spiega il parlamentare ricandidato -. È poi necessario che lo Stato non possa lucrare su questi aumenti della base imponibile. L’Iva va ridotta per non continuare questa forma di usura nei confronti dei cittadini. Serve infine rimodulare la fiscalizzazione del costo dell’energia, a carico dello Stato. Il male minore è aumentare il deficit.”
“Dal punto di vista politico - continua il capolista al Senato - Forza Italia è la componente moderata della coalizione. Non vogliamo il rischio che a governare sia la destra-destra, vogliamo che si confermi il centrodestra. Rinforzare Forza Italia significa rinforzare una politica moderata, soprattutto in questi tempi di guerra in Europa. Berlusconi può svolgere un ruolo di mediazione tra Zelensky e Putin.”
“Riguardo alle questioni locali, nella legislatura che sta per finire io mi sono occupato soprattutto di banche e dei ristori alle vittime del crac delle due banche venete - evidenzia Zanettin -. Abbiamo costituto il FIR, Fondo Indennizzo Risparmiatori, con il quale è stato erogato un contributo importante anche se parziale ai risparmiatori colpiti.”
“Il FIR ammontava a 1 miliardo e mezzo di euro e ne è stato speso 1 miliardo - continua -. Restano 500 milioni, che fanno gola al governo per fronteggiare il caro-bollette. Noi vogliamo non solo che questi 500 milioni vengano destinati ai risparmiatori veneti ma che venga anche incrementata la quota di indennizzo oltre all’attuale 30%.”
“Io voto e faccio votare Forza Italia perché mi sento “riscoperto” - afferma Gilberto Trevisan -. Quand’ero amministratore Forza Italia ha dato molto al mio Comune e ai miei concittadini. L’ultimo mio incarico pubblico è stato quello di vicepresidente di Ater Vicenza, dopodiché pensavo di aver concluso la mia parabola politica. Con la mia candidatura sono stato riqualificato e rivalutato per tutti gli anni di amministrazione che ho fatto.”
“Concordo con Rossella Olivo - aggiunge Trevisan - sul fatto che dobbiamo portare avanti le piccole cose, che sono le più sentite dalle imprese e dai cittadini, per far sì che questo territorio non venga dimenticato.”
Conclude gli interventi l’assessore comunale Mariano Scotton.
“In questo momento storico - sono le sue parole - votare Forza Italia ha una forte connotazione moderata, connotazione valida anche a livello comunale.”
In una campagna elettorale dove il dibattito nel centrodestra si è appiattito sul confronto interno tra due partiti (Fratelli d’Italia e Lega) e sulla possibilità che il primo superi i voti del secondo, chiedo pertanto se Forza Italia non si senta una specie di “terza gamba” o di “terzo incomodo” della situazione.
“Forza Italia - mi risponde Zanettin - è il sale di questa coalizione, il punto di equilibrio. Senza di noi non hanno una maggioranza e non vanno in nessuna direzione. Ma serve il consenso.”
Il deputato uscente ribadisce il ruolo equilibratore del suo partito rispetto alle posizioni meno “morbide” degli alleati. “Noi non sosteniamo Orbán e i regimi illiberali, vogliamo rimanere alleati dell’Europa e della NATO - aggiunge il capolista al Senato -. A destra c’è chi flirta con Putin, noi siamo la garanzia che non si devono stravolgere il tessuto costituzionale e le relazioni internazionali.”
Dal lato moderato della Forza alle Star Wars delle elezioni politiche per il momento è tutto, a voi la linea.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.207 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.742 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.547 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 9.024 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.210 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.170 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.145 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 5.083 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.777 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.677 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.241 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.207 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.051 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.909 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.124 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.097 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.070 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.984 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.832 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.792 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili